A proposito della non presenza nell'elenco di alcuni messaggi:
Occasionalmente, vengono diffusi su internet dei messaggi di dubbia provenienza o comunque non confermati (generalmente attribuiti a Ivan): non vengono inseriti nell’elenco.
Ci sono altre considerazioni che si possono fare riguardanti i messaggi di Ivan, nel caso siano attendibili:
- non sempre sono dei veri e propri messaggi: si potrebbero definire quasi dei “commenti” ai messaggi ufficiali
- già altre volte si sono accavallati con altri e lo stesso Ivan ha affermato: “ascoltate quelli dati a Marija”
- si può dedurre che non sempre sia corretto divulgarli, visto che quelli ufficiali sono solo quelli appunto del 25 dati a Marija (quindi in linea di massima, neanche quelli di Mirjana bisognerebbe considerarli ufficiali)
- la sensazione è che, essendo per il mondo quelli dati a Marija (quindi da divulgare il più possibile), per quelli che “non conoscono ancora l'amore di Dio” quelli dati a Mirjana (quindi più circoscritti), quelli dati a Ivan siano in qualche modo da considerarsi privati, specifici per il suo gruppo di preghiera o al massimo per chi è con lui sul Podbrdo quando li riceve.
– Ivan ha ancora le apparizioni quotidiane: non sempre ci sono delle “comunicazioni”, ma considerando che per almeno 9 mesi all’anno è negli USA, è logico pensare che esistano molti messaggi mai stati diffusi, comunicati solo agli americani.
- spesso, i messaggi di Ivan risultano essere delle benedizioni della Vergine Maria, cioè un “semplice” (ma graditissimo!) saluto di Maria

Considerazioni generali:
pubblicando i messaggi non si vuole dare nessuna forma di autenticazione agli stessi o agli eventi di Medjugorje in generale. Ogni decisione in merito (attualmente ancora da prendere) spetta solo alla Chiesa a cui ci si rimette in piena obbedienza. Vedi cosa dice la Chiesa

© 2008 - 2023  www.guardacon.me