Le due Chiese si incontrano dopo 1000 anniStorico incontro tra Papa Francesco e il patriarca della Chiesa ortodossa russa Kirill. Il testo integrale della dichiarazione comune firmata all'Avana:
Papa Francesco all'Angelus: il diavolo è padre di divisioni«Che brutta cosa che i cristiani siano divisi». Papa Francesco, all'Angelus in piazza San Pietro davanti a fedeli e pellegrini arrivati da tutto il mondo, invita a pregare affinchè i cristiani possano di nuovo trovare l'unione.
Il NO di Francesco ad interpretazioni fondamentaliste della religionePapa Francesco ha incontrato stamani, nella Sala Regia in Vaticano, il Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede per i tradizionali auguri di inizio anno.
A San Silvestro la Marcia per la Pace di ZuglioLa Marcia della Pace di Zuglio, in Carnia (UD), è sempre di più un appuntamento fisso per oltre un migliaio di persone che scelgono di passare una notte di San Silvestro diversa.
Auguri di Santo Natale senza ma e peròVigilia di Natale 2014: quali sono i sentimenti prevalenti? Pace o odio? Affidamento o disperazione? Fratellanza od ostilità?
Progetto di accordo tra Palestina e Santa SedeCittà del Vaticano, 31 gennaio 2013 (VIS). In seguito ai negoziati bilaterali che si sono svolti negli anni passati con l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (O.L.P.), si è tenuto un incontro ufficiale a Ramallah il 30 gennaio 2013, presso il Ministero degli Affari Esteri dello Stato di Palestina.
Gesù, Re della Pace, è la nostra pace.Di solito non commento i messaggi di Medjugorje, ma ciò che ha riferito Marija Pavlovic in occasione del Natale appena trascorso, è qualcosa di speciale, fuori dall’ordinario.
Il governo sperpera acquistando 131 cacciabombardieri F35Finalmente la notizia è arrivata nei titoli di giornale, nel panorama drammatico di questa crisi economica che esige sacrifici e tagli per il bene del Paese e per il futuro di tutti: anche le spese militari devono essere drasticamente tagliate.
La pace da costruire, il messaggio delle religioniBenedetto XVI e i leader religiosi hanno rinnovato l’impegno comune per far crescere la convivenza e la giustizia tra i popoli
Che sia un sereno Natale...Forse è una mia sensazione, ma non credo di sbagliarmi di tanto affermando che questo Natale è uno tra i più sotto tono degli ultimi anni.
Conferenza sulla PacePubblico con piacere questa iniziativa, organizzata dal progetto "#LNK1#".
"Vibrazioni per la Pace” è una conferenza, che si svolge presso la sala Kursaal di Abano Terme (Pd) domenica 11 aprile 2010, per chi vuole ricercare in se molti spunti e coltivare l’armonia e la Pace nella propria esistenza e trasferire buone vibrazioni tutt’attorno a sé.
TotusTuus network: integralismo cattolicoInternet, quasi superfluo sottolinearlo, è diventata una "piazza" dove ognuno può esprimere le proprie opinioni, appoggiare ideologie o contrastare quelle altrui. Come sicuramente molti altri navigatori avranno constatato, capita di imbattersi in blog, forum o siti in cui vengono esposte idee opposte alle proprie: alle volte, diventa irrinunciabile il desiderio di controbattere ciò che vi si legge e si postano commenti con il tentativo più o meno presuntuoso, di offrire altri punti di vista, partendo dal presupposto che la "verità" stia nel mezzo.
Buon Natale anche a TeMancano pochi giorni al 2009 ed è tempo di riflessioni: oggi è la vigilia di un giorno dei più importanti, un giorno in cui tutti vorrebbero almeno nei propositi essere più buoni. Ognuno di noi si augura un fiorire della Pace nel mondo, in questo giorno, disprezzando ogni gesto malvagio che quotidianamente si verifica. Il nostro pensiero va agli amici, alla famiglia, a noi stessi, con la speranza che ci sia più serenità e magari felicità per tutti.
Obama ha vinto! Vincerà anche la pace?Gli Stati Uniti d’America hanno un nuovo presidente: eletto a larga maggioranza dai cittadini americani, Barack Obama sarà il primo afro-americano da cui dipenderanno molte decisioni importanti soprattutto a livello internazionale, per almeno i prossimi 4 anni.
Il caso Medjugorje - l’umanità è al bivio«Cari figli, oggi, come mai prima, vi invito alla preghiera. Che la vostra preghiera sia preghiera per la pace. Satana è forte e desidera distruggere non soltanto la vostra vita umana, ma anche la natura e il pianeta sul quale vivete» (25 gennaio 1991)
Papa Francesco ha nominato questa mattina Monsignor Henryk Hoser, Arcivescovo-Vescovo di Warszawa-Praga in Polonia, quale Inviato Speciale della Santa Sede per Medjugorje.
...
Il sacerdote paolino aveva 91 anni ed era ricoverato da alcune settimane per complicazioni polmonari: era celebre in tutto il mondo per la sua opera.
...
Una statuina proveniente da Medjugorje, piangerebbe lacrime di sangue a Trevignano Romano, provincia di Roma. ...
E' morto mons. Gerolamo Grillo, il vescovo della Madonnina di Civitavecchia. ...
Il meeting di Rimini, organizzato da Comunione e Liberazione, ha come sotto-titolo “per l'amicizia fra i popoli” e qualcuno si è adeguato di conseguenza.
...
Dopo l'attentato a Rouen in cui è stato ucciso padre Jacques Hamel, la comunità religiosa islamica ha voluto quest'oggi porgere la propria solidarietà, presenziando alla messa domenicale in diverse città italiane.
...