Benedetto XVI, Medjugorje e le false notizieOgni tanto, saltano fuori alcune notizie non vere, basate su considerazioni azzardate e su fatti mal interpretati.
Testimonianza di Marija Pavlovic a Mir i Dobro, 20 maggio 2012«Dentro il mio cuore c’è la speranza che voi diventate quel lievito, di cui parlava Gesù, quel sale e quella luce»
Benedetto XVI a San Siro con i Cresimandi“In questo stadio di calcio, oggi i protagonisti siete voi. Cari ragazzi e ragazze! È una grande gioia per me potervi incontrare durante la mia visita alla vostra Città. In questo famoso stadio di calcio, oggi i protagonisti siete voi!”.
Benedetto XVI a Milano: Ora Media in Duomo«Guardate al futuro con fiducia. Ogni nostra azione ha come scopo condurre i fedeli all’unione con il Signore e a fare crescere la comunione ecclesiale per la salvezza del mondo».
Moraglia sale in gondola (il nuovo patriarca di Venezia)Benedetto XVI ha scelto il successore del cardinale Angelo Scola sulla cattedra di San Marco: è il vescovo di La Spezia, Francesco Moraglia, di origini genovesi. L’annuncio è atteso a giorni e l’ingresso nella diocesi della Serenissima potrebbe avvenire entro marzo.
Il governo sperpera acquistando 131 cacciabombardieri F35Finalmente la notizia è arrivata nei titoli di giornale, nel panorama drammatico di questa crisi economica che esige sacrifici e tagli per il bene del Paese e per il futuro di tutti: anche le spese militari devono essere drasticamente tagliate.
Dio è capace di rovesciare situazioni impossibiliPregare, per il Papa, non significa avere risposte immediate ai propri problemi ma fare la volontà del Signore e ci avvicina gli uni agli altri.
Benedetto XVI annuncia il viaggio in Messico e a CubaBenedetto XVI si recherà in Messico e a Cuba prima della Pasqua 2012. Lo ha annunciato durante la messa per il bicentenario dell’indipendenza dei Paesi dell’America Latina e dei Caraibi celebrata lunedì pomeriggio, 12 dicembre, nella basilica Vaticana.
Come uscire dalla crisi per andare verso un’economia solidale?“La crisi ci obbliga a riprogettare il nostro cammino, a darci nuove regole e a trovare nuove forme di impegno, a puntare sulle esperienze positive e a rigettare quelle negative. La crisi diventa così occasione di discernimento e di nuova progettualità”.
La pace da costruire, il messaggio delle religioniBenedetto XVI e i leader religiosi hanno rinnovato l’impegno comune per far crescere la convivenza e la giustizia tra i popoli
W il Papa! Da Aquileia a Venezia, passando per CaorleSi è appena conclusa la visita pastorale del Papa nel nord-est, registrando nel suo apice, una notevole presenza di fedeli (circa 300.000), durante la Santa Messa di domenica mattina, nel parco San Giuliano a Mestre.
A proposito di padre Vlasic e MedjugorjeLa notizia è stata ufficializzata oggi, ma la presa di posizione risale a marzo 2009: padre Vlasic ha perso lo stato clericale, cioè non è più un religioso ma, come spiegato dal Procuratore Generale dell’Ordine dei Frati Minori (Francescani), Padre Francesco Bravi, l’accettazione da parte di Benedetto XVI della perdita dello stato clericale di padre
Tomislav Vlasic non rappresenta un giudizio sulle testimonianze delle apparizioni della Madonna a Medjugorje.
Obama ha vinto! Vincerà anche la pace?Gli Stati Uniti d’America hanno un nuovo presidente: eletto a larga maggioranza dai cittadini americani, Barack Obama sarà il primo afro-americano da cui dipenderanno molte decisioni importanti soprattutto a livello internazionale, per almeno i prossimi 4 anni.
Il messaggio di speranza della Chiesa perseguitataChi entra nel sito #LNK1# vede il volto sorridente del cardinale Van Thuân ed è subito catturato da un suo pensiero: "Non di rado, nel mondo moderno, ci sentiamo perdenti. Ma l’avventura della speranza ci porta oltre.
Il Papa: “Serve una nuova generazione di politici cattolici”7 settembre 2008 - tratto da il Giornale.it
Cagliari - "In Italia serve una "nuova generazione" di politici cattolici, che abbiano "rigore morale" e "competenza". Lo ha affermato Benedetto XVI, durante la messa celebrata oggi a Cagliari, davanti al Santuario di Nostra Signora di Bonaria a Cagliari. Ad ascoltarlo decine di migliaia di persone e in prima fila, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il governatore della Sardegna, Renato Soru, e il sottosegretario Gianni Letta.
Papa Francesco ha nominato questa mattina Monsignor Henryk Hoser, Arcivescovo-Vescovo di Warszawa-Praga in Polonia, quale Inviato Speciale della Santa Sede per Medjugorje.
...
Il sacerdote paolino aveva 91 anni ed era ricoverato da alcune settimane per complicazioni polmonari: era celebre in tutto il mondo per la sua opera.
...
Una statuina proveniente da Medjugorje, piangerebbe lacrime di sangue a Trevignano Romano, provincia di Roma. ...
E' morto mons. Gerolamo Grillo, il vescovo della Madonnina di Civitavecchia. ...
Il meeting di Rimini, organizzato da Comunione e Liberazione, ha come sotto-titolo “per l'amicizia fra i popoli” e qualcuno si è adeguato di conseguenza.
...
Dopo l'attentato a Rouen in cui è stato ucciso padre Jacques Hamel, la comunità religiosa islamica ha voluto quest'oggi porgere la propria solidarietà, presenziando alla messa domenicale in diverse città italiane.
...