Documenti necessari per recarsi a Medjugorje
Per il passaggio alle frontiere è necessario che la carta d’identità sia in corso di validità, integra e non sciupata. Il Ministero dell’Interno della Repubblica Italiana comunica che la carta d’identità con proroga con timbro sul retro non è utilizzabile ai fini dell’espatrio.
Per i minori di 15 anni
La recente disposizione normativa (art. 10 del decreto legge 13 maggio 2011 n. 70 convertito nella legge 12 luglio 2011 n. 106) sopprime il limite di età per il rilascio della carta di identità ad anni 15. Non è quindi più necessario il passaporto, ma è sufficiente recarsi in Comune e richiederne il rilascio, specificando che deve essere valida per l’espatrio con uno dei genitori o di chi ne fa le veci.
Cittadini extra CE
Per i cittadini residenti in Italia, seppure in possesso di permesso di soggiorno, ma con cittadinanze di paesi extra-comunità Europea, non basta il passaporto, ma è necessario procurarsi il visto per l’ingresso in Bosnia Erzegovina limitatamente ai giorni del viaggio, previa lettera di invito e di garanzia da parte dell’agenzia e della polizia bosniaca, che dovrà essere successivamente convalidato presso l’ambasciata bosniaca in via Luigi Galvani a Milano.