san_leopoldo
mercoledì 17 febbraio 2016:
Miracolo di San Leopoldo a Loreto
A Loreto si grida già al miracolo di San Leopoldo. A dare l’annuncio stamattina lo stesso Arcivescovo delegato pontificio di Loreto e della basilica di Sant’Antonio da ... leggi tutto
 
il blog di Guarda Con Me

Ici e Chiesa, numeri in libertà

14
DIC
2011
archiviato in attualità

«L’Ici non pagata dalla

Chiesa

ammonta a 500 milioni di euro l’anno». È quello che scrivono sui giornali e ripetono da tempo in tv o su Internet, come degli automi, praticamente tutti coloro i quali si sono cimentati sull’argomento delle esenzioni Ici.

Ma da dove arriva questo calcolo? È presto detto, almeno stando a chi riporta la cifra: dall’Anci, l’associazione dei Comuni italiani. Peccato che non sia vero. Peccato, cioè, che l’Anci quel conto non lo abbia mai fatto e che, in ogni caso, non possa riguardare solo la

Chiesa

cattolica.

Eppure la bufala dei «500 milioni di danno erariale calcolato dall’Anci» continua a girare e ad essere pubblicata e riportata, senza che a nessuno venga in mente di fare una verifica o di chiedersi che cosa ci sia dietro quei 500 milioni e a quali immobili si riferisca. Con un paio di telefonate abbiamo risolto il giallo. Il calcolo, innanzitutto, è approssimativo e spannometrico. E in ogni caso si riferisce, spiega chi l’ha fatto, a tutti (ripetiamo: tutti) gli immobili posseduti da tutti (tutti!) gli enti non profit italiani che in quegli edifici svolgono esclusivamente almeno una delle otto attività di rilevanza sociale previste alla lettera "i", comma 1 dell’articolo 7 della legge Ici: assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative, sportive e dirette all’esercizio del culto (di tutte le confessioni).

Anticipata la conclusione, cerchiamo di capire come si è originata la bufala. L’Ifel, il centro studi dell’Anci, spiega che dai loro ricercatori non è uscito alcuno studio di questo tipo, precisando che sarebbe impossibile, stando ai dati trasferiti dai comuni, estrapolare un dato che riguardi solo gli immobili della

Chiesa

. L’Anci, dal canto suo, pur non avendo voglia di fare nomi, ammette che quella cifra non è cosa loro, ma semplicemente di un loro associato e che risale al 2007.

Bene, quell’"associato" è l’onorevole Pd Marco Causi, assessore al bilancio del Comune di Roma con Walter Veltroni sindaco. Il quale, da persona competente in fatto di leggi, ovviamente smentisce di netto che la cifra si riferisca agli immobili della

Chiesa

. Causi spiega che ai tempi del decreto Visco-Bersani del 2006 – che precisò come l’esenzione andava intesa per le attività esercitate in maniera «non esclusivamente commerciale» – gli uffici tecnici del Comune di Roma stimarono in circa 25 milioni di euro l’eventuale gettito Ici attribuibile agli immobili esenti di tutti gli enti non commerciali capitolini. «Non solo quelli della

Chiesa

– spiega Causi – ma di tutti i soggetti beneficiari di esenzione previsti dalla lettera "i"».

E allora, come si arriva ai 500 milioni a carico della sola

Chiesa

? «Qualcuno in modo approssimativo si mise a calcolare che siccome gli abitanti di Roma sono il circa 5-6% del totale degli italiani, moltiplicando per 20 la cifra dei 25 milioni si arrivava più o meno a quel numero». In realtà, spiega Causi, «non c’è alcun dato fattuale conosciuto, dato che chi ha l’esenzione Ici non è tenuto a presentare la dichiarazione, mentre solo se si introducesse questo obbligo potremmo avere cifre precise».

In ogni caso il primo a usare la spannometrica "proiezione" nazionale sui conti del Comune di Roma, e riferendola alla

Chiesa

, sembra essere stato Curzio Maltese su Repubblica, dato poi ripetuto nel libro «La questua». Il numero era però un po’ più basso: 400 milioni. Ma poi, si sa, arrotonda e arrotonda, si arriva facilmente a 500, e anche più. Il resto sono tutti copia e incolla.

di Massimo Calvi - www.avvenire.it

condividi:         © www.guardacon.me - riproduzione riservata



3 commenti presenti:
# 1 del 15/12/2011 00:20:15 di Rosy
0
0
posso postarlo con una nota su fb?
# 2 del 15/12/2011 01:25:47 di Daniel
0
0
Si certo. Se poi quando commenti qui nel mio sito, inserisci anche il tuo ID di fb, viene visualizzata la tua immagine e il link alla tua pagina: bello, no?
# 3 del 16/12/2011 22:29:01 di Rosy
0
0
https://www.facebook.com/profile.php?id=100001172334944&sk=notes#!/notes/rosaria-dt/ici-e-chiesa-numeri-in-libert%C3%A0/274928512556224 nota pubblicata u.u




Consulta le caratteristiche del Service Video: registrazione e diretta streaming per tutti gli eventi!
Service video



GCM Tv La WebTV di GuardaConMe
dirette streaming e video on-demand
Festa degli Amici Verona
subscribe to Newsletter
By subscribing, you will receive free news site, the messages of Medjugorje, communications...
I have read the information and consent:
Foto straordinarie o particolari: la guida tecnica
ultimo aggiornamento 28/07/2016
notizia flash
17/02/2016:
A Loreto si grida già al miracolo di San Leopoldo. A dare l’annuncio stamattina lo stesso Arcivescovo delegato pontificio di Loreto e della basilic

lo shop di GuardaConMe!

I video degli incontri di preghiera su DVD

Padre Felice Monchieri saluta e benedice gli amici di Guarda Con Me
Partecipa al sondaggio:
Nel mondo si vivrebbe meglio con più..
benessere
amore
preghiere
solidarietà
armonia
conversioni
  
Medj. La presenza di Maria
Il numero di ottobre 2017 de La presenza di Maria
libri cattolici:
tag cloud: news & foto
si parla di...
Dio

di questi luoghi...

e in generale...
vedi tutti i tag
ultimo commento blog
La bella storia di Elena Artioli di raffaello
La Madonna di Medjugorje dice: "Se sapessi quanto ti amo, piangeresti di gioia". Io non piango di gioia, ...
una foto a caso
ultima richiesta
Anna: per Loredana malata di cancro solo u miracolo può salvarla..a Te Gesù ...
Attenzione: consulta le
Informazioni e Copyright
riguardanti foto e testi

Cookie Policy

© 2008-2023 Guarda Con Me
tutti i diritti riservati