san_leopoldo
mercoledì 17 febbraio 2016:
Miracolo di San Leopoldo a Loreto
A Loreto si grida già al miracolo di San Leopoldo. A dare l’annuncio stamattina lo stesso Arcivescovo delegato pontificio di Loreto e della basilica di Sant’Antonio da ... leggi tutto
 
il blog di Guarda Con Me

Benedetto XVI a Milano: Ora Media in Duomo

2
GIU
2012
archiviato in vaticano

«Guardate al futuro con fiducia. Ogni nostra azione ha come scopo condurre i fedeli all’unione con il Signore e a fare crescere la comunione ecclesiale per la salvezza del mondo».

Lo ha detto questa mattina papa

Benedetto XVI

ai sacerdoti, ai religiosi, alle religiose, alle monache di clausura, ai seminaristi che ha hanno partecipato alla

celebrazione

dell’Ora Media in

Duomo

sottolineando che «la preghiera quotidiana della Liturgia delle Ore costituisce un compito essenziale del ministero ordinato nella Chiesa».

Alla

celebrazione

, sotto le volte della Cattedrale di

Milano

, si sono uniti in preghiera con il Pontefice 7000 fedeli tra cui sacerdoti, religiose, consacrati e consacrate, seminaristi. Tra loro anche 300 suore di clausura che per poter prendere parte alla liturgia hanno ricevuto una particolare dispensa. Durante la meditazione pronunciata dalla cattedra arcivescovile, papa

Benedetto XVI

li ha incoraggiati: «Guardate al futuro con fiducia, contando sulla fedeltà di Dio e la potenza della sua grazia, capace di operare sempre nuove meraviglie».

All’inizio della funzione, il cardinale

Angelo Scola

ha presentato il cammino della Chiesa ambrosiana al Santo Padre. «Si stanno attuando in Diocesi un ripensamento delle modalità dell’iniziazione cristiana, una nuova configurazione della presenza capillare sul territorio, forme rinnovate di inserimento e di formazione dei sacerdoti novelli, mentre continua l’impegno della riforma liturgica del rito ambrosiano». E ha continuato sottolineando che «La Chiesa santa di Dio che è in

Milano

va così quotidianamente e capillarmente all’incontro non solo di ogni battezzato, compresi quelli che hanno smarrito la strada, ma anche di ogni uomo e donna, anzitutto di quanti sono nel bisogno».

Benedetto XVI

è arrivato in

Duomo

accompagnato dall’Arcivescovo. È stato accolto alla porta della Cattedrale dall’Arciprete del

Duomo

, monsignor Luigi Manganini con il Capitolo Metropolitano, poi ha percorso la Navata centrale in processione, tra l’ovazione dei partecipanti. Alle 10, è iniziata la recita dell’Ora Media, secondo la liturgia Ambrosiana. Terminata la preghiera, il Santo Padre ha dettato la meditazione sedendo alla cattedra arcivescovile.

È quindi sceso dalla cattedra e ha benedetto le religiose ammalate che sedevano sulle loro sedie a rotelle ai lati dell’altare. Dopo aver incontrato il Consiglio Episcopale Milanese e i membri della Fabbrica del

Duomo

, infine, con il cardinale Scola e il seguito papale,

Benedetto XVI

è sceso nello scurolo a venerare le reliquie di San Carlo.

Cori e applausi hanno salutato il Papa all’uscita lungo la navata centrale. Una folla festante lungo il percorso verso San Siro ha ritardato di 50 minuti l’arrivo del Santo Padre allo stadio Meazza. La papamobile ha infatti rallentato il cammino per ricambiare il saluto della gente. Uno stile dignitoso e sobrio ha accompagnato tutta la

celebrazione

. Il Seminario diocesano si è occupato del canto (insieme con la Cappella del

Duomo

) e del servizio liturgico.

A ventotto anni dalla visita del predecessore

Giovanni Paolo II

, la

celebrazione

dell’Ora Media in

Duomo

è stato un grande dono che

Benedetto XVI

ha fatto al clero e ai religiosi di

Milano

. Un appuntamento speciale soprattutto per le religiose e le consacrate, che per la prima volta, sono state invitate a partecipare a un evento con il Pontefice nella Cattedrale di

Milano

.

condividi:         © www.guardacon.me - riproduzione riservata

proposte editoriali riguardanti: Benedetto XVI
La Gioia della Fede
La Gioia della Fede

Benedetto XVI
proposte editoriali riguardanti: Giovanni Paolo II
Il Papa che ha cambiato la storia
Il Papa che ha cambiato la storia

Alazraki Valentina, Giansanti Gianni
Storia di Karol
Storia di Karol

Svidercoschi G. Franco


Nessun commento presente




Consulta le caratteristiche del Service Video: registrazione e diretta streaming per tutti gli eventi!
Service video



GCM Tv La WebTV di GuardaConMe
dirette streaming e video on-demand
Festa degli Amici Verona
subscribe to Newsletter
By subscribing, you will receive free news site, the messages of Medjugorje, communications...
I have read the information and consent:
Foto straordinarie o particolari: la guida tecnica
ultimo aggiornamento 28/07/2016
notizia flash
17/02/2016:
A Loreto si grida già al miracolo di San Leopoldo. A dare l’annuncio stamattina lo stesso Arcivescovo delegato pontificio di Loreto e della basilic

lo shop di GuardaConMe!

I video degli incontri di preghiera su DVD

Padre Felice Monchieri saluta e benedice gli amici di Guarda Con Me
Partecipa al sondaggio:
Nel mondo si vivrebbe meglio con più..
benessere
amore
preghiere
solidarietà
armonia
conversioni
  
Medj. La presenza di Maria
Il numero di ottobre 2017 de La presenza di Maria
libri cattolici:
tag cloud: news & foto
si parla di...
Dio

di questi luoghi...

e in generale...
vedi tutti i tag
ultimo commento blog
La bella storia di Elena Artioli di raffaello
La Madonna di Medjugorje dice: "Se sapessi quanto ti amo, piangeresti di gioia". Io non piango di gioia, ...
una foto a caso
ultima richiesta
Anna: per Loredana malata di cancro solo u miracolo può salvarla..a Te Gesù ...
Attenzione: consulta le
Informazioni e Copyright
riguardanti foto e testi

Cookie Policy

© 2008-2025 Guarda Con Me
tutti i diritti riservati