Numero di giugno di Medjugorje. La Presenza di Maria
È in edicola il numero di giugno di "Medjugorje. La Presenza di Maria". Un numero speciale per un mese speciale, quello dell’anniversario della prima apparizione della Vergine sul Podbrdo.
Un evento che abbiamo voluto ricordare fin dalla preziosa immagine di copertina che riprende un’illustrazione appositamente realizzata per noi da un giovane e bravo illustratore Paolo Cubadda. E che offriamo in regalo a tutti i lettori con questo numero.
Cari Figli è il titolo che abbiamo scelto perché Cari Figli è il saluto protettivo della Gospa che avvia i suoi profetici messaggi. Un modo Per dire con chiarezza e semplicità che la Regina della Pace è sempre con noi.
E tutto il numero ce lo ricorda, anche quando affrontiamo argomenti dolorosi come l’attentato a Brindisi o il Terremoto in Emilia Romagna. Il vescovo ausiliare dell’Arcidiocesi di L’Aquila, monsignor Giovanni D’Ercole, ci ha aiutato a comprendere come paragonarsi a quelle vicende dolorose che sembrano affermare la vittoria del male sulla terra; come, nonostante tutto, la positività del reale è più forte e convincente in Gesù, il Figlio che ha vinto il male. E della positività del reale ribadita a Medjugorje 31 anni, ci ha parlato Marinko Ivankovic, l’uomo che per primo ha raccolto, proprio dai veggenti, la grande notizia dell’apparizione della
Madonna
. E che oggi continua a fare memoria di quell’incontro sconvolgente con il mistero. Una memoria che rivive naturalmente anche attraverso le testimonianze dei veggenti.
Come quelle di Marija e Jacov che hanno arricchito con la loro semplice umanità il bellissimo gesto promosso come tutti gli anni dall’Associazione Mir I Dobro di
Chiarina Daolio
(dove abbiamo raccolto alcune storie di cristianesimo autenticamente vissuto attraverso l’abbraccio di Maria). E poi ampio spazio al tema dell’Adorazione Eucaristica. Accompagnati da padre
Ljubo Kurtovic
, “erede” del mai compianto abbastanza padre Slavko Barbaric e da padre Justo Lo Feudo, grande promotore di quel fatto di straordinaria umanità che si chiama Adorazione Eucaristica Perpetua. Infine due storie di conversioni sempre grazie a Medjugorje.
Conversioni di imprenditori e personaggi affermati, come Fabio Sghedoni e Gianni Romolotti. Uomini cambiati nel profondo dalla Gospa. Uomini continuamente rinnovati nell’essere quotidianamente pellegrini in cammino su una strada certa.
Infine le rubriche: la catechesi con Marco Invernizzi del mensile Il Timone; Il seme della parola con don Tiziano Soldavini; la rubrica delle Guide curata dalla nostra Francesca Golfarelli e dalla storica guida Alberto Ronconi; Diario di un pellegrino con la firma autorevole di padre Massimo Rastrelli. E per i libri, quattro titoli dedicati al tema della famiglia. Un modo per seguire l’itinerario proposto al mondo da Papa Benedetto XVI in occasione della VII giornata mondiale delle famiglie.
Buona lettura a tutti!