Non solo polenta a Villa D’Adige: l’incontro con Ivan
Ieri pomeriggio, c’è stato l’incontro di preghiera a
Villa D’Adige
in provincia di Rovigo. Ospite d’onore,
Ivan Dragicevic
, il veggente di Medjugorje che in questi giorni presenzia numerosi incontri, per testimoniare l’amore della Madonna verso tutti noi.
Erano presenti almeno duemila persone nei due tendoni (uno con un maxi schermo) che gli organizzatori della Sagra Della Polenta hanno gentilmente messo a disposizione gratuitamente. La giornata è stata dedicata alle popolazioni colpite dal recente terremoto, a cui verranno devoluti i proventi delle offerte, tolte le spese, come spiegato dall’organizzatrice Lorenza Mini dell’associazione Panta Rei che si occupa del sociale.
Insieme ad una ventina di volontari, la signora Lorenza ha avuto il permesso di organizzare l’incontro dal vescovo della diocesi di Verona, in cui rientra
Villa D’Adige
. «E’ da tre mesi che mando inviti a tutti» ha spiegato Lorenza «e molti sacerdoti hanno aderito. Sono presenti persone anche da lontano. Non so se riuscirò ad organizzare anche il prossimo anno questo incontro. Sicuramente però, sto verificando che è un bellissimo evento. La gente ha risposto alla chiamata e noto una notevole affinità, un’emozione, una fratellanza.»
«Sono entrata in contatto con
Ivan Dragicevic
e
Krizan Brekalo
(guida ufficiale, amico e traduttore del veggente), tramite la signora Lina di Marostica, che Ivan considera sua madre putativa e che lo segue sempre. Siamo amiche e mi ha messo in contatto. A Medjugorje sono stata tre volte ed ho voluto ricreare la stessa atmosfera anche qui.»
Dopo la coroncina della Divina Misericordia, ha preso la parola la signora Daniela Zordan: la sua
testimonianza
è stata coinvolgente. E’ di Valdagno (VI) e sua figlia, a sedici anni, ha avuto un figlio come "ragazza madre". «Ho aiutato mia figlia. l’ho sempre sostenuta.» ha raccontato Daniela «Sono stata una ventina di volte a Medjugorje e con la preghiera, abbiamo superato le difficoltà. Il bambino è nato con un tumore, un fibrosarcoma alla gamba. Lo abbiamo portato alla Città della Speranza di Padova, dove è stato curato. Adesso ha undici anni e gioca al pallone, anche se ha il tendine della gamba reciso. Medjugorje è stata una scoperta meravigliosa: dopo Gesù ho conosciuto la nostra Mamma Celeste.» Avremmo tutti bisogno di nonne così splendide!
Tra i numerosi sacerdoti presenti, Don Gianfranco Milanese, parroco locale e Don
Primo Martinuzzi
, proveniente da Palestrina, vicino a Roma, il quale ha presieduto la Santa Messa. Ha usato bellissime parole nella sua omelia: «Oggi è il mio compleanno ed è una grazia essere qui con la nostra madre che ci indica Suo Figlio... Ci ha chiamati qui perchè vuole che siamo tutti consapevoli di essere battezzati... Non devo essere io che vivo, ma Cristo che vive in me... Tra pochi giorni inizia l’Anno Santo della Fede. Mettete radici più profonde. E’ la fede che rende visibile Dio... La Mamma Celeste la vedono solo pochi privilegiati, ma sentiamo i suoi messaggi, inviti d’amore.»
«Non ci sono motivi per essere tristi.» ha continuato Don Primo «Solo uno: non essere santi. Noi veniamo pervasi dai frutti dello Spirito Santo, come la mitezza e il dominio di sé. Non abbiamo nulla da temere e pieni di gioia, andiamo ad annunciare questo ai nostri fratelli e sorelle... Quali sono i nostri veri beni? Non quelli materiali. Vedete? Ora c’è la crisi, ma la fede ci fa pensare al regno di Dio. Con poca fede non possiamo essere in contatto con Dio... Sappiamo dare cose buone ai nostri figli? Gesù disse: "se voi che siete cattivi sapete dare cose buone, quanto bene ci darà il Padre Celeste?"»
«C’è bisogno di evangelizzazione, in Europa e nel mondo intero. La Madre Celeste ci dice: "ho bisogno di voi per salvare il mondo. Lui è l’unico salvatore. Voi, mie figli, mi siete stati affidati da Lui"... Essere qui, ospiti di questa festa paesana, la sagra della polenta, non è un caso, niente è un caso. Sono tutte occasioni per capire ciò che è importante. Gesù, persona divina fattasi uomo per la nostra salvezza... Il Papa ha suggerito due strade. La prima è di rileggere il catechismo. Reimparare il vangelo di Dio. Non abbiamo paura della morte se viviamo in grazia di Dio. La seconda che bisogna andare a messa. Non è banale, è terribile non andarci. Se non conosco la parola di Dio sono perduto, smarrito... Teniamo aperta la Bibbia, il messalino. E solo con l’Eucarestia Gesù ci mostra che non ci sono problemi.»
«Il cristiano non si deve disperare mai... Le armi che ha a disposizione sono i "cinque sassi" dati dalla Madre Celeste: Eucarestia, preghiera, confessione, parola e digiuno. Il digiuno deve essere soprattutto dai peccati e dai vizi. Poi anche quello a pane ed acqua. Così ci rafforziamo nell’anima. Mi hanno regalato una torta oggi: era di pane con scritto buon compleanno!... Non manchi mai la gioia. Lo Spirito Santo è creativo. Quando ero medico di famiglia, ci trovavamo fra molte famiglie. Parlavamo di Medjugorje, delle nostre esperienze: era sempre una festa... Nella sofferenza si partecipa alla Sua passione... C’è una pace se ci affidiamo alla Madre Celeste e a Suo Figlio: il Redentore intercede un’abbondante effusione di Spirito Santo per aiutarci nel nostro cammino... Stiamo insieme con i nostri fratelli, anche con i nostri nemici. Solo tutti insieme saremo salvi.»
Al termine della messa, c’è stata la
testimonianza
di Ivan:
Alle 18:40, dopo il rosario, Ivan ha avuto l’
apparizione
, seguita da alcuni suoi commenti e saluti finali.
La Madonna ha anche dato un messaggio:
Cari figli, anche oggi in maniera particolare vi voglio invitare di pregare per tutti i governanti, che con il potere che Dio gli ha dato, promuovano la pace, che lavorino per il bene dell’uomo. Desidero cari figli, che anche loro siano strumenti nelle mie mani. Cari figli, pregate particolarmente per la vita. Grazie cari figli, perchè anche oggi avete risposto alla mia chiamata.
# 1 del 21/09/2012 09:15:20 di
rosaria
0
0
E’ stato bellissimo! Io ero presente ed è stato emozionante partecipare. Mi auguro che si possa rifare perchè una cosa è sicura: quando la Madonnina chiama io sarò sempre pronta a raggiungerla.
# 2 del 21/09/2012 09:49:52 di
Daniel
0
0
Grazie Rosaria per il tuo commento: sempre pronti a seguire la nostra Mamma Celeste!!
# 3 del 21/09/2012 10:38:45 di
Antonella
0
0
Anch’io c’ero a questo meraviglioso evento è stato veramente toccante e tutto questo grazie a te Daniel che ci tieni sempre informati e lavori senza sosta per tutti noi un grazie di cuore e prego la Madonna perchè ti protegga e aiuti sempre
# 4 del 21/09/2012 11:35:42 di
Daniel
0
0
Grazie Antonella: è un piacere essere un umile servitore della nostra Mamma! Che ci protegga sempre tutti!
# 5 del 22/09/2012 14:33:56 di
agnese
0
0
Grazie Daniel che ci porti la Madonnina nelle nostre case,vedendo le immagini il video di Ivan Ho la viva senzazione di aver partecipato con tutti voi all’incontro,
interessante il messaggio di Maria,sicuramente mi è sfuggito ma è la prima volta che sento la Madonnina chiedere di pregare per i governanti,ne sono felicissima. Grazie Daniel
# 6 del 23/09/2012 00:11:50 di
Daniel
0
0
Ti ringrazio Agnese: non sai quanta gioia mi hanno dato le tue parole! Ho letto il tuo commento di ritorno dall’incontro di Cassola e stavo proprio pensando se valesse la pena continuare a fare quello che sto facendo: tu mi hai dato la risposta (alle volte i SEGNI, eh?!), spazzando via ogni dubbio. Sono felice di offrire il mio piccolo contributo e spero proprio di riuscire a farlo per molto tempo ancora. Grazie
# 7 del 23/09/2012 15:03:08 di
Ines
0
0
Ti prego Daniel; non mollare mai!!!... abbiamo bisogno di te, di tutto ciò che fai per noi.... Maria, Regina Della Pace si serve di te per raggiungerci attraverso messaggi, video, foto, testimonianze, ecc. Sei una matita nelle Sue Mani. Grazie Daniel da parte di chi ha il piacere e la gioia di conoscerti così. Buon cammino sempre!
# 8 del 24/09/2012 11:18:18 di
Daniel
0
0
Ti voglio bene Ines, grazie.