Il numero di novembre di Medjugorje - la presenza di Maria
E’ in edicola il numero di novembre della rivista. In copertina il volto sorridente di Chiara Amirante, la fondatrice di Nuovi Orizzonti.
È infatti dedicato a lei il servizio che apre la rivista: una lunga intervista/testimonianza nella quale Chiara si sofferma su alcuni capitoli, anche delicati, del proprio percorso di fede. E, naturalmente, si sofferma anche su Medjugorje che ritiene un luogo benedetto. Sempre sulla copertina compare una bellissima e toccante immagine: è quella di Laura, l’angioletto amato da Maria, che abbraccia una statuina della Madonna. Attraverso il toccante racconto di sua madre il lettore può vivere e incontrare la storia della piccola Laura; una storia di sofferenza ma anche di grande speranza per tutti. Ora che la bambina è tra le braccia sicure della Madre…
Come sempre la rivista è ricca di testimonianze che rimandano alla centralità di Medjugorje. Siamo perciò andati a Sarajevo vent’anni dopo i drammi della lacerante guerra civile per farci raccontare da alcuni testimoni l’opera di sorprendente generosità dei pellegrini italiani amanti della Gospa. Tutta da leggere l’intervista in esclusiva al cardinale Vinko Puljc (che tra le altre cose fa parte della commissione presieduta dal cardinale
Camillo Ruini
chiamata a pronunciarsi sulla veridicità delle apparizioni a Medjugorje).
E una grande testimone di Medjugorje, come sa bene il popolo dei devoti alla Regina della Pace, è suor Emmanuel Maillars. Con lei abbiamo dato vita ad una conversazione bella e franca: «Se preghi e digiuni allontani i conflitti, come ripete la Madonna dall’inizio delle sue apparizioni».
Per il tradizionale appuntamento con i gruppi di preghiera, siamo volati in Sardegna per raccogliere bellissime storie di affezione e fedeltà alla Gospa e, sempre dalla Sardegna, riportiamo la notizia di una nuova piazza dedicata alla Regina della Pace! Un amore che sta progressivamente contagiando tutta l’Italia mariana.
Nel frattempo che il giornale era in lavorazione è giunta in redazione la notizia che la Chiesa ha riconosciuto ufficialmente la guarigione istantanea di suor Luigina avvenuta a Lourdes 47 anni fa per intercessione della Madonna. Siamo corsi a “casa sua”, a Casale Monferrato per partecipare alla serata di preghiera e festa. E sul numero della rivista trovate il racconto e le immagini della serata incominciata con una partecipata processione cittadina di ringraziamento guidata dal vescovo monsignor Catella.
E ancora, un’altra intervista “forte”. A
Danilo Quinto
, ex tesoriere del Partito Radicale che ad un certo punto della sua vita dopo annni e anni passati alla corte di Marco Pannella ha scoperto la bellezza della fede!
Infine: l’incontro con l’artista Rodolfo Matulich che ha scritto un’opera per ricordare il venticinquesimo anniversario del pontificato di Giovanni Paolo II. E adesso Matulich ha in mente un magnifico progetto che ci ha confessato: portare la musica sacra a Medjugorje, magari durante il Festival dei Giovani.
Buona lettura a tutti.
Per comunicare con la redazione: medjugorje@gfbedit.it
Per sottoscrivere un abbonamento: www.sofiasrl.com