san_leopoldo
mercoledì 17 febbraio 2016:
Miracolo di San Leopoldo a Loreto
A Loreto si grida già al miracolo di San Leopoldo. A dare l’annuncio stamattina lo stesso Arcivescovo delegato pontificio di Loreto e della basilica di Sant’Antonio da ... leggi tutto
 
il blog di Guarda Con Me

Presentazione Medjugorje il cammino del cuore di Rino Cammilleri

2
FEB
2013
archiviato in cultura

Organizzato dal Centro Culturale Giovanni Paolo II e dalla Biblioteca Civica di Tolmezzo si è svolto nella sede della Comunità Montana della Carnia la presentazione dell’ultima fatica libraria di

Rino Cammilleri

Medjugorje

il cammino del cuore” edito da Mondadori.

Nell’incontro,

Rino Cammilleri

ha intrattenuto la vasta platea, presenti quasi 200 persone, riassumendo le numerose considerazioni ed opinioni raccolte nel suo ultimo libro.

Lo scrittore ha sottolineato come alcuni fatti legati a

Medjugorje

, possano risultare misteriosi, suscitando alle volte delle perplessità, ma ha anche offerto argomentazioni obiettive, dando la possibilità a tutti di arrivare ad una piena comprensione di tali fatti.

L’autore ha affrontato con un certo metodo scientifico la questione

Medjugorje

. Un metodo, cioè, non basato sulle emozioni e sulle sensazioni, ma sull’uso della ragione. Un metodo quindi estremamente laico, che porta l’autore ad ammettere che quanto accade nella piccola località della Bosnia-Erzegovina, non può in alcun modo essere frutto di una macchinazione che, per usare le sue parole, "neanche Hollywood sarebbe capace di fare per oltre 30 anni, anche tenendo conto che all’inizio si trattava di bambini in un regime ateo e comunista"

Cammilleri ha avvalorato la posizione della Chiesa, che ha sospeso, al momento, il giudizio sulla verità delle apparizioni, proprio in quanto esse continuano. Tuttavia, si è sbilanciato apertamente, come sua propria opinione, sulla possibile verità delle stesse analizzando i frutti di

Medjugorje

come le migliaia di conversioni e le moltissime grazie elargite.

Proprio questo porta l’autore a dire che chi paventa (sempre meno) l’origine diabolica di tali apparizioni non può non ammettere che l’effetto è stato opposto, vista la quantità di conversioni e il crescente numero di nuove vocazioni sacerdotali e monastiche che nascono a

Medjugorje

.

Molto interessante il costante paragone storico con le apparizioni ufficialmente riconosciute dalla Chiesa come a La Salette. Guadalupe, Lourdes, Fatima, etc.

In conclusione lo scrittore ha evidenziato come sulla questione di

Medjugorje

sia necessario compiere un cammino di approfondimento e conoscenza più con la testa che con il cuore, anche se comunque rimane un cammino di Fede per migliaia e migliaia di persone.

articolo in collaborazione con Bruno Temil e Mauro Biscosi

seguirà a breve, il video completo della serata



condividi:         © www.guardacon.me - riproduzione riservata

proposte editoriali riguardanti: Medjugorje
Perché sono cristiano
Perché sono cristiano

Livio Fanzaga, Saverio Gaeta
Medjugorje rinnova la Chiesa
Medjugorje rinnova la Chiesa

Livio Fanzaga Diego Manetti
proposte editoriali riguardanti: Rino Cammilleri


42 commenti presenti:
# 1 del 06/02/2013 13:25:19 di Lara
0
1
Leggo con interesse l’articolo sopra e vorrei fare un mio commento partendo dalla frase di coda dell’articolista. Là dove dice che lo scrittore ha evidenziato sia “…necessario compiere un cammino di approfondimento e conoscenza più con la testa che con il cuore”.
Io sono una di quelle persone che, dopo aver lasciato in disparte il cuore, approfondendo con la testa, sono arrivata alla conclusione che la linea del vescovo di Mostar, quella della CEJ (Conferenza Episcopale Jugoslava), e quella della Congregazione per la Dottrina della Fede, finora sia l’unica che abbia detto la verità su Medugorje: “Nessuno può affermare che lì appare la Madonna”.
Chi lo fa è fuori dallo spirito della Chiesa.

Mi spiego: al vaticanista Cammilleri, che afferma che esiste un “paragone storico con le apparizioni ufficialmente riconosciute dalla Chiesa…”, dico: è vero. Infatti un grande esperto di Fatima disse:“…non vedo punti in comune tra Fatima e Medjugorje… Vedo troppe differenze… I pastorelli di Fatima si fecero umili e scelsero il silenzio, a Medugorje non so se questo stia avvenendo; Suor Lucia entrò in clausura, a Medjugorje nessuno ha scelto la vita consacrata; la stessa Suor Lucia mise per iscritto i segreti affidatigli dalla Madonna, mentre a Medugorje continuano a serbarli per sé”.

E sul fatto che la Gospa avrebbe istigato alla disobbedienza al vescovo?

“La Madonna non potrebbe in alcun caso essere anti-gerarchica e incitare alla disobbedienza, anche se il Vescovo di Mostar avesse torto… Di sicuro, in casi del genere, può esserci lo zampino del demonio. Ma Dio è così grande che sa servirsi anche del maligno per il bene dell’umanità: potrebbero spiegarsi così i benefici che molti sostengono di ricevere a Medjugorje”.
Parola del Cardinale José Saraiva Martins, ex Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi .
http://www.medjugorje.ws/it/articles/cardinal-saraiva-interview/

Rino Cammilleri, quando ha scritto il suo libro su Medugorje, ha tenuto in debita considerazione anche questo?
# 2 del 07/02/2013 08:24:08 di Franca Manca
-1
0
Cara Lara io credo che chi non va a Medjugorje non può capire la grazia che là si riceve. La Madonna da le grazie solo a coloro che con cuore sincero e aperto si rendono disponibili a riceverle. Quelli che la rifiutano non sono degni di essere ascoltati da Lei. Io lì ho ricevuto tanto e non mi importa di quello che pensi tu o la chiesa. Io sono libera di credere e di non credere e un cardinale o il papa stesso non può vincolarmi quando anche dovesse dirmi di non andare. Infatti, Viska che io ho avuto il piacere di conoscere, ha giustamente detto: il papa può dire ciò che vuole, io dico le cose come stanno. E se lo dice lei che parla tutti i giorni con la Madre di Dio dobbiamo crederci. Evviva la Gospa!
# 3 del 09/02/2013 15:25:04 di Anna
0
1
Mi accodo alle perplessità espresse da Lara quando si chiede se Rino Cammilleri, scrivendo il libro, abbia tenuto in considerazione affermazioni forti da parte di alti esperti della materia, come il cardinal Martins, oppure (aggiungo io), monsignor Gemma.

Va da sé che, da buon conoscitore dei propri lettori, il bravo vaticanista ha scelto di dare un colpo alla botte e uno al cerchio, stando molto attento che la stessa non si rompa.
Non poteva non sapere, infatti, che se avesse scritto in modo documentato e critico, sull’aspetto negativo che emerge sempre più da Medugorje, non avrebbe venduto il suo prodotto e si sarebbe fatto dei nemici. Come mi pare di capire invece che i vari Corvaglia e Ascheri, tanto per citarne due, forse non sono nemmeno riusciti a recuperare le spese connesse alla pubblicazione dei loro volumi: (’Medugorje. E’ tutto falso.’ e ’L’imbroglio di Medugorje’).
La differenza sta solo nella scelta di un dio:la Verità o il denaro.
Il secondo è molto più remunerativo.
# 4 del 10/02/2013 19:46:20 di Ester
0
0
Prima di tutto Cammilleri non è né un vaticanista né un teologo, tanto meno mariano, bensì un apologeta, cioè uno che scrive di storia dal punto di vista cattolico. Visto poi che io il libro l’ho letto, posso assicurarvi che non esprime nessun giudizio negativo sulla verità delle apparizioni.
Il nostro amatissimo Giovanni Paolo II ha scritto un’enciclica fondamentale per un credente "Fides et ratio", cioè nelle cose di fede va messa la testa, la razionalità, il giudizio personale, ma partendo dalla fede. Perché quello che può apparire assurdo ad un ateo, a chi crede invece appare chiarissimo e consequenziale a tutto l’impiantito fideistico. Quindi è questione di punti di vista e il mio personale punto di vista, che ha lo stesso peso di quello di qualunque altro laico, è che le apparizioni di Medjugorje, luogo che frequento sin dai primi anni ’80, sono assolutamente vere. Punti di vista, appunto.
# 5 del 11/02/2013 09:26:28 di Anna
0
0
"...non esprime nessun giudizio negativo sulla verità delle apparizioni." ??? - Che cosa significa? La ’verità sulle apparizioni’ qual’è?
# 6 del 11/02/2013 11:32:58 di Ester
0
0
Cara Anna, non posso scrivere qui un saggio sulle apparizioni di Medjugorje e sul perché io credo che siano vere.
Sappi solo che io per sei anni mi sono perfino rifiutata di leggere gli articoli dei giornali perché mi contrariavo solo all’idea. Un bel giorno mi è capitato sotto il naso un libro scritto da due sacerdoti e così ho conosciuto i fatti e i messaggi. Siccome ero già una fervente mariana ho "sentito" che non poteva essere altro che la Sua voce e venti giorni dopo ero già là.
Andarci era una roba da pazzi, prima di tutto occorreva il passaporto. Poi, nessuna indicazione stradale, poverissime case di pietra nuda, dovunque bassa boscaglia e cespugli, nessun conforto per un turista, per bere una vasca di pietra con cannucce di ferro davanti a quella che sembrava una ancor più mastodontica chiesa di campagna, e inquietante milicja titina ovunque.
Quante grazie spirituali e materiali ho ricevuto dal 1987 ad oggi non saprei enumerarti. E sono contenta di far parte di quei trenta, o forse più, milioni di persone che sono andate, ritornate, portato altri e fatto tutto quello che potevano per servire la Gospa.
Non ti attaccare a questa o a quella parola dei nostri commenti: apri il cuore e la mente e le risposte te le darai da sola.
# 7 del 11/02/2013 18:52:27 di Anna
0
0
Scusa Ester, non chiedevo un trattato sulle ’apparizioni’ di Medugorje, ma chi ti dava la verità sul fenomeno. Ora l’ho capito: te stessa! Questo significa, però, che a te non interessa ciò che ha detto la Chiesa (che è il Vescovo; che è la Conferenza Episcopale; ecc...), i quali si sonno espressi chiaramente: "Non constat de supernaturalitate!". Il Papa, attraverso le strutture della Santa Sede, ha detto che tale dichiarazione è tuttora valida. Siamo forse liberi di disobbedirgli?
# 8 del 11/02/2013 19:48:21 di Daniel
0
0
Considerazione fondamentale: il giudizio "non constat de supernaturalitate" (il punto esclamativo è in più) indica che non si può affermare la soprannaturalità ma neanche negarla. Non facciamo finta di scordare la seconda parte.
# 9 del 11/02/2013 23:03:12 di ester
0
0
Se affermo che non posso scrivere qui un trattato non è per modo di dire. Sono documentatissima sulle apparizioni di Medjugorje, ho conosciuto tutti i protagonisti, anche quelli che hanno permesso di farla crescere nel mondo rimanendo nel nascondimento e limitandosi ad aiutare la popolazione e i veggenti a rischio della propria pelle.
E so tutto anche del Vescovo di Mostar attuale nonché del precedente e della Conferenza episcopale della ex Jugoslavia e del perché hanno assunto quelle posizioni. Mi permetti, per rispetto alla Chiesa universale, di tenere per me quello che ho appreso e da chi l’ho appreso?
Quando ho citato l’enciclica Fides et ratio, è perché io per prima ci ho messo la fede ma anche la razionalità e la ragione, che passano attraverso la conoscenza della verità. Questa è la metodologia che uso sempre nelle cose di fede e che mi ha portato a credere alle apparizioni di Medjugorje.
# 10 del 12/02/2013 10:09:22 di enzo
### Questo commento è di un TROLL (utente che posta commenti sotto falsi nomi, solo per disturbare e polemizzare). Viene lasciato il testo, perchè utile alla comprensione di quanto poco credibili siano le argomentazioni di certi utenti. Ovviamente è stato bannato e non potrà più inserire commenti. La redazione. ###

Scusate se mi introduco nella vs discussione, ma dopo aver letto i vs scritti non posso farne a meno, per ragione di verità.

Ad Ester vorrei dire: veramente conosci tutto su Medugorje? Anche che la ‘Madonna’ istigò alcuni frati alla disobbedienza alla Chiesa? Anche sugli assassinii avvenuti durante la guerra per spartirsi i pellegrini? Anche su Jozo e i suoi vizi con le belle donne? Anche sulle sospensioni ’a divinis’ di alcuni frati (uno è morto nel 2000), legati inesorabilmente alle ‘apparizioni’? Anche sulle ricchezze accumulate dai cosiddetti ‘veggenti’? Anche sulle percosse al vescovo Peric, dopo averlo sequestrato per 5 giorni? …
Per le prove documentate è sufficiente che me le chiedi, sarò lieto di dartele. Tutte! E ora leggi sotto:

“Durante la guerra avevo avuto occasione più e più volte di avere rapporti con i francescani, ...e di notare, con grande stupore e altrettanto fastidio, che il loro comportamento era tutt’altro che coerente e in linea con gli insegnamenti del Vangelo che predicavano… Fra Jozo mentiva, e mentiva spudoratamente…

…Cosa che mi lasciò perplesso… fu il comportamento inumano di Ivan Dragicevic, uno dei veggenti. Dopo aver preso in casa una famiglia di profughi musulmani con numerosi bambini- facevano parte di un gruppo, circa duecento profughi tra croati e musulmani che assieme a Don Simo, parroco di Zivinice, avevo portato a Medjugorie con due pullman. Ebbene, dopo un paio di mesi che li ospitava, Ivan Dragicevic li ha mandati via, ovvero li ha caricati di forza in uno dei miei camion perché li riportassi nuovamente lì nella zona di guerra da dove erano scappati. I racconti che mi fecero i bambini contenti di andare via di lì e tornarsene in Bosnia, i racconti che mi fecero sul loro soggiorno a casa del veggente, di come erano stati trattati da paria, quasi da nemici, mi amareggiarono e mi confermarono quanto già pensavo di quel cialtrone.
Viska, altra veggente, faceva dei discorsi di tale violenza contro i serbi e i musulmani, di tale ignoranza e pregiudizio da rimanere a bocca aperta dallo stupore. Durante i suoi interventi pubblici spargeva sull’uditorio che l’ascoltava una tale melassa di buonismo e patriottismo da apparire lei stessa una barzelletta. Mi chiedevo come non ci fosse nessuno lì presente a contraddirla o a correggerla per gli spropositi che tirava fuori…
(Dal racconto Jebiga rat di B. Zanin - Commento di Francesco on settembre 5, 2012 10:10 am
http://abateoimpertinente.wordpress.com/2009/03/25/esclusivo-abusi-sessuali-dietro-la-sospensione-di-padre-jozo-zovko/#comment-2228).

Conoscere la “Fides et ratio” di per sè non fa di noi buoni cristiani, se poi si disubbidisce al Magistero che è emanazione del Volere Divino. I vescovi di Mostar sono, per Volere Divino, apostoli di Cristo. Se tu avessi obbedito a loro, anzichè credere a dei visionari (alcuni palesemente bugiardi) oggi non saresti medugoriana, ma cattolica.
Senza risentimento.
# 11 del 12/02/2013 12:08:55 di ester
0
0
Non ritengo che quanto riporti meriti delle repliche, perché riferisci tali bugie, insieme a distorsioni dei fatti, che i responsabili di queste calunnie ne risponderanno direttamente a Dio.
# 12 del 12/02/2013 16:01:48 di enzo
### Questo commento è di un TROLL (utente che posta commenti sotto falsi nomi, solo per disturbare e polemizzare). Viene lasciato il testo, perchè utile alla comprensione di quanto poco credibili siano le argomentazioni di certi utenti. Ovviamente è stato bannato e non potrà più inserire commenti. La redazione. ###

E’ proprio questo che ci divide. E divide la Chiesa: Medugorje! Tu credi a quelle apparizioni, contro le affermazioni della Chiesa (’Non constatiamo nulla di soprannaturale’). Le prove? Il tuo cuore! e allo tempo rifiuti di visionare le testimonianze contrarie. Ma tu sei la vera cattolica e chi non crede a Medugorje, invece, qualunque prova abbia è degno di andare all’inferno...

Per la cronaca (ma sono certo che tu di questa informazione sei già in possesso, poichè risale al luglio 2011), la presunta veggente Mirijana si è rifiutata di consegnare i segreti alla Commissione Ruini. Sarà anche questa una calunnia?
# 13 del 12/02/2013 17:42:44 di ester
0
0
Premesso che tutti dobbiamo rendere conto a Dio delle eventuali bugie e calunnie verso il nostro prossimo, che non vuol dire meritare necessariamente l’Inferno, mettiamola così: tu continui serenamente a credere in quello che hai letto e che ti hanno riferito su Medjugorje, pensandone e giudicando come ti pare; io continuerò a credere in quello che ho visto con i miei occhi, conosciuto e poi compreso in base alle mie personali esperienze.
Siccome, ringraziando Dio, non viviamo in uno Stato confessionale totalitario ma in un regime di democrazia e di libero pensiero, ognuno resti della propria idea, in pace con se stesso e con il prossimo.
E con questo per me il discorso è definitivamente chiuso.
# 14 del 12/02/2013 17:48:33 di ester
0
0
Scusa, dimenticavo: conosco benissimo il contenuto delle "testimonianze" contro i protagonisti di Medjugorje, forse sei tu che ignori il "chi" e il "perché". Per il resto ribadisco quanto già scritto.
# 15 del 12/02/2013 17:48:50 di Daniel
0
0
Enzo, questo è il tuo ultimo commento con questo tono, che ti lascio pubblicare... della serie "non c’è maggior sordo di chi non vuol sentire". Il giudizio della Chiesa è "non constat de supernaturalitate" ed indica che non si può affermare la soprannaturalità ma neanche negarla.

Qui nessuno dice che se non si crede a Medjugorje si va all’inferno: nessuno giudica chi non va a Medjugorje, viceversa di te che vorresti metterli tutti al rogo, chi ci va.
Chi ti ha detto che la commissione ha chiesto i segreti a Mirjana e che lei non glieli ha consegnati? La tua solita fonte di disinformazione, anonima e patetica rappresentata dal sito abateoimpertinente?

La cosa pazzesca, alquanto sconcertante, è che i pochi (per fortuna!... anche se agguerritissimi come te) detrattori di Medjugorje traggono le loro conclusioni su insignificanti sciocchezze trovate qua e là in internet! Ma vai una volta a Medjugorje e fatti la tua idea!! Cosa parli tanto per parlare!! Vai, fatti un pianto di un giorno intero e vediamo se userai ancora il cervello di altri per elaborare i tuoi pensieri!

Perchè a Medjugorje si va per rispondere ad una chiamata, ma non quella di qualcuno che ti ha detto di andarci, o perchè ti sei fatto influenzare, ma per una chiamata individuale dal cielo!

Medjugorje ti lascerà indifferente? Non importa, ti sarai fatto la tua opinione personale e troverai la tua strada, ma basta star lì a giudicare, giudicare e sempre giudicare!!!! Se non ti piace Medjugorje, fattene una ragione e lascia in pace chi invece vuole seguire la Madonna!

Perchè allora non parlare di tutti quelli che avanzano prove su prove che Dio non esiste? Ma se qualcuno ti mostrasse un documento con su scritto che Gesù era un impostore, tu ci crederesti? Se non ci sono prove a favore, non ci possono essere neanche prove contrarie.

E’ proprio ed esclusivamente il cuore che deve dire l’ultima parola: se tu scoprirai l’amore della Madonna, che a Medjugorje aspetta anche te, non ti servirà nessuna prova.
# 16 del 13/02/2013 08:53:17 di Lara
0
0
Scusate, ma non vorrei aver aperto una discussione in un sito non cristiano! Credevo che fosse aperto a tutte le idee. Leggo che il signor Daniel inibisce a qualcuno di scrivere ancora. Ester che parla di calunnie... Volevo dire la mia su quanto il signor Enzo ha trattato, qualcosa conoscevo ma non conosco le fonti, ma a questo punto rinuncio e vi invito a farvi tutti un esame di coscenza. Lara
# 17 del 13/02/2013 10:47:30 di ester
0
0
Lara, ogni discussione via web ha dei moderatori, che devono appunto decidere le modalità di comunicazione dei commenti.
Per quanto riguarda me, le affermazioni pubbliche di atti deprecabili e in contraddizione con la fede cristiana, quando sono false, si chiamano calunnie, termine usato dal codice penale, e chi è in grado di farlo ha il dovere di smentirle. Soprattutto se cristiano. E in tutto ciò non c’è alcun comportamento scandaloso.
# 18 del 13/02/2013 11:00:18 di Daniel
0
0
Secondo te cara Lara, io sono qui per parlare dell’amore di nostro Signore Gesù e di Sua Madre Maria, racconto ciò che succede a Medjugorje, propongo testimonianze e riflessioni solo per ricevere insulti, sbeffeggi o accuse?
La mia disponibilità ad ogni idea, soprattutto a quella opposte alle mie, è smisurata, ma non accetto gli insulti o le presunte verità assolute, che uno crede di detenere, che oltretutto si basano sul nulla o che vogliono storpiare verità già assodate.
Se si propongono le proprie considerazioni con moderazione, come hai fatto tu nel primo commento, sono sempre ben accette. Lanciare crociate contro quelli che vanno a Medjugorje, riportando chiacchiere di corridoio è offensivo e improduttivo dal punto di vista del dialogo.
Ripartiamo dall’unico e reale giudizio nei confronti di Medjugorje dato dalla Chiesa e cioè che non si può accertare il carattere soprannaturale, ma NEANCHE NEGARLO.
E tranquilla che, almeno per quanto mi riguarda, la mia coscIenza è apposto.
# 19 del 13/02/2013 11:38:35 di Anna
0
0
Per Daniel. Davvero "NON constat de supernaturalitate" significa che non è accertato? O la cosa è un tantino diversa. Forse non lo sa ancora, ma la questione, pari pari, è già stata discussa in lungo e in largo. Perciò le mando l’indirizzo che risponde esattamente alla materia da lei rilevata. Non sarebbe onesto, ma può anche rifiutare di prenderne atto. L’importante è che i lettori siano informati. Ecco l’indirizzo: http://www.cantualeantonianum.com/2012/02/tornielli-su-medjugorje-sbaglia-non.html#ixzz2KfzSPFje 
 
Per Ester. Ho letto l’intervento di Enzo, che mi ha preceduta sul tempo. Alcune informazioni che ha dato non le conoscevo e mi hanno fatto rabbrividire. Non condivido cmq la tua analisi finale sulla metodologia che usi sulle cose di fede. Le apparizioni mariane non sono una questione di Fede.
Una volta un teologo di chiara fama (medico, esorcista e sacerdote),al quale chiesi cosa pensare su queste apparizioni, mi disse: “Stai con la Chiesa. Non sbagli mai!” Estendo l’invito.
 
PS: Nel contempo ho letto le ultime discussioni. Mamma mia! Mi associo a Lara nel consiglio. Ma non siamo forse tutti devoti della Madonna?!
# 20 del 13/02/2013 11:50:29 di Marco
### Questo commento è di un TROLL (utente che posta commenti sotto falsi nomi, solo per disturbare e polemizzare). Viene lasciato il testo, perchè utile alla comprensione di quanto poco credibili siano le argomentazioni di certi utenti. Ovviamente è stato bannato e non potrà più inserire commenti. La redazione. ###

Scusate se mi intrometto, ma la Chiesa non dice che si è liberi di credere ma non di comportarsi come se là la Madonna apparisse? E un cattolico che si reca a Medugorje, che dice che là appare la Madonna, che prega la ’Madonna di Medugorje’... ecc... non disobbedisce alla Chiesa e offende il suo Magistero? Se nessuno ascolta la Chiesa che senso ha avuto il fondarLa?
La mia è solo una domanda. Io penso che sia un grande inganno del dio denaro!
Marco
# 21 del 13/02/2013 11:50:35 di Daniel
0
0
Ok, è difficile seguire i discorsi commentando qua e là nei vari articoli, comunque, tanto per ribadirlo anche qui, sono a conoscenza di tutti i vari punti di vista sparsi sul web. Il sito che hai segnalato, cara Anna, è di un frate di Padova evidentemente contrario a Medjugorje. Ribadisco: sono esclusivamente punti di vista. Se tu rabbrividisci andando dietro a delle considerazioni personali di altri, sei libera di farlo, ma converrai con me che anche se ci dovessero essere dieci, cento, mille persone a pensarla uguale su un argomento, questo non indica che si tratti di verità assolute. Domanda a qualcuno di neutrale cosa significhi "non constat de supernaturalitate" e poi ne riparliamo.
# 22 del 13/02/2013 11:55:29 di Daniel
0
0
@Marco: la tua conclusione non è corretta. Ti invito (invito esteso a tutti, perchè è inutile sentire solo una campana) a leggere come stanno veramente le cose: posizione della Chiesa
# 23 del 13/02/2013 16:01:25 di Anna
0
0
"Cantuale Antonianum" un frate di Padova contrario a Medugorje?!! E mons. Angelo Amato allora chi è? Il suo chierichetto?
# 24 del 13/02/2013 16:36:53 di Daniel
0
0
@Anna - Perchè ti scandalizzi tanto? Non hai letto le note a sinistra del blog in questione? (francescano, quindi non dovrebbe essere neanche un frate)
Non mi dire che fai tue solo le cose che ti interessano??!!
Nell’articolo sono state riportate le opinioni di mons. Angelo Amato, che rimangono tali come tutte le altre. Quando il Vaticano si esprimerà (e manca poco, salvo sconvolgimenti in atto), ci sarà una dichiarazione ufficiale e allora ne riparleremo.
# 25 del 13/02/2013 17:30:53 di Marco
### Questo commento è di un TROLL (utente che posta commenti sotto falsi nomi, solo per disturbare e polemizzare). Viene lasciato il testo, perchè utile alla comprensione di quanto poco credibili siano le argomentazioni di certi utenti. Ovviamente è stato bannato e non potrà più inserire commenti. La redazione. ###

Ho letto la risposta di Daniel e, anche se non volevo, mi vedo costretto a rispondere per correggere informazioni errate che qualcuno fa circolare.
Premetto: sono certo che a Medugorje avvengono conversioni e guarigioni.

Daniel mi invita (e lo ringrazio), alla lettura dell’articolo “Posizione della Chiesa” scritto da A.G., il quale sostiene cose non rispondenti alla correttezza dell’insegnamento magisteriale.
Infatti, là dove scrive: “Per la valutazione delle apparizioni e dei messaggi, come dice la teologia romana, esistono tre formulazioni classiche:
1. constat de non supernaturalitate: l’apparizione è condannata
2. constat de supernaturalitate: l’apparizione è approvata
3. non constat de supernaturalitate: non si è al momento in grado di affermare che il fenomeno sia di origine soprannaturale, ma neppure si è in grado di smentire categoricamente tale possibilità (ed è questo il caso in cui rientra Medjugorje)”, scrive cosa errata e fuorviante.

Dal 1978 infatti queste regole sono cambiate. Ma lo scrivente, A.G, evidentemente non era al corrente!
E’ proprio su questo quesito, infatti, che risponde il teologo in Cantuale Antonianum (molto apprezzato in Vaticano), strigliando il giornalista Tornielli, il quale in seguito ammetterà la cantonata.

Un’altra non-verità è che la chiesa di Medugorje sia un santuario mariano. E’ una forzatura dei medugoriani (A.G. e p. Livio compresi).
“La parrocchia di Medjugorje non può essere denominata santuario, né privatamente, né pubblicamente, né ufficialmente, poiché non è riconosciuto come tale a nessun livello ecclesiastico competente”.
Lettera del Vescovo Peric a fra Petar Vlašić, parroco di Međugorje , Mostar, 12 giugno 2009.; Prot.: 648/2009.

Se avesse detto una asserzione falsa tutti lo avrebbero smentito, Papa compreso. Daniel, perché non credi al vescovo di Mostar?

Marco


# 26 del 14/02/2013 02:57:52 di Ester
0
0
Scusate, ma non ci sto capendo più nulla, quindi ricapitolo. Lara scrive che devo farmi un esame di coscienza: volentieri, ma riguardo a cosa? Anna mi rimprovera di usare nelle cose di Dio la fede insieme alla ragione: se la prenda con Giovanni Paolo II che ha scritto l’Enciclica Fides et ratio.
Marco afferma poi con autorevolezza che chi va a Medjugorje disubbidisce alla Chiesa e al suo Magistero: certo, ma lo dica prima ai vescovi, arcivescovi, cardinali e alle decine di migliaia di sacerdoti che continuano ad andarci e a concelebrare anche in numero di 300-500 nella ricorrenza del 25 giugno e durante il Festival dei giovani. E questa è CHIESA!
Controllate sul sito della parrocchia di S. Giacomo dati, dichiarazioni, foto e filmati: www.medjugorje.hr
Sullo stesso sito c’è la storia (storia non opinioni) della Croazia, etnia a cui appartiene la popolazione di Medjugorje, e la rilevanza che hanno avuto i Francescani sin dal 1400 per la fede di quelle popolazioni oppresse dai turchi e quanti di loro sono stati ammazzati dai comunisti.
Quello che per prudenza nel sito non viene scritta è l’ostilità della Diocesi di Mostar verso i francescani, perché quando arrivò Tito loro rimasero accanto alla popolazione, mentre finito il comunismo il Vescovo rivoleva indietro le parrocchie ma il popolo si è ribellato.

E quello che tutti dovremmo sapere è che le conferenze episcopali le fanno i diocesani, non gli ordini religiosi, per cui a quella della ex Jugoslavia non era presente né il superiore dei Francescani né il loro Provinciale. Alcuni Vescovi erano favorevoli alla verità delle apparizioni, fra cui quello di Spalato Mons. Franič, ma erano in minoranza. E, guarda caso, durante la guerra di Bosnia la città di Spalato non fu coinvolta nella guerra ma anzi fu un avamposto per gli aiuti umanitari. Un puro caso.
Non solo. Per quanto riguarda le diffamazioni nei confronti di Padre Jozo, leggete questo articolo del famoso vaticanista e storico Andrea Tornielli http://2.andreatornielli.it/?p=2525
Altra documentazione importantissima si trova infine sul sito di Radio Maria.
E queste sono alcune delle decine di fonti certe esistenti sui fatti di Medjugorje.
Forse ora ci capiremo meglio.
# 27 del 14/02/2013 12:13:29 di Marco
### Questo commento è di un TROLL (utente che posta commenti sotto falsi nomi, solo per disturbare e polemizzare). Viene lasciato il testo, perchè utile alla comprensione di quanto poco credibili siano le argomentazioni di certi utenti. Ovviamente è stato bannato e non potrà più inserire commenti. La redazione. ###

Cara Ester, ho letto i tuoi interventi con piacere.
Correggo una tua frase riferita al sottoscritto e confermo: un cattolico che si reca a Medugorje, che dice che là appare la Madonna, che prega la ’Madonna di Medugorje’... ecc... disobbedisce alla Chiesa. Si è liberi di credere, ma non di comportarsi come se là la Madonna apparisse. L’unica autorevolezza che vige è la dichiarazione della Conferenza Episcopale del luogo; ad essa dobbiamo attenerci.

La storia che fai dei francescani è molto vecchia e nessuno può togliere loro l’altissimo valore della vita data per il loro popolo. Il Signore li ricompensa in cielo. Ma sulla terra ha lasciato un Vicario: il Papa. Chi non obbedisce al papa, non obbedisce a Cristo. Motivo in più se ha fatto voto di obbedienza. E una Gospa che dice a dei francescani: “Non obbedite a nessuno” (15 aprile 1982), indubbiamente ci dovrebbe far riflettere.

Come certamente saprai il ‘Romanis Pontificibus’ fu decretato non dal vescovo (che diveniva semplice esecutore), ma da Paolo VI in persona, nel 1975. Sul sito della Curia di Mostar ci sono le motivazioni di questa scelta.

Ti rivolgo la stessa domanda fatta a Daniel: Ester, perché non credi al Vescovo?

Marco
# 28 del 14/02/2013 12:57:24 di Daniel
0
0
Marco, la questione dei tre stati di giudizio che sono diventati solo due è vera ed è uno dei pochi fatti reali su cui si può discutere. Però nell’unica dichiarazione ufficiale (Zara 1991), è riportato "non si può affermare che si tratti di apparizioni o di fenomeni soprannaturali". Questa frase è una tipica frase "attendista": non conferma, ma neanche nega. E’ di libera interpretazione, proprio perchè non vuole essere un giudizio definitivo.
E poi viene aggiunto "Tuttavia, i numerosi pellegrini che giungono a Medjugorje provenienti da vari luoghi, spinti dalla fede o da altri motivi, richiedono l’attenzione e la cura pastorale, innanzitutto del vescovo diocesano e, con lui, anche degli altri vescovi, in modo che a Medjugorje e con Medjugorje si promuova una devozione verso la Beata Vergine Maria in armonia con l’insegnamento della Chiesa." Di conseguenza, questa affermazione fa apparire il solo Vescovo locale come "disubbidiente" visto la sua ostentata contrarietà al fenomeno.
Perchè non credere a lui? Ti ho appena risposto ed oltretutto anche mons. Bertone ha affermato che le dichiarazioni del Vescovo locale devono ritenersi come personali: quindi, a chi bisogna credere?
PS: non esiste nessun messaggio datato 15 aprile 1982 e se ti riferisci ad affermazioni al di fuori dei messaggi, si ritorna nella situazione di "voci di corridoio", non attendibili.
PS2 (che non è pubblicità ad una console! :-) Come già detto in altre occasioni, è vero che stona da parte mia o da chi è favorevole a Medjugorje, dire "apparizioni" o "veggenti" senza anteporre l’aggettivo "presunte", ma è brutto da dire: è una piccola concessione su cui si potrebbe chiudere un occhio! Fermo restando che ci si rimette alla volontà e decisioni della Chiesa, quando però verranno prese (come detto, a breve).

Visto che allo stato attuale non viene proibito recarsi a Medjugorje, perchè ci si stupisce che milioni di persone ci vanno?
# 29 del 14/02/2013 20:46:16 di ester
0
0
Caro Marco, rispondo subito alla tua domanda sul perché non mi fido del Vescovo di Mostar.
Prima di tutto ri-cito la Fides et ratio: ratio non vuol dire semplicemente "ragione", ma ragionamento, razionalità, raziocinio, intelligenza, discernimento, motivo, spiegazione, causa, prova, argomentazione, dimostrazione... pensa quante attività intellettive sono ricomprese in quel sostantivo così corto.
Il metodo quindi che va usato in materia di fede è quello dell’indagine, della conoscenza, dell’approfondimento e poi delle conclusioni, utilizzando, ovviamente con retta coscienza, il proprio dell’intelletto, che è un dono di Dio.

Quando vi ho invitato a leggere sia sul sito della parrocchia di Medjugorje che su quello di Radio Maria la storia della Croazia era perché vi informaste sui rapporti diocesi-francescani e andaste a leggervi i documenti originari.

Perché semplificare le conoscenze con i "si dice" e "mi hanno riferito" etc., in risposta a coloro che su quell’argomento affermano esattamente il contrario?

Perché fidarsi di un paio di siti faziosi quando ce ne sono centinaia di altri autorevolissimi in tutto il mondo che portano a conclusioni contrarie?

Perché si dà retta ad un emerito sconosciuto che calunnia impunemente ben sapendo che i diffamati non si avarranno mai del ricorso alla legge per difendersi?

E perché non si dà retta invece a persone, anche autorevoli, che difendono quei calunniati con prove contrarie?

Ma torno alla tua domanda e le risposte sono due: la prima è che era un vescovo anche quello che mise al rogo Giovanna d’Arco, per citare il più famoso di quelli lontani nel tempo, perché se andassimo a quelli contemporanei peccherei contro la carità e magari la denuncia me la beccherei io, perché la diffamazione non riguarda solo fatti palesemente falsi ma anche quelli veri che, quando diffusi, ledono l’onore e la dignità delle persone.

Seconda risposta: perché non credo alla buona fede del Vescovo di Mostar, che non ha mai nemmeno voluto conoscere e interrogare i veggenti, né ha mai tenuto in conto le centinaia di guarigioni miracolose avvenute a Medjugorje (ad uno sono stata presente anche io), affermando che dovunque si prega la Madonna i miracoli avvengono.

Perché, infine, la storia dei rapporti fra la diocesi di Mostar e i francescani sta tutta nella dominazione turca prima e in quella comunista dopo.

Spero di aver solleticato la tua curiosità e, quindi, le risposte ti ri-invito a cercartele da te, come abbiamo fatto tutti. Solo che noi, avendo cominciato a frequentare quei luoghi quando ci andava molto meno gente di ora abbiamo avuto anche la sorte di poter conoscere i protagonisti, conosciuti e sconosciuti, ed avere diretta conoscenza dei fatti.

E ora su questo argomento passo e chiudo definitivamente.
# 30 del 15/02/2013 09:00:42 di Maria
0
0
Buon giorno alla redazione. Sono entrata per caso in questo blog e sono stata incuriosita da quanto scritto dal signor Enzo per quello che riguarda le cose scritte il 12 febbraio. Enzo fa delle affermazioni molto forti su Medjugorie e anche gravi. Vorrei sapere dove trovare tutte quelle informazioni che ha sopratutto quella di Miriana che si è rifiutata di consegnare i segreti. Io sono medugoriana da sempre e queste cose oltre a farmi male se non sono vere fanno male alla Madonna che là appare e vuole il nostro bene. Se il signor Enzo vorrà rispondermi mi farà un piacere.
# 31 del 15/02/2013 13:16:07 di Marco
### Questo commento è di un TROLL (utente che posta commenti sotto falsi nomi, solo per disturbare e polemizzare). Viene lasciato il testo, perchè utile alla comprensione di quanto poco credibili siano le argomentazioni di certi utenti. Ovviamente è stato bannato e non potrà più inserire commenti. La redazione. ###

Cara Ester, i siti che tu hai consigliato li ho filtrati tutti, ancor prima che tu me li proponessi.
E dato il mio passato di insegnante, conoscitore della materia (sia pro che contro) e la mia non più giovane età, ti assicuro che non ho scritto niente ‘per sentito dire’.

Io a Medugorje ci sono stato e non una volta sola. Anche negli ultimi anni. Mi pregio di essere divenuto amico del prof. Mark Waterinckx (convintissimo sostenitore del fenomeno fin dai primi anni), che ha conosciuto molto bene l’ambiente; sono in contatto con mons. Andrea Gemma che è stato a Mostar a parlare per ore con il confratello nel ministero, il quale, su Medugorje, gli ha mostrato tutti i documenti; sono amico di Marco Corvaglia, che ha un sito vantato dalla Radio Vaticana; ho letto tutti gli ‘esami scientifici’ fatti sui pseudo veggenti, nonchè gli studi critici di quegli esami, fatti nel 1986, dal prof. Kammerer, allora Presidente del Comitato Medico Internazionale di Lourdes; ho conosciuto personalmente i padri Jozo, Tomislav, Slavko…

Parli di centinaia di ‘guarigioni miracolose’ avvenute là e affermi che il vescovo non ne ha mai tenuto in conto. Non è la verità. E questo lo sapresti se solo avessi letto le sue dichiarazioni, che potevi trovare sul sito ufficiale della diocesi di Mostar, facendo nomi e cognomi, tradotto anche in italiano; come avresti appreso che mons. Zanic andò lui stesso ad interrogare i presunti veggenti, una dei quali, sotto giuramento, disse il falso.

Parli di diffamazioni verso innocenti che non si vogliono difendere. Anche questa è una non verità. Se alludi a qualche frate ‘della prima ora’, non si è difeso perché se lo avesse fatto i detrattori avrebbero portato le prove, anche fotografiche (Tomislav non ti dice niente?).

In ultimo, sui siti. Quello della Parrocchia di Medugorje ce l’ho sempre in video; quello di Radio Maria, se non scrivesse p. Livio o non parlasse di Medugorje, lo vedrei con piacere.
Di p. Livio mi è bastato sentirlo una volta , in diretta, mandare un cancro ad un non precisato ateo, che lo contraddiceva… (se vuoi ti mando l’indirizzo con sonoro).

Forse ha ragione chi dice che anche questo è Medugorje.

Marco
# 32 del 15/02/2013 16:55:39 di Daniel
0
0
Marco, mi sei scaduto! Sei ritornato sulle solite sciocchezze... Marco Corvaglia è un tuo riferimento? Pensa: io leggo Topolino e le Giovani Marmotte! "...vantato dalla Radio Vaticana"? Ma per piacere! Un cialtrone che fa le "inchieste" pubblicando le foto di una casa che non c’entra niente, spacciandola per l’ "opera colossale" del Magnificat di Marija. O che afferma che i veggenti sono falsi, perchè i primi tempi non cadevano in ginocchio tutti nel medesimo istante. Che fandonie!
E il veggente che ha detto il falso lo ha fatto non sotto giuramento, ma sotto tortura!
Guarda nessun problema: tieniti strette le tue "vantate" fonti di informazioni e buon cammino!

E per tutti i lettori, rendetevi conto del comportamento di certe persone: lanciano accuse, pensano di mettere alle strette, pongono domande e poi non rispondono a quelle che gli si rivolge. Ad esempio Maria, Enzo non ti risponderà mai semplicemente perchè non può provare le baggianate che si è inventato, e Marco ha candidamente glissato su quella che gli avevo proposto.

Mi auguro caro Marco, che lo scopo della tua vita sia un po’ più elevato, rispetto gironzolare sui siti "medjugorjani" con la presunzione di far cambiare idea, giusto? Hai esaurito lo spazio che ti è stato concesso e te lo dico con estrema gentilezza, altrimenti dopo mi si accusa che non sono un buon cristiano.
# 33 del 15/02/2013 16:56:42 di ester
0
0
Caro Marco,
io tutto quello che avevo da dire l’ho detto e per me era chuso. Ma tu insisti a provocare le mie risposte ed eccoti servito.

Sono andata sul sito della diocesi di Mostar ma non ho trovato nulla di quello che tu affermi che ci sia. E non credo di non saper leggere. Soprattutto nulla che riguardi verifiche effettuate dall’attuale Vescovo, infatti tu mi hai chiesto perché non mi fidassi di lui. Invece mi ribatti citandomi quelle effettuate (si fa per dire) dal suo predecessore, Mons. Zanic.

Quindi, ricapitolando: vai spesso a Medjugorje ma non credi alle apparizioni; hai conosciuto P. Jozo e P. Slavko ma sposi il giudizio negativo di Mons. Gemma; hai letto di tutto ma giungi a conclusioni opposte a quelle di molti Vescovi, sacerdoti e decine di milioni di persone; e via così di contraddizione in contraddizione.

Questo sito ha un moderatore molto più giovane e in gamba di me: per favore d’ora innanzi rivolgiti direttamente a lui, che conoscendo molto bene il mio carattere insofferente, sarà ben lieto, se lo crederà opportuno, di sostituirmi in questo sfinente contraddittorio. Anche perché ho cose più necessarie a cui dedicarmi.
# 34 del 16/02/2013 19:37:34 di Anna
0
0
Desidero far presente a Daniel, solo per correttezza di informazione, relativa ai commenti del 13 c.m., che chi scrive su Cantuale Antonianum è sacerdote dei frati francescani della Basilica di S.Antonio di Padova. È anche insegnante di teologia e giornalista.
Mentre su mons. A. Amato, quando dici che sono solo sue opinioni e che rimangono tali come tutte le altre (ore 16.36.53) , ti faccio presente che quando ha detto quelle cose (2008) era Segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede, lo stesso grado cioè che aveva Bertone quando scrisse sul vescovo di Medugorje da te citato. Perché usi due pesi e due misure? Le informazioni inesatte non aiutano la verità.
Ti chiedo scusa, ma te lo dovevo. Non scriverò più. Un caro saluto.


# 35 del 20/02/2013 18:16:16 di enzo
0
0
Leggo solo ora che Maria mi chiedeva il 15/02/2013 di poter controllare la veridicità di un mio commento, quando il 12/2 scrissi che la ‘presunta’ veggente Mirijana si era rifiutata di consegnare i segreti alla Commissione Ruini. L’informazione è della Associazione Cattolica Internazionale “Tu es Petrus” e la trova in: http://www.tuespetrus.it/?p=482 , commento del vaticanista Gianluca Barile, del 5 luglio 2011 alle 19.56; alle 23.07 e riconfermato il 3 agosto alle 23.53. Il sito è garantito da tre Cardinali, Presidenti onorari: Jose’ Saraiva Martins; Kurt Koch e Salvatore De Giorgi.

Enzo
# 36 del 21/02/2013 00:34:49 di ester
0
0
E allora? La Madonna non le ha dato il permesso di far conoscere i segreti, perché sono, appunto, segreti. Lo sanno anche i sassi che Mirjana, dieci giorni prima che ognuno di loro accada, li rivelerà a Padre Petar, poi per una settimana pregheranno e faranno digiuno e tre giorni prima Padre Petar li farà conoscere al mondo intero. Anche a Fatima i bambini si rifiutavano di rivelare i segreti che aveva loro dato la Madonna. Per favore, smettetela con queste polemiche pretestuose.
# 37 del 09/03/2013 11:57:57 di Franco
### Questo commento è di un TROLL (utente che posta commenti sotto falsi nomi, solo per disturbare e polemizzare). Viene lasciato il testo, perchè utile alla comprensione di quanto poco credibili siano le argomentazioni di certi utenti. Ovviamente è stato bannato e non potrà più inserire commenti. La redazione. ###

Buon giorno. Ho letto con interesse l’articolo su Cammilleri, che ritengo un buon giornalista. Ho anche letto, con altrettanto interesse, i commenti che, come prevedibile, vedono contrapposti due schieramenti: pro e contro Medugorje.
Molte di quelle novità che i lettori hanno scritto sono un bagaglio già consolidato degli esperti. Ma l’ultima che si è postata, la signora (o signorina) Ester, ha solleticato questo mio intervento.
Quando scrive sui segreti “che Mirijana dieci giorni prima che ognuno di loro accada, li rivelerà a Padre Petar, … e tre giorni prima Padre Petar li farà conoscere al mondo intero”, dimostra di non essere aggiornata
Ester infatti non è al corrente che Mirjana nel 1996 ha cambiato versione, affermando che non è detto che sarà p. Petar a rivelarli al mondo. Anzi, potrebbe anche essere che lei stessa non sia più viva quando sarà l’ora di rivelarli!
Alzi la mano chi ci capisce qualcosa...
# 38 del 09/03/2013 18:18:02 di ester
0
0
Ma questa notizia da dove l’hai presa? Se non si citano le fonti, e fonti attendibili, ognuno di noi può dire tutto e il contrario di tutto. A me risulta quello che ho scritto, come riferisce anche Radio Maria (P. Livio a Medjugorje ci passa parecchi giorni all’anno). Peraltro nel corso degli anni duemila ho incontrato sia P. Petar sia Mirjana e nulla di diverso è emerso rispetto alle prime affermazioni sull’annuncio dei segreti.
# 39 del 10/03/2013 13:42:20 di Franco
### Questo commento è di un TROLL (utente che posta commenti sotto falsi nomi, solo per disturbare e polemizzare). Viene lasciato il testo, perchè utile alla comprensione di quanto poco credibili siano le argomentazioni di certi utenti. Ovviamente è stato bannato e non potrà più inserire commenti. La redazione. ###

A Ester. Mi limiterò a dare la notizia, permettendomi qualche sfumatura.

Se l’informazione da me data sia o non sia corretta è sufficiente chiederlo a Mirjana, che l’ha rivelata il 20 ottobre 1996. Infatti, in un incontro tenuto a Foggia lei stessa dichiarava quanto su riportato. Lo ha anche attestato la rivista ‘Eco di Medugorje’, n. 130, dello stesso anno. Non solo, e qui sta la novità, quando p.Petar venne a sapere la cosa, cascò letteralmente dalle nuvole e sbottò: “Non capisco! Questo è impossibile!... Non ho mai sentito da Mirjana questa cosa…”.

Ma la novità ancor più clamorosa non sta nemmeno qua! Pensa che il buon frate venne a sapere la cosa solo nell’aprile 2000! Cioè tre anni e mezzo dopo! E neanche dalla ‘veggente’, ma da un giornalista che lo intervistava!
Anche questo, se vuoi, lo puoi leggere su ‘Il segno del soprannaturale’, maggio 2000, a pagina 32. Qui la serietà dell’intervistatore, S. Ottaviani (che nel contempo è mancato), viene accreditata dal Fondatore stesso della Casa Editrice, P. Mantero.
# 40 del 10/03/2013 17:51:55 di ester
0
0
Io non leggo i due giornali che tu citi, io so solo quello che ho udito con le mie orecchie e quel che sento anche nei video recentissimi delle testimonianze di Mirjana. Ce ne sono su questo sito e ce n’è anche sul sito di Radio
Maria. Da qui non posso caricare nulla, ma se, ad esempio, vai su sito di Radio Maria c’è un’intervista a Mirjana dell’11 aprile 2010, quindi posteriore alla data che citi tu, in cui conferma perfettamente quanto ho scritto io.

Proprio su "Guarda con me" poi c’è il filmato in cui Mirjana dice a Daniel Miot, titolare di questo sito su cui scriviamo, che l’80% di quel che si scrive sui segreti è falso e se lo dice lei...
# 41 del 10/03/2013 18:18:41 di Daniel
0
0
E’ risaputo che la casa editrice "Segno" di Piero Mantero non sia il massimo dell’obbiettività: spesso vengono preferiti scoop e sensazionalismi rispetto a verità accertate ed in linea con la dottrina cattolica.
In ogni caso, su Medjugorje, vengono dette talmente tante cose, che è veramente difficile farsi un’idea precisa, soprattutto per chi non segue il "fenomeno" fin dagli inizi. Non essendoci poi un "canale ufficiale", tutto rimane relegato al "sentito dire" e quindi di difficile interpretazione. Se poi si dà retta ai soliti 3-4 siti contrari, che spesso storpiano la verità... tanto poi nessuno va a controllare...

Premesso quanto sopra, riporto l’estratto dell’intervista a Mirjana da "Eco di Medjugorje n° 130" (pag. 5, primo paragrafo, da riga 6):

Mirjana: "La Madonna mi ha fatto scegliere un sacerdote (io ho scelto P. Petar Ljubicic) al quale 10 giorni prima che si realizzi il segreto, dovrò dire dove e che cosa accadrà. Insieme dovremo pregare e digiunare per 7 giorni; poi 3 giorni prima egli svelerà a tutti il segreto: egli dovrà proprio farlo. "
Intervistatore: "Se tu hai questo compito riguardo ai segreti, vuol dire che si realizzeranno tutti nell’arco della tua vita?"
Mirjana: "No, non è detto. I segreti io li ho scritti e potrebbe toccare a un’altra persona di rivelarli. Ma in merito vorrei dirvi ciò che la Madonna ripete spesso: Non parlate dei segreti, ma pregate. Perché chi sente me come Madre e Dio come Padre, non deve temere nulla. E non dimenticate che con la preghiera e il digiuno potete ottenere tutto. "


L’affermazione "no, non è detto... " può sicuramente esser interpretata in diversi modi, ma conoscendo Mirjana, è facilmente intuibile che è il suo modo di "svicolarsi" da domande troppo specifiche: se i segreti sono tali, non può certo rivelarli e non può neanche fornire indicazioni parziali, come ammettere che accadranno durante il corso della sua vita, dando così delle scadenze abbastanza circoscritte.
La conseguente "sorpresa" di P. Petar, la trovo normale e non determinante: è logico che qualcuno "caschi della nuvole" se gli viene riferita una versione diversa da quella "ufficiale". Tipiche "furbate" giornalistiche per vendere più copie! Poi però non si pubblicano mai le rettifiche, se non in ultima pagina!
Padre Petar ha confermato più volte la versione ufficiale, anche recentemente, quindi non è mai cambiato nulla.

In definitiva, trovo abbastanza inutile cercare appigli per screditare una determinata situazione: se ci sono prove tangibili e determinanti, ben venga sottoporle (dopo averle fornite, caro Franco, come ti ho chiesto via email, ma che tu attualmente non l’hai ancora fatto), altrimenti sono tutte considerazioni personali, per nulla inoppugnabili.
# 42 del 10/03/2013 19:01:06 di Daniel
0
0
Ecco qui il video citato da Ester: (al minuto 5 la mia domanda sulle date dei segreti, al minuto 8.45 viene chiesto se i segreti verranno rivelati nell’arco della nostra generazione e di seguito il discorso che l’80% di quel che si scrive è falso) Intervista a Mirjana, 29 luglio 2012




Consulta le caratteristiche del Service Video: registrazione e diretta streaming per tutti gli eventi!
Service video



GCM Tv La WebTV di GuardaConMe
dirette streaming e video on-demand
Festa degli Amici Verona
subscribe to Newsletter
By subscribing, you will receive free news site, the messages of Medjugorje, communications...
I have read the information and consent:
Foto straordinarie o particolari: la guida tecnica
ultimo aggiornamento 28/07/2016
notizia flash
17/02/2016:
A Loreto si grida già al miracolo di San Leopoldo. A dare l’annuncio stamattina lo stesso Arcivescovo delegato pontificio di Loreto e della basilic

lo shop di GuardaConMe!

I video degli incontri di preghiera su DVD

Padre Felice Monchieri saluta e benedice gli amici di Guarda Con Me
Partecipa al sondaggio:
Nel mondo si vivrebbe meglio con più..
benessere
amore
preghiere
solidarietà
armonia
conversioni
  
Medj. La presenza di Maria
Il numero di ottobre 2017 de La presenza di Maria
libri cattolici:
tag cloud: news & foto
si parla di...
Dio

di questi luoghi...

e in generale...
vedi tutti i tag
ultimo commento blog
La bella storia di Elena Artioli di raffaello
La Madonna di Medjugorje dice: "Se sapessi quanto ti amo, piangeresti di gioia". Io non piango di gioia, ...
una foto a caso
ultima richiesta
Anna: per Loredana malata di cancro solo u miracolo può salvarla..a Te Gesù ...
Attenzione: consulta le
Informazioni e Copyright
riguardanti foto e testi

Cookie Policy

© 2008-2025 Guarda Con Me
tutti i diritti riservati