Il numero di feb-13 di Medjugorje - La presenza di Maria

copertina febbraio 13 Medjugorje La presenza di Maria
È in edicola dal 15 febbraio il nuovo numero di «Medjugorje -
La presenza di Maria
», che dedica un ampio speciale a una delle più straordinarie figure della cristianità:
padre Pio
.
Del grande santo di Pietrelcina ripercorreremo la vita e l’opera di carità verso i fratelli, resa visibile dalla fondazione dell’ospedale di San Giovanni Rotondo – la Casa Sollievo della Sofferenza – luogo in cui la preghiera e la scienza medica concorrono concretamente al bene. E rivivremo il legame di affetto filiale tra il grande Cappuccino e Maria, madre e mediatrice premurosa che ancora oggi protegge quanti si affidano all’opera nata dalla pietà del Santo.
Dopo un puntuale aggiornamento sui lavori della Commissione vaticana incaricata di studiare gli eventi di Medjugorje, diamo poi spazio al “Miracolo della vita”, con l’appassionante storia di una mamma che non si è arresa all’indifferenza del mondo per la vita che nasce: un’avventura e un sogno, che da un’ambulatorio ospedaliero porteranno a Medjugorje e a un’esistenza rinnovata.
Per la serie dedicata ai "Gruppi di preghiera" ci siamo poi recati in Piemonte per incontrare alcune tra le realtà locali più vivaci che seguono con fedeltà ciò che accade in quel piccolo paese dell’Erzegovina. Un viaggio concluso dall’incontro con Carlo Nesti, popolare volto del giornalismo sportivo oggi scrittore di libri di spiritualità, che ci ha confidato: “Credo profondamente a ciò che i veggenti di Medjugorje raccontano da oltre trent’anni…”.
Per i “Santuari d’Italia” ci spostiamo infine in Umbria per far visita all’opera creata da Madre Speranza di Gesù a Collevalenza: il santuario dell’Amore Misericordioso, una piccola Lourdes nel cuore dell’Italia, un luogo di speranza e pellegrinaggio visitato anche da
Giovanni Paolo II
all’indomani dell’attentato da lui subìto nel 1981. E concludiamo il nostro ideale viaggio nella fede raccontando l’incredibile vicenda di
Asia Bibi
, una giovane donna cristiana condannata a morte in Pakistan per blasfemia: una lettera da carcere, le parole del Santo Padre, un appello internazionale per la sua liberazione. A seguire l’intervista con Massimo Introvigne, uno dei maggiori esperti sui temi legati alle discriminazione per motivi religiosi, per ricordare la tragica realtà della persecuzione dei cristiani nel mondo.
Tutto questo e altro ancora nel numero di febbraio della rivista, che si conclude con le consuete rubriche mensili, tra cui segnaliamo quella dedicata ai libri, dove puntiamo i riflettori sull’ultima fatica letteraria di padre Livio Fanzaga: Medjugorje rinnova la Chiesa. Un titolo molto chiaro. Buona lettura.
Avviso ai lettori: il numero di «Medjugorje.
La presenza di Maria
» in edicola dal 15 febbraio è stato chiuso in redazione il 2 febbraio 2013. Per questo motivo non è stato possibile dare informazione circa l’annuncio dato dal Santo Padre Benedetto XVI sulla sua rinuncia al ministero petrino. Ce ne scusiamo con i lettori.
il sito della rivista