Medjugorje, Benedetto XVI e il terzo segreto di Fatima
Chi mi segue da tempo, sa che non prediligo parlare di sensazionalismi o profezie in genere. I fatti recenti però, sembrano dar ragione a certe interpretazioni.
Partiamo dall’attentato a Giovanni Paolo II del 13 maggio 1981: penso che ormai nessuno più metta in relazione questo evento con il terzo segreto di
Fatima
, che per promemoria riporto:
Dopo le due parti che già ho esposto, abbiamo visto al lato sinistro di Nostra Signora un poco più in alto un Angelo con una spada di fuoco nella mano sinistra; scintillando emetteva fiamme che sembrava dovessero incendiare il mondo; ma si spegnevano al contatto dello splendore che Nostra Signora emanava dalla sua mano destra verso di lui: l’Angelo indicando la terra con la mano destra, con voce forte disse: Penitenza, Penitenza, Penitenza! E vedemmo in una luce immensa che è Dio: “qualcosa di simile a come si vedono le persone in uno specchio quando vi passano davanti” un Vescovo vestito di Bianco “abbiamo avuto il presentimento che fosse il Santo Padre”. Vari altri Vescovi, Sacerdoti, religiosi e religiose salire una montagna ripida, in cima alla quale c’era una grande Croce di tronchi grezzi come se fosse di sughero con la corteccia; il Santo Padre, prima di arrivarvi, attraversò una grande città mezza in rovina e mezzo tremulo con passo vacillante, afflitto di dolore e di pena, pregava per le anime dei cadaveri che incontrava nel suo cammino; giunto alla cima del monte, prostrato in ginocchio ai piedi della grande Croce venne ucciso da un gruppo di soldati che gli spararono vari colpi di arma da fuoco e frecce, e allo stesso modo morirono gli uni dopo gli altri i Vescovi Sacerdoti, religiosi e religiose e varie persone secolari, uomini e donne di varie classi e posizioni. Sotto i due bracci della Croce c’erano due Angeli ognuno con un innaffiatoio di cristallo nella mano, nei quali raccoglievano il sangue dei Martiri e con esso irrigavano le anime che si avvicinavano a Dio.
Nel commento teologico dell’allora cardinale Ratzinger, in seguito alla rivelazione del segreto nel 2000, aveva giustamente sottolineato il trattarsi di rivelazione privata e che come tale non poteva offrire nulla in più rispetto alla rivelazione di Gesù Cristo. Aveva aggiunto anche: «Nella misura in cui singoli eventi vengono rappresentati, essi ormai appartengono al passato. Chi aveva atteso eccitanti rivelazioni apocalittiche sulla fine del mondo o sul futuro corso della storia, deve rimanere deluso» riferendosi anche al fatto che ormai il muro di Berlino era "crollato" e quindi il pericolo rappresentato dalla Russia comunista, scongiurato.
Ma divenuto Papa,
Benedetto XVI
in visita a
Fatima
l’11 maggio 2010 disse: «Si illuderebbe chi pensasse che
la missione profetica di Fatima sia conclusa”, nel segreto “oltre questa grande visione della sofferenza del Papa, che possiamo in prima istanza riferire a Papa Giovanni Paolo II, sono indicate realtà del futuro della
Chiesa
che man mano si sviluppano e si mostrano». Ora è chiaro che gli eventi descritti devono ancora compiersi, almeno in parte.
Nel testo riportato da
Vatican.va , Ratzinger spiegò anche che il segreto è da intendersi come un insieme di eventi contratti, un’unica immagine in cui sussistono più circostanze diluite nel tempo. Come in un sogno, in cui spazio e tempo non corrispondono a come siamo abituati nella vita reale. E di conseguenza, i vari eventi descritti possono anche non essere necessariamente in successione e tanto meno avere la stessa durata nel tempo: un evento può compiersi in un istante, un altro protrarsi per diversi anni. L’apostasia nei confronti della
Chiesa
cattolica ad esempio, non è certo un’azione che si compie nel giro di pochi giorni.
Il quadro d’insieme viene completato dalle parole dello stesso Papa di ritorno da
Fatima
: «Non solo da fuori vengono attacchi al Papa e alla Chi
esa, ma
le sofferenze della Chiesa vengono proprio dall’interno della Chiesa, dal peccato che esiste nella Ch
iesa. Anche questo si è sempre saputo, ma oggi lo vediamo in modo realmente terrificante: che la più grande persecuzione della Chi
esa non viene dai nemici fuori, ma nasce dal peccato nella Chi
esa e che la Chi
esa quindi ha profondo bisogno di ri-imparare la penitenza, di accettare la purificazione, di imparare da una parte il perdono, ma anche la necessità della giustizia. Il perdono non sostituisce la giustizia»
Non mi dilungo nel descrivere i vari "peccati" all’interno della
Chiesa
: pedofilia, guerre di potere tra i vari prelati, interessi economici collegati alla banca IOR del Vaticano, e non per ultima la vicenda di Emanuela Orlandi, la ragazza che sparì il 22 giugno del 1983 e non fu più ritrovata. Tutti fatti tristi ed oscuri che minano dall’interno la millenaria storia della
Chiesa
.
Mettere insieme a quello fin d’ora detto con varie altre profezie, richiederebbe un spazio ben più ampio di quello qui a disposizione.
Riporto sinteticamente solo alcuni collegamenti fra i più interessanti.
La Beata
Anna Caterina Emmerich
, così nel 1820 scriveva: «
La Chiesa si trova in grande pericolo. Dobbiamo pregare affinché il Papa non lasci Roma; ne risulterebbero innumerevoli mali se lo facesse. Ora stanno pretendendo qualcosa da lui ... Ora vedo che in questo luogo la
Chiesa
viene minata in maniera così astuta che rimangono a mala pena un centinaio di sacerdoti che non siano stati ingannati.» (notare la concordanza con il passo del terzo segreto, nel quantificare le persone al seguito del Papa: vari, pochi, a mala pena un centinaio).
Ed ancora: «Vidi anche il rapporto tra i due papi… Vidi quanto sarebbero state nefaste le conseguenze di questa falsa chiesa … Intere comunità cattoliche erano oppresse, assediate, confinate e private della loro libertà. Vidi molte chiese che venivano chiuse, dappertutto grandi sofferenze, guerre e spargimento di sangue. Una plebaglia selvaggia e ignorante si dava ad azioni violente. Ma tutto ciò non durò a lungo. Ho avuto un’altra visione della grande tribolazione. Mi sembrava che si pretendesse dal clero una concessione che non poteva essere accordata. Vidi molti sacerdoti anziani, specialmente uno, che piangevano amaramente. Anche alcuni più giovani stavano piangendo. Ma altri, e i tiepidi erano fra questi, facevano senza alcuna obiezione ciò che gli veniva chiesto.
Era come se la gente si stesse dividendo in due fazioni ... Parlai al Papa dei vescovi che presto dovevano essere nominati. Gli dissi anche che non doveva lasciare Roma. Se l’avesse fatto sarebbe stato il caos. Egli pensava che il male fosse inevitabile e che doveva partire per salvare molte cose… Era molto propenso a lasciare Roma, e veniva esortato insistentemente a farlo…»
Ci sarebbero molte altre similitudini e richiami con altre apparizioni: le affermazioni del veggente di Anguera in Brasile o quelle del monaco Basilio di Kronstadt. La famosa profezia di Malachia, vescovo di Armagh vissuto nel XII secolo, indica poi proprio l’attuale Papa come l’ultimo, facendogli succedere
Petrus Romanus, nome che evoca la seconda venuta di Gesù, quindi la fine del mondo in termini apocalittici. Inevitabilmente sarà mons.
Tarcisio Bertone
, in qualità di Camerlengo (segretario di stato) a prendere il "comando" del Vaticano almeno temporaneamente, dopo le dimissioni del Santo Padre il 28 febbraio. Considerando che
Tarcisio Bertone
come secondo nome fa
Pietro ed è nato a
Romano Canavese...
Ciò che però risulta molto più concreto di una profezia, sono le parole dello stesso
Benedetto XVI
pronunciate all’Angelus di domenica scorsa: «Il Signore mi chiama a
’salire sul monte’, a dedicarmi ancora di più alla
preghiera
e alla meditazione. Ma questo non significa abbandonare la
Chiesa
, anzi...». Il Papa si riferiva indubbiamente al passo del Vangelo di domenica, la trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor dopo aver portato con sé gli apostoli Pietro, Giovanni e Giacomo, ma il richiamo al terzo segreto appare altrettanto evidente: la stessa simbologia usata per descrivere una condizione di sofferenza, dopo aver raggiunto la sommità del monte.
Se poi aggiungiamo che con l’appena
motu proprio promulgato dal Papa, si stabilisce che il conclave potrà essere anticipato e quindi l’elezione potrebbe avvenire il 18 marzo, la cosa farebbe riflettere non poco, visto la concomitanza nello stesso giorno dell’apparizione a Mirjana in quel di
Medjugorje
.
Cosa dobbiamo aspettarci? Un Papa voluto dalla Madonna che "sistemi" le cose? Magari un Papa "medjugorjano" come mons.
Christoph Schönborn
prospettato da molti? Se, come sembrerebbe, non saremo ancora giunti al compimento del terzo segreto neanche dopo l’imminente "salita sul monte" di
Benedetto XVI
, potrebbero attenderci tempi ancor più "bui". Divisioni più marcate nella
Chiesa
.
L’altro giorno ascoltavo Radio Maria mentre veniva raccontata la storia della
Chiesa
. Tra il 1378 e il 1417, ci fu il grande scisma d’Occidente durante il quale venne eletto Urbano VI. Il Collegio dei Cardinali, in maggioranza francesi, si opposero e proclamarono un antipapa, Clemente VII, che si insediò ad Avignone. La cristianità fu così divisa, con grande scandalo e confusione, in due partiti. La crisi, questa volta, era interna alla stessa istituzione ecclesiastica. Per cercare di placare questo scandalo, venne deciso dal Concilio di Pisa (1409) di eleggere Alessandro V, che secondo le intenzioni, avrebbe dovuto prendere il posto dei due pontefici in carica. Risultato? Ci furono per diversi anni ben tre papi!
Erano altri tempi, certo ed è chiaro che se la
Chiesa
è giunta fino ai nostri giorni, dopo così eclatanti fatti del passato, non si può non credere che sia un’Istituzione sorretta dalla Spirito Santo. Però queste vicende sono accadute e potrebbero verificarsi di nuovo. E non mi meraviglierei se un argomento attuale come
Medjugorje
, diventasse una scusa per inasprire certe divisioni. A prescindere dal prossimo Vicario di Cristo, favorevole o meno.
Già oggi ci sono molti consacrati che osteggiano il "fenomeno", a partire dal Vescovo locale mons.
Ratko Peric
. So di sacerdoti che stracciano le locandine degli incontri, dei pellegrinaggi o degli stessi messaggi distribuiti nelle chiese. Per non parlare dei numerosi commenti negativi diffusi su internet, compreso questo sito per nulla esente da tali "attacchi". Sembrerebbe strano, ma proprio all’interno della
Chiesa
, c’è chi non vede di buon occhio le apparizioni di
Medjugorje
e uno scisma tra i due schieramenti non è una possibilità poi così remota.
Molti sono gli spunti di riflessione. Anche il risultato delle recenti elezioni politiche porta non poca preoccupazione per il futuro prossimo. Incertezza generale, tante ipotesi e poche prospettive concrete. La
fine del mondo non sarà un meteorite che distrugge la Terra. Potrebbe benissimo essere già in atto con catastrofi silenziose, come uno scandalo tra le mura del Vaticano.
Accompagniamo
Benedetto XVI
con la
preghiera
. Affidiamoci alla Madre Celeste, accogliendo i Suoi inviti. Bisogna vivere più a fondo la vita cristiana. La Santa Messa deve essere il cuore della nostra vita. Non dobbiamo distogliere la nostra attenzione da Gesù. Aiutiamo i nostri sacerdoti, senza giudicarli, standogli più vicini. Se si verificano situazioni di malessere, non cadiamo nella tentazione di coglierle alimentando divisioni.
Medjugorje
non è fondamentale nel cammino di fede, se un’eventuale sua "difesa" dovesse comportare divisioni.
Fondamentale è mettere in pratica ciò che viene detto a
Medjugorje
:
«25 febbraio 2013: Cari figli! Anche oggi vi invito alla preghiera. Il peccato vi attira verso le cose terrene ma io sono venuta per guidarvi verso la santità e verso le cose di Dio ma voi lottate e sprecate le vostre energie nella lotta tra il bene e il male che sono dentro di voi. Perciò figlioli, pregate, pregate, pregate affinché la preghiera diventi gioia per voi e la vostra vita diventerà un semplice cammino verso Dio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.»
# 1 del 26/02/2013 20:04:48 di
rosy
0
0
no credo che se ci fosse uno scisma questo sia x medjugorje, ci sono problemi ben + gravi all’interno della Chiesa, come i recent iscandali sulla pedofilia. poi la visione da te citata della hemmerich, parla di "costringere a fare qualcosa" ai sacerdoti. . potrebbe trattarsi di questi tempi dove ormai la moralità non esiste quasi più e quindi molte cose un girono saranno lecite anche x la Chiesa "costretta"... per finire non sono d’accordo sul finale dell’articolo: non si può rinnegare una cosa e poi seguirla è come se rinnegassi di essere cristiana davanti agli altri per paura del loro giudizio xò continuassi a comportarmi da cristiana... medjugorje non è necessario xò a differenza di altre apparizioni passate tipo lourdes e fatima, queste ci riguardano tutti xchè dopo la rivelazione dei segreti sarà troppo tardi x crederci, certo non obbligherei nessuno, ma rinnegare non mi sembra il caso altrimenti non siamo nemmeno coerenti
# 2 del 26/02/2013 20:35:19 di
Antonello De Giorgio
0
0
Il Tuo commento, caro Daniel, è bellissimo, incisivo ed ispirato.
Nel mio piccolo avevo commentato su facebook, con poche parole, quello che per me ha portato il nostro Papa Benedetto XVI a dimettersi
Ripropongo quanto scritto:
Oggi!
Il Santo Padre ha comunicato la propria decisione, sofferta e meditata nella preghiera, di abbandonare.
La notizia ha fatto immediatamente il giro del mondo, così, come immediatamente, sono iniziate: le polemiche, le requisitoria, le allusioni ed i paragoni.
Questa scelta ha sicuramente una chiave di lettura che va ricercata, come dichiarato dal Pontefice, nel voler fare il bene della Chiesa.
Non dimentichiamo che anch’Egli è un Papa mariano.
Oggi, 11 febbraio, è l’anniversario della apparizioni di Lourdes.
La Sua dichiarazione è stata quella di volersi ritirare per dedicare la propria vita alla preghiera. Cosa chiede Maria a Medjugorje da 32 anni?
Dopo il conclave avremo un nuovo Santo Padre.
Solo Dio sa, quanto questo "nuovo" successore di Pietro avrà bisogno della preghiera e quanto servirà a Lui la preghiera del Papa orante.
Naturalmente la nostra lingua (messaggio a Mirjana) deve astenersi da ogni giudizio.
# 3 del 26/02/2013 22:27:33 di
rossana
0
0
sono molte le cose che masse di cattolici domandano per più impellenti comunione ai divorziati, matrimonio ai sacerdoti, benedizione delle unioni stabili gay, fecondazione assistita autorizzata, uso degli anticoncezionale, "benedizione" dei rapporti sessuali prematrimoniali ecc ecc ecc
e questo Papa è rimasto saldo come una roccia...
il punto è che le idee del mondo sono così ben propagandate così generalizzate che il cattolicesimo come percorso verso la santità, che il desiderio di santificazione e di preparazione al Paradiso e il corpo come tempio del Signore appare ridicola ai cattolici tiepidi detti non praticanti che sono nelle situazioni di cui sopra.
Troppi sacerdoti non diffondono Vangelo e Catechismo ma loro opinioni del Vangelo e del Catechismo per cui si va diffondendo l’idea che satana non esiste, il purgatorio è un’invenzione, gli angeli fantasie da bambini ecc ecc ecc
se ci sarà uno scisma nella Chiesa... non importerà stare nella pare più moderna più popolare ma nella Chiesa di Dio... come faremo a distinguerla?
saremo ispirati dallo Spirito Santo? seguiremo i sacerdoti più santi o i più famosi?
io porto la medaglia del Volto Santo del Signore donata all’umanità attraverso Madre Maria Pierini De Micheli. .. le promesse:
1 - Saranno fortificati nella fede.
2 - Saranno pronti a difenderla.
3 - Avranno le grazie per superare le difficoltà spirituali interne ed esterne.
4 - Saranno aiutati nei pericoli dell’anima e del corpo.
5 - Avranno una morte serena sotto lo sguardo sorridente del mio Divin Figlio.
Con l’imprimatur della nostra amata Santa Chiesa.
Ecco... io ci conto su queste promesse... per poter difendere la fede... poter credere la Verità e non sbagliare clamorosamente.
Preghiamo tanto come dice la Madonna.
# 4 del 26/02/2013 22:31:28 di
rossana
0
0
E aggiungo che la Confessione... e l’Eucarestia sono sminuiti da molti sacerdoti Cattolici... soprattutto la Confessione.
E i risultati li soffriamo tutti visto che siamo in Comunione dei Santi.
# 5 del 26/02/2013 23:23:59 di
Daniel
-1
0
Attenzione cara Rosy, non ho assolutamente detto che si debba rinnegare Medjugorje, anzi. Non mi riferivo al credere o non credere alle apparizioni, ma al fatto di andarci in pellegrinaggio o a tutte le cose materiali che ci girano attorno. Se venisse proibito di recarvisi in pellegrinaggio (perchè è questo che potrebbe succedere) non sfiderò certo la Chiesa. Poi conosco persone che ci credono senza neanche averci mai messo piede. E non è giusto dire che "sarà troppo tardi per crederci" riferendosi alle apparizioni della Madonna: sarà troppo tardi per credere a Dio!
In ultima analisi, non è obbligatorio credere ad un’apparizione: si può essere buoni cristiani lo stesso e nessuno dirà mai "da oggi in poi non si può più credere a Medjugorje". Detto questo, bisognerebbe considerare "fratelli" anche chi non crede alle apparizioni di Medjugorje, altrimenti si prospetta proprio il rischio di cui parlavo: creare divisioni.
# 6 del 26/02/2013 23:46:31 di
alfredo
0
0
Chissà che le dimissioni di Papa Ratzinger non abbiano la stessa forza di un nuovo Sansone che fa crollare il tempio addosso ai nuovi filistei.
# 7 del 27/02/2013 09:31:32 di
Amato Maria Carla
0
0
Il Papa del 3° segreto di Fatima verrà ucciso, quindi non può essere Benedetto XVI, sarà il prossimo.......
# 8 del 27/02/2013 12:24:19 di
Diego
0
0
Caro Daniel concordo con quanto hai esposto. C’è stata però una circostanza che mi ha fatto riflettere. Sabato scorso in un incontro, in cui ero presente, padre Petar ljubicic ha affermato che la nostra fede, giustamente, non si può basare sull’accettazione o meno di Medjigirje ma, ha poi continuato dicendo che, secondo lui chi non lo accetta non è ancora pronto ad accettare il regno di Dio. Anch’io come te penso che Medjugorje potrebbe essere al centro di forti persecuzioni. Siamo davvero entrati nel tempo dei 10 segreti e la nostra fede verrà messa al vaglio. Quindi la nostra salvezza passa attraverso l’obbedienza alla Chiesa di Cristo, anche le questa obbedienza dovesse costarci la vita! Daniel ti incoraggio nel lavoro che fai per diffondere il regno di Dio! Sia lodato Gesù Cristo.
# 9 del 27/02/2013 13:17:51 di
Franco
### Questo commento è di un TROLL (utente che posta commenti sotto falsi nomi, solo per disturbare e polemizzare). Viene lasciato il testo, perchè utile alla comprensione di quanto poco credibili siano le argomentazioni di certi utenti. Ovviamente è stato bannato e non potrà più inserire commenti. La redazione. ###
Caro Diego, se non hai capito ciò che significano le parole, da te riportate, di p. Petar, significa che non hai capito la Chiesa. Infatti la frase “chi non lo accetta (Medugorje) non è ancora pronto ad accettare il regno di Dio”, è una bestemmia. Non ti fidare di me, chiedi ad un teologo di tua fiducia.
A Daniel vorrei dire che secondo me (ne ho validi motivi per pensarlo), Medugorje è stato veramente un motivo di sofferenza per il Santo Padre. Non certamente l’unico. Non per niente ha deciso di non essere lui a mettere l’imprimatur sul responso finale che tutti davano per scontato a fine 2012
Schönborn papa?! Allora vuol dire che Dio ci ha abbandonati!
Tu scrivi: “So di sacerdoti che stracciano le locandine degli incontri, dei pellegrinaggi o degli stessi messaggi distribuiti nelle chiese”, ma non dici che chi li ha messi in chiesa non poteva farlo… E questo mi preoccupa non poco…
# 10 del 27/02/2013 15:05:16 di
rosy
0
0
certo che se la Chiesa vieterà le apparizioni, nemmeno io ci andrò più, ma aspetterò.. perchè se è davvero una cosa che viene da Dio, prima o poi la verità verrà a galla, un’eventuale non riconoscimento non significa nulla.. se non sbaglio anche Laus e Lourdes all’inizio non sono state viste subito di buon occhio dalla Chiesa. però non potranno togliere la convinzione che per me è vero, così come un’eventuale conferma da parte della Chiesa non potrà donare la fede in queste apparizioni a chi fin’ora le ha osteggiate e aspetta il riconoscimento. se ci sono divisioni nella Chiesa o addirittura uno scisma, non credo sia causato da Medjugorje, ci sono temi ben più importanti a livello morale, riguardo ai temi più importanti del catechismo. . la situazione di stasi riguardo a Medj fa comodo un po’ a tutti Chiesa in primis che non sa cosa come pronunciarsi
# 11 del 27/02/2013 16:47:12 di
Fabrizio Bona
0
0
perchè nel messaggio del 25 febbraio, vi è scritto , ma voi lottate,e (sprecate ) le vostre energie nella lotta tra il bene e il male. perchè sprecate?!
# 12 del 27/02/2013 17:27:40 di
Daniel
0
0
@Fabrizio - sprechiamo energie nel combattimento che sta dentro di noi: se aprissimo maggiormente i cuori a Dio, ci sarebbe meno combattimento e quindi meno spreco di energie
# 13 del 27/02/2013 19:10:39 di
alfredo
0
0
Complimenti a Franco: è difficile riuscire ad esprimere un’osservazione coerente con le posizioni ufficiali della Chiesa senza sbilanciarsi troppo in giudizi personali (pro, o a favore delle apparizioni in attesa di autenticazione)e nel tuo caso è evidente lo sforzo di voler preferire la fedeltà ad un’Autorità certa (il Papa ,se si è cattolici) a una realtà che è ancora da dimostrare. Io non sono in grado di valutare se la Madonna sia apparsa o no e vorrei evitare le vecchie polemiche intervenendo solo su temi condivisibili (giusto Daniel?), ma, (rispettando ciò che gli altri considerano vero e sacro), sono sicuro che il non credere e Medjugorje non compromette l’amore per la Madre di Dio, come sono sicuro che non basta "sentirsi bene " per avere la prova della verità. La "pace" cristiana consiste soprattutto nella consapevolezza razionale di essere in grazia di Dio. Anche e soprattutto nel dolore. Daniel,scusami ancora ma c’è un passo che volevo mostrarti dal catechismo della Chiesa cattolica :
PARTE QUARTA
LA PREGHIERA CRISTIANA
SEZIONE PRIMA
LA PREGHIERA NELLA VITA CRISTIANA
CAPITOLO TERZO
LA VITA DI PREGHIERA
ARTICOLO 2
IL COMBATTIMENTO DELLA PREGHIERA: Il « combattimento spirituale » della vita nuova del cristiano è inseparabile dal combattimento della preghiera. Riflettiamoci su se vuoi. Ciao.
# 14 del 03/03/2013 22:49:00 di
rosy
0
0
a parte che penso che il commento di franco sia di parte, non capisco perchè tutto questo accanimento contro medjugorje, se mai ci fosse stato un cavillo contro il catechismo o la Chiesa in genrale, avrebbero subito proibito i pellegrinaggi, invece niente ed è per questo che la Chiesa è combattuta sul pronunciarsi o meno e su come. per coloro che combattono contro i messaggi e contro il digiuno vi dico una cosa: i cinque sassi ci valgono indulgenze sia plenarie che parziali, cos’è non le volete? io non voglio sprecare queste grazie (che ci vengono cmq dai "tesori" indulgenziali della Chiesa), la Madonna ci dice questo è tempo di grazia ! dopo digiunare, pregare non dico che sarà inutile ma con l’avvento dei segreti non ci serviranno più per poter ottenere le grazie, non potremo più cambiare gli eventi, mi vengono in mente le parole di Gesù a s. Faustina riguardo alla misericordia:"la invocheranno invano quando sarà troppo tardi"... questo è il tempo della misericordia e il tempo per cambiare, per convertirci. dopo l’avvento dei segreti la Chiesa si pronuncerà e medj sarà solo un luogo dove è apparsa la Madonna, ma il messaggio andava accolto prima. .. se tutti gli abitanti di medjugorje avessero fatto come voi, dicendo che dovevano aspettare cosa dicesse la Chiesa, la Madonna non sarebbe apparsa cosi a lungo. .. anzi avrebbe smesso di apparire lì, perchè più di una volta ha detto di non voler più apparire se i messaggi non fossero stati seguiti seriamente dai parrocchiani (es. mex del 4/04/85 e 21/02/85)... già a Fatima la Madonna ha invitato alla penitenza e al digiuno, però solo ai pastorelli, poi con medjugorje il digiuno si è perfezionato. il catechismo non ci vieta di fare e offrire penitenze o sacrifici come meglio crediamo, gli stessi santi se ne inventavano da offrire per i peccatori, nessuno diceva "questo non c’è scritto" etc
perchè secondo me i 5 sassi ci valgono le indulgenze :
dal manuale delle indulgenze : - si concede l’indulgenza parziale al fedele che in spirito di penitenza, si priva spontaneamente e con suo sacrificio, di qualche cosa lecita (es il digiuno a pane e acqua, in cui ci si priva dei cibi buoni x accontentarsi del necessario)
-il rosario(anche solo le 5 decine) in famiglia(come vuole la Madonna) e anche comunità o in chiesa vale l’indulgenza plenaria purchè recitato senza interruzione
-lettura o ascolto della sacra scrittura per almeno mezz’ora vale l’indulgenza plenaria
-l’adorazione del SS Sacramento per almeno mezz’ora vale l’indulgenza plenaria
_inoltre la confessione e l’Eucarestia sono anche dei mezzi per ottenere l’indulgenza plenaria (condizioni)
**ribadiamo comunque che sono indulgenze parziali ciascuno degli atti concreti di fede, speranza, e d iamore operati nel corso della vita in seno alle prove a cui la vita stessa ci pone dinanzi, o nel compimento dei nostri doveri;come pure tutti gli atti di carità, verso il prossimo, LE PRATICHE DI DIGIUNO E DI ASTINENZA FATTE VOLONTARIAMENTE, ma anche tutte le pie invocazioni, giaculatorie note, o pensieri spontanei rivolti a Dio, alal vergine etc
-il fedele che devotamente usa un oggetto di pietà (crocifisso, croce, corona, medaglia) benedetto da un sacerdote, può lucrare un’indulgenza parziale (... ) (la Madonna ci invita a portare oggetti benedetti)
**non può acquistare un’indulgenza un’opera che si è obbligati a compiere (come per esempio il digiuno che si deve fare il mercoledi delle ceneri e il venerdi santo. . gli unici due giorni a cui è stato ridotto il digiuno dalla Chiesa x facilitare i fedeli). ...
per finire se c’è davvero qualcosa che è stato motivo di sofferenza per il Papa non è medjugorje come dice Franco, ma semmai il caso vatiliks (o come si scrive ) del quale ha detto lui stesso che è una cosa che ha ferito molto il suo cuore, mentre x quanto riguarda medjugorje se ha affidato il caso ad altri significa che non lo riteneva poi cosi ’importante. .. alla fine sembrerà strano ma proprio medjugorje che non è ancora stata ufficializzata dalla Chiesa, mi ha insegnato ad amare di più i sacerdoti ed il Papa.. mentre c’è chi invece di coglierne le grazie ne intraprende una vera e propria battaglia personale, e mi dispiace dirlo comportandosi da bigotti perchè si pensa al riconoscimento o a cosa c’è scritto o a cosa non c’è scritto nel catechismo, quando poi, da quello che ho postato dal manuale delle indulgenze, le pratiche che ci ha insegnato la Madonna sono tutte cose lecite per la Chiesa. non c’è quindi motivo per non accoglierne i messaggi, anzi a questo punto è solo perchè non lo si vuole. .. i messaggi sono tutti in linea col vangelo, anzi il messaggio di ieri 2 marzo, sembrava richiamare molto le letture di oggi u. u
per quant origuarda lo stare bene o meno lì a medjugorje, si, sono d’accordo che la cosa più importante è stare in grazia di Dio, ma ciò non toglie che quella pace che si sente lì non possa significare che ci sia un a presenza soprannaturale e poi cmq c’è chi ha bisogno dell’esperienza del pellegrinaggio per riacquistare la grazia di Dio, e riavvicinarsi, lo stesso vale per qualsiasi altro luogo di culto approvato.
# 15 del 03/03/2013 22:56:41 di
rosy
0
0
vorrei aggiungere un’altra cosa. . per me significa qualcosa se il segreto è stato svelato dopo un certo tempo.. forse per non influenzare il Papa in questione, quindi il vescovo vestito di bianco, potrebbe davvero essere GPII poi come è stato già detto è un fatto che appartiene al passato e il segreto potrebbe anche essere cambiato grazie alle preghiere, chissà che quel giorno il Papa non sarebbe dovuto morire davvero..
# 16 del 04/03/2013 00:12:57 di
Daniel
0
0
Sono solo teorie, probabilmente sarà tutto più chiaro tra un po’, però quando l’altro giorno padre Lombardi ha dichiarato che Benedetto XVI continuerà a vestirsi di bianco senza la mantellina rossa, di fatto Ratzinger ora è proprio un "vescovo vestito di bianco"!! GPII era un Papa e non un Vescovo quando ha subito l’attentato...
# 17 del 04/03/2013 00:36:25 di
alfredo
0
0
Penso anch’io che il commento di Franco sia di parte, ma la parte non è quella contro Medj,bensì quella a favore della Chiesa.Poi, vedi Rosy, non si possono impedire i pellegrinaggi a Medjugorje perchè li c’è una parrocchia cattolica (dedicata a san Giacomo)dove si onorava e si onora comunque la BVMaria (la presenza della Sua famosa statua è infatti antecedente all’inizio dei fenomeni). Questo però non vuol dire che la Chiesa pensi che li sia davvero apparsa la Madonna, anzi, tutt’ora proibisce chiaramente che il pellegrinaggio possa diventare una forma di autenticazione dei fenomeni ancora in corso di valutazione. Quando dici che "la Madonna ha detto, ha parlato..." scavalchi il giudizio della Chiesa, che poi non è che non si è mai pronunciata (e avrà avuto i suoi buoni motivi), anche se non definitivamente. Al massimo si può dire "il presunto messaggio, ecc..." Insomma, spiace dirlo, ma se non l’hai già fatto, forse dovresti prendere anche in considerazione l’ipotesi che SE la Chiesa (illuminata dallo Spirito Santo) si dovesse pronunciare negativamente e definitivamente, non sarà per ostracismo verso la Madre Di Dio,o verso tutte le cose buone che tu hai elencato, ma perchè sarà certa che la Madonna li non è mai apparsa ai noti sedicenti veggenti. Per contro, nessuno sarà obbligato a crederci, nel caso ne venga riconosciuta l’autenticità,in quanto le "rivelazioni private" servono solo da richiamo ad un Vangelo già compiuto, che siamo comunque tutti sempre tenuti ad osservare a prescindere. Puoi pensarla come vuoi, e ti apprezzo,ma non è una questine di "cavilli" per me. Se sei di fede cattolica devi sforzarti di credere alle verità di fede che la Chiesa accerta, evitando quel "relativismo" già condannato da Benedetto XVI. Spero di non averti causato noia o dispiacere. Ciao.
# 18 del 04/03/2013 12:15:42 di
Camelia
0
0
Ciao fratelli ..... sento in profundo cuore un grande dolore il fatto come il mondo giudecca Sacerdoti si vediamo tutti i lorro errori , prima mi guardo a me poi guardo a gli altri SE VOUI NON AMATE SACERDOTI IO NON VI CREDO CHE AMATE CRISTO , CRISTO E SOLO IL AMORE ,IL DIO AMA CACCTIVI E BUONI DAVVANTI IL DIO SIEME SOLO UN SPIRITO NON CARNE , SULLA TERRA SIAMO CARNE , TUTTI SBAGLIAMO ,PRIMO VEDO CHE BUTTA CON roccia subito in Saceardoti okkk chi butta con roccia in uomo di dio fatte avanti senza il peccato ..... il Dio e solo il amore in chiesa cattolica e vero sono tatte probleme che IL DIO ci ha provato communicare con noi ,PROBLEMA E CHE DEVVE ESSERE LEGGE PER Sacerdoti Cattolici matrimonio , ordosi Sacerdoti ci sono sposati cela figli e moglie , giovani Sacerdoti desidera il MATRIMONIO desidera moglie desidera il amore , il amore e CRISTO .
# 19 del 04/03/2013 12:24:25 di
rosy
0
0
nessun disturbo Alfredo, non voglio convincere nessuno ma solo che c’è una certa ritrosia solo xchè la Chiesa non si è ancora pronunciata, quando come hai già detto tu, non è proibito andarci, xchè si tratta comunque di un luogo di culto, culto, i messaggi sono in linea col vangelo e ci aiutano nel cammino, quindi tutte queste riserve non riesco a spiegarmele. ... x te che cosa sarebbe giusto fare? non seguire i messaggi ? cosa intendi per "se sei di fede cattolica devi sforzarti di credere alle verità di fede che la Chiesa accerta" restare in stand by aspettando un giudizio della Chiesa? cosi ci si perdono molte grazie e come già detto prima se la Madonna non avesse trovato cuori aperti ad accogliere i suoi messaggi, ma tante persone avessero risposto che aspettano un giudizio, come tu dici, (e che un giorno ci sarà), questo progetto non si sarebbe mai potuto realizzare e la Madonna ( o presunta tale a questo punto) se ne sarebbe ritornata in cielo. . quando dico "la Madonna ha detto" non di certo voglio obbligare nessuno a credere nè è mia intenzione dare un giudizio prima della Chiesa, ma è normale che se ci credo uso questi termini, anche involontariamente, non volendo però sostituirmi alla Chiesa. ma devo per forza rifarmi ai suoi messaggi, per motivare il buono che secondo me c’è in essi e nelle apparizioni in generale. ***a Lourdes, a Fatima, hanno creduto prima i semplici, e dopo il giudizio della Chiesa si sono dovuti ricredere anche i sapienti, (soprattutto a Lourdes sono state le grazie e le guarigioni a parlare... pensa se nessuno fosse andato alla fonte perchè non convinti della veridicità, molti ammalati non sarebbero guariti)certo come anche tu hai detto, le rivelazioni non sono necessarie, ma La Madonna non appare mai per gioco o per un sovrappiù.. non è la stessa cosa accogliere o no delle rivelazioni.. pensa se la Madonna nel corso della storia non fosse stata mai ascoltata...
dalla dichiarazione di Zara :
Sebbene il Vaticano non abbia mai detto ai cattolici che non possono recarsi a Medjugorje, ha detto ai vescovi che le loro parrocchie e le loro diocesi non possono organizzare pellegrinaggi ufficiali sul luogo in cui si verificherebbero le apparizioni della Vergine, questo è quanto ha dichiarato il portavoce del Vaticano.
"Non si può dire alla gente di non andare fino a quando non si dimostrerà che le apparizioni sono false. Questo non è ancora stato dimostrato e dunque chiunque voglia andare può farlo - il portavoce Joaquin Navarro-Valls ha dichiarato all’agenzia di stampa cattolica (Catholic News Service) il 21 agosto.
Ha aggiunto che quando un cattolico si reca lì in buona fede HA DIRITTO ad un’assistenza spirituale***; la Chiesa dunque NON IMPEDISCE AI SACERDOTI di guidare i viaggi a Medjugorje in Bosnia-Erzegovina organizzati da laici, così come NON VIETA loro di accompagnare i gruppi di cattolici che desiderano recarsi nella Repubblica Sudafricana
***E qui non mi spiego il perchè di tanto accanimento nello strappare i messaggi o le locandine dei pellegrinaggi... che cmq sicuramente non sono organizzati da una determinata parrocchia /santuario ma da laici, e credo sia specificato nelle locandine stesse, non è che se ne appendo una fuori al portone di una chiesa significa che è un pellegrinaggio ufficiale.. a volte alcune chiese li affiggono, no n credo sia disubbidienza, xchè non c’è scritto "la parrocchia tot organizza.. " stracciare i messaggi mi sembra un po’ una questione personale e forse c’è bisogno di preghiera e di conversione per queste persone..
concludo nel dire che non c’è disubbidienza alla Chiesa se si seguono i messaggi e ci si reca lì quindi perchè farsi tanti problemi e perdersi tante grazie per paura di disubbidire, quando non solo non si disubbidisce ma si progredisce meglio nel cammino spirituale con questi messaggi, penso che tutti abbiamo una capacità di distinguere il bene dal male. .. se mai la Chiesa si pronuncerà negativamente, aspetterò con fede che si ricreda, xchè se ciò viene da Dio la verità trionferà sicuramente, anche perchè l’uomo è suscettibile di errore, se non sbaglio, anche Laus fu giudicata un falso, poi recentemente è stata riconosciuta e le apparizioni sono durate 54 anni...
Daniel tu ci vai spessissimo a Medjugorje, poi parli di giudizio della Chiesa... cosa ti spinge ad andare li? fai la tua testimonianza
# 20 del 04/03/2013 12:28:38 di
rosy
0
0
@Daniel.. ok, hai ragione ora Ratzinger è un vescovo vestito di bianco... u. u però perchè il segreto non è stato svelato subito come gli altri due? tant’è vero che GPII si era convinto di essere lui quel vescovo, dopo l’attentato... c’è da dire che suor Lucia ha continuato a parlare con la Madonna nel corso della sua vita, e che lei cmq gli abbia indicato il momento giusto x rivelarlo, e ci sarà un motivo... inoltre è possibile che il segreto sia cambiato per la misericordia di Dio... poi questo fantomatico vescovo viene ucciso da dei soldati.. non mi pare siamo in guerra e spero che non lo saremo mai.. alcuni azzardano, siccome si parla di una grande croce, che costui sia il Papa che va in pellegrinaggio a medj (sale sul il krizevac), dopo la rivelazione dei segreti.. ma sono tutte ipotesi
# 21 del 04/03/2013 12:34:32 di
Camelia
0
0
Quindi ....DIO VUOLE CHE TUTTI GLI UOMINI SIANO SALVATI anni fa ci sono provati legge matrimonio per Sarciadote cattolico e stata fermata , adesso acora IL DIO insista sulla terra a transmitere errori fatti anni fa , in un gg legge matrimonio arivva e tutti sara felici sara pace sulla terra ... Sia lodato Gesù Cristo e la Vergine sua Madre . Deve dargli il Gesù solo Solo Amore !!!Il amore e arma davvanti a demone .Prego per la Pacce dell mondo .pregate per Sarcedoti !! Il mondo e già convertito.....aspettano miracolo promesso legge matrimonio Sarciadoti con una donna avvere figli e moglie .
# 22 del 04/03/2013 12:35:14 di
rosy
0
0
dichiarazione di Zara http://www.medjugorje.hr/it/fenomeno-di-medjugorje/guida/dichiarazione-di-zara/
da notare il punto "E’ UFFICIALMENTE CONSENTITO AI SINGOLI DI RECARSI IN VISITA A MEDJUGORJE" in cui si dice " Non si può dire alla gente di non andare fino a quando non si dimostrerà che le apparizioni sono false. Questo non è ancora stato dimostrato e dunque chiunque voglia andare può farlo - il portavoce Joaquin Navarro-Valls ha dichiarato all’agenzia di stampa cattolica (Catholic News Service) il 21 agosto.
Ha aggiunto che quando un cattolico si reca lì in buona fede ha diritto ad un’assistenza spirituale; la Chiesa dunque non impedisce ai sacerdoti di guidare i viaggi a Medjugorje in Bosnia-Erzegovina organizzati da laici, così come non vieta loro di accompagnare i gruppi di cattolici che desiderano recarsi nella Repubblica Sudafricana.
Navarro-Valls ha ribadito che "nulla è cambiato" nella posizione del Vaticano rispetto a Medjugorje.
Agli inizi di giugno un giornale francese ha riportato degli stralci di una lettera sui pellegrinaggi a Medjugorje scritta dal segretario della congregazione vaticana per la dottrina e la fede in risposta allla domanda di un vescovo francese.
La lettera dell’arcivescovo Tarcisio Bertone della congregazione per la dottrina e la fede riportava una dichiarazione del 1991 dei vescovi dell’ex-Jugoslavia nella quale si dice che dopo le ricerche allora effettuate "non è possibile confermare se si tratti di apparizioni e fenomeni soprannaturali". "Tuttavia - dissero i vescovi e lo ha ripetuto l’arcivescovo Bertone - in base a quello che è stato detto si evince che i pellegrinaggi ufficiali a Medjugorje, il presunto luogo delle apparizioni della Vergine Maria, non possono essere organizzati nè a livello parrocchiale, nè di diocesi, poichè ciò sarebbe in contrasto con quanto dichiarato dai vescovi della ex-Jugoslavia nella citata dichiarazione. "
Navarro-Valls ha dichiarato: "Quando si legge quanto scritto dall’arcivescovo Bertone si potrebbe pensare che d’ora in poi tutto è vietato e che i cattolici non hanno la possibilità di recarsi a Medjugorje. "
In realtà "non è cambiato nulla e nulla di nuovo è stato detto" - ha dichiarato il portavoce dell’agenzia di stampa cattolica (CNS).
"Il problema sta nel fatto che se si organizzano dei pellegrinaggi, li si organizza con la chiesa e con il vescovo, dando in questo modo un verdetto canonico sugli avvenimenti di Medjugorje - che la Chiesa non ha ancora emesso. "
"Questo è diverso dall’andare in gruppo sotto la guida di un sacerdote che potrebbe poi anche eseguire le confessioni" - ha aggiunto il portavoce.
Navarro-Valls ha affermato che tutto questo spiega perchè "purtroppo quello che l’arcivescovo Bertone ha detto potrebbe essere interpretato in senso restrittivo. La Chiesa o il Vaticano hanno detto "no" a Medjugorje? No".
a questo punto non c’è disubbidienza, se ci si reca lì è normale accoglierne anche i messaggi...
# 23 del 05/03/2013 01:58:13 di
alfredo
0
0
Quella dichiarazione di Navarro Valls non la conoscevo. Ho cercato un po’e sembra sia stata divulgata (senza ufficialità) da un sito francese, ma non promulgata con la stessa attendibiltà dei documenti del card. Bertone o della dic. di Zara. Se fosse confermata metterebbe parecchia confusione, ma per ora resta valido il divieto di considerare autentici i fatti ancora in esame, e non il "permesso" considerarli autentici fino alla loro smentita (situazione che si è invece verificata a Fatima, o a Lourdes. Lì le Apparizioni non avevano ancora avuto nessuna valutazione ufficiale da parte della Chiesa quando i fedeli vi si recavano conseguendo poi miracoli che la Chiesa ha poi valutato (insieme ad altro), constatando la Realtà Soprannaturale. A Lourdes,a 4 anni dalle Apparizioni il Vescovo scriveva:"18 gennaio 1862, a nome di tutta la Chiesa, il Vescovo della diocesi di Tarbes pubblica un decreto, col quale riconosce ufficialmente le apparizioni di Lourdes. In esso, dopo riassunto descrittivo delle apparizioni, il Vescovo spiega la prudente lentezza che la Chiesa usa nella valutazione di fatti soprannaturali : essa richiede di prove certe, prima di ammetterli di definirli divini, perchè il demonio può ingannare l’essere umano travestendosi da angelo della luce. « Ci siamo affidati ad una Commissione, composta di sacerdoti saggi, pii, istruiti e sperimentati che hanno interrogato la ragazza, studiato a fondo i fatti, esaminato tutto e tutto valutato. Abbiamo anche richiesto l’autorità della scienza e siamo pervenuti alla convinzione che l’apparizione è soprannaturale e divina, e che, di conseguenza, quel che, Bernardetta ha visto è la Santissima Vergine. La nostra convinzione è fondata sulla testimonianza di Bernardetta, ma soprattutto sui fatti che si sono verificati e che non possono essere spiegati se non per un intervento divino ».Buona notte a tutti e buona quaresima pregando per il papa nuovo.
# 24 del 05/03/2013 13:09:12 di
rosy
0
0
CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE
Vaticano, 23 marzo 1996
N. prot. 154/81-01985
Sua Eccellenza,
con la Sua del 14 febbraio 1996 ci ha chiesto quale fosse l’attuale posizione della Chiesa relativamente alle presunte "apparizioni di Medjugorje" e se fosse consentito ai fedeli cristiani recarsi in pellegrinaggio in quel luogo.
A riguardo mi fa piacere informarla che i vescovi della ex Jugoslavia nella propria Dichiarazione di Zara del 10 aprile 1991 hanno stabilito quanto segue relativamente alla veridicità delle apparizioni in oggetto:
"... Sulla base delle ricerche finora compiute, non si può affermare che si tratti di apparizioni o fenomeni soprannaturali.
Tuttavia, i numerosi pellegrini che giungono a Medjugorje spinti dalla fede e da altri motivi richiedono l’attenzione e la cura pastorale del vescovo della diocesi, ma anche di altri vescovi, affinchè a Medjugorje possa essere incoraggiata una devozione verso la Beata Vergine Maria in armonia con l’insegnamento della Chiesa.
A tale scopo i vescovi forniranno anche particolari direttive liturgico-pastorali. Inoltre la Commissione tramite loro continuerà a seguire ed analizzare tutti gli avvenimenti di Medjugorje. "
Da quanto appena detto consegue che i pellegrinaggi ufficiali a Medjugorje, intesa come luogo di autentiche apparizioni della Vergine, non possono essere organizzati nè a livello parrocchiale, nè diocesano, poichè questo sarebbe in contraddizione con quanto affermato dai vescovi della ex-Jugoslavia nella suddetta dichiarazione.
Sua Eccellenza, vogliate gradire i miei più cari saluti.
+ Tarcisio Bertone
LA CONGREGAZIONE DELLA DOTTRINA DELLA FEDE SU MEDJUGORJE
La Congregazione della Dottrina della Fede in una lettera a mons. Gilbert Aubry, vescovo di La Rèunion, ha fatto con chiarezza il punto su Medjugorje. Il vescovo l’ha ricevuta il 24 giugno e l’ha resa al clero e ai religiosi della sua diocesi il 25 giugno. Perché vengano a conoscenza dell’ ultima posizione di Roma e, se necessario farla conoscere anche ai fedeli (lettera circolare n. C003).
CONGREGATIO PRO DOCTRINA FIDEI
Città del Vaticano, Palazzo del S. Uffizio
Pr. N. 154/81. 06419
26 maggio 1998
A Sua Eccellenza Mons. Gilbert Aubry
vescovo di Saint-Denis de la Rèunion
Eccellenza,
Con la lettera del 1 gennaio 1998 voi sottoponete a questo Dicastero diverse questioni concernenti la posizione della Santa Sede e del vescovo di Mostar, in riferimento alle cosidette "apparizioni" di Medjugorje, ai pellegrinaggi privati o alla cura pastoraledei fedeli che si recano in quel luogo. Al riguardo, considerando impossibile rispondere a ciascuna delle domande fatte da vostra Eccellenza, tengo anzitutto a precisare che non è norma della Santa Sede assumere, in prima istanza, una posizione propria diretta su supposti fenomeni sopranaturali.
Questo dicastero perciò che concerne la credibilità delle "apparizioni" in questione, si attiene semplicemente a ciò che è stato stabilito dai vescovi della ex-Jugoslavia nella dichiarazione di Zara del 10. 04. 1991: "Sulla base delle indagini finora condotto, non è possibile affermare che si tratti di apparizioni o di rivelazioni soprannaturali". Dopo la divisione della Jugoslavia in diverse nazioni indipendenti, spetterebbe ora ai membri della Conferenza Episcopale della Bosnia-Erzegovina riprendere eventualmente in esame la questione ed emettere, se il caso lo richiede, nuove dichiarazioni.
Quello che Mons. Peric’ ha affermato in una lettera al Segretario Generale di "Famille Chrètienne", cioè che "La mia convinzione e posizione non è solo Non consta della soprannaturalità ma ugualmente quella di consta della non soprannaturalità delle apparizioni o rivelazioni di Medjugorje" deve essere considerata espressione di una convinzione personale del Vescovo di Mostar, il quale, in quanto ordinario del luogo, ha tuttti i diritti di esprimere ciò che è e rimane un suo parere personale.
In fine, per quanto concerne i pellegrinaggi a Medjugorje che si svolgono in maniera privata, questa Congregazione ritiene che sono permessi a condizione che non siano considerati come una autenticazione degli avvenimenti in corso e che richiedono ancora un esame da parte della Chiesa.
Mons. Tarcisio Bertone
(Segretario della Congregazione presieduta dal Card. Ratzinger)
Ne consegue dunque che:
1. Le dichiarazioni del vescovo di Mostar riflettono solo la sua oppinione personale. Di conseguenza esse non sono un giudizio definitivo e ufficiale della Chiesa.
2. Tutto è rinviato alla dichiarazione di Zara, che lascia la porta aperta a future indagini. Nel frattempo essa permette i pellegrinaggi privati con accompagnamento pastorale dei fedeli.
3. Una nuova Commissione verrà senza dubbio nominata.
4. Nel frattempo tutti i pellegrini cattolici possono recarsi a Medjugorje.
Non possiamo che rendere grazie per un chiarimento così atteso.
*******************
ti senti più sollevato ora che ho postato le parole di Tarcisio Bertone ? il senso è sempre quello i pellegrinaggi non sono proibiti e possiamo recarci con i sacerdoti, come guida spirituale, lo so benissimo che non è stata riconosciuta autenticità e soprannaturalità, ma se ci è consentito recarci lì ci è anche consentito esprimerci con il culto più appropiato vigente nel luogo e quindi anche seguire i messaggi, di cui tra l’altro non ne è stata impedita la diffusione( un motivo ci sarà). ... secondo la tua opinione, in cui non dovremmo fare nulla se non aspettare, come giudichi i sacerdoti e i fedeli che vi vanno e che parlano dei messaggi? degli infedeli? dei disubbidienti? se non avessimo mai accolto nessuna apparizione e nessuna devozione rivelata(compreso s. cuore, divina misericordia etc) (anche perchè nonostante l’approvazione, come tu dici non sono necessarie per la fede)secondo te staremmo meglio? in che condizioni sarebbe l’umanità? quando Gesù ringrazia il Padre perchè ha rivelato le cose ai semplici e le ha nascoste agli umili, ringraziava per coloro che hanno creduto subito (attenzione non per i creduloni), ma coloro che con gli occhi della fede riconoscono la presenza di Dio.. come ho già detto se avessimo accolto Fatima, Lourdes e Medjugorje con lo spirito che proponi tu, la Madonna non sarebbe più apparsa... la disubbidienza alla Chiesa è ben altro.. se questo è tempo di grazia, qualcosa dovrà pur significare, , non è la stessa cosa accogliere prima o dopo i messaggi. a causa di un (inutile )scrupolo di disubbidienza, si perdono molte grazie, occasioni d iconversione e le si fanno perdere anche agli altri.. prendi questi messaggi come una buona lettura cristiana, di fatti la buona stampa non è mai stata proibita.
# 25 del 05/03/2013 23:54:41 di
alfredo
0
0
Mica tanto. L’ultima parte forse non è un riassunto del card. Bertone, infatti e posta dopo la firma. E se poi stai attenta noterai anche che ne viene omesso il divieto di autenticazione dei fenomeni durante i pellegrinaggi lì. I religiosi possono accompagnare, ma hanno il dovere di comunicare queste disposizioni e guidare alla una corretta devozione mariana, che lì si può praticare come in tutte le parrocchie cattoliche del mondo, ma qui non voglio ripetermi. Ieri per risponderti ho fatto le due e adesso ho sonno e anche un po’di mal di testa. Notte.
# 26 del 06/03/2013 01:01:08 di
rosy
0
0
nessuno vuole autenticare i fenomeni prima del tempo. i messaggi e i 5 sassi si possono seguire/praticare perchè non contengono nulla di aggiunto e che la Chiesa non abbia già permesso, e come tu hai detto, la devozione mariana si può praticare in tutte le parrocchie cattoliche del mondo... non capisco perchè sono proprio i cattolici a porre un divieto e a farne un problema, me lo aspetto da un protestante o da una persona che non crede... vorrei sapere il tuo punto di vista, visto che dici che non è da cristiani autentici credervi e seguire i messaggi, cosa dovrebbe fare un cristiano? dov’è la disobbedienza, se mai c’è ?non mi hai risposto. mi dispiace che hai fatto le 2 cmq :)
# 27 del 06/03/2013 10:17:59 di
Camelia
0
0
I fenomeni ................ non sara acetati della chiesa ,sacerdoti hanno paura che il profeta o vergente sara amato piu di loro dopo del morte di profeta lo faro santo e si battono con pugni in petto che era il Cristo IL FIGLIO DI DIO .Un profeta e sempre fermato della chiesa un vegente e fermato subito della chiesa , Cristo e sempre revelato in noi profeti e noi vegentie sempre uscide in loro Cristo ...chi ucide sempre CRISTO? ..:)))) Anche il ex. S.Papa 2 mese fa ha detto : NON ASCOLTATE PROFETI CHE PROFETA , se il dio ha mandato un profeta sulla terra perche e uciso subito ???!?!!!! e poi dopo la sua morte chiesa lo fa subito IL santo il Salvatore , io una non lasero ancora ucidere Cristo din me .Prego per il ex S.Papa e prossimo IL PAPA prego per il mondo , chiesa deve dare FIGLIO ******Chiesa e purgatorio *****allora se io sono in chiesa come posso esere un stregone un demone ???!!?!? sono una profeta che gia sono stata chemata sul monte ho incontrato la fede, come ha incontrato anche PADRE PIO. chiesa deve dare che apartiene a il Dio .
# 28 del 06/03/2013 11:07:06 di
Daniel
0
0
@Camelia: non voglio mancarti di rispetto, però leggere i tuoi commenti è un’impresa!! Cerca gentilmente di esporre i tuoi pensieri in maniera più comprensibile, anche dal punto di vista grammaticale, grazie
# 29 del 06/03/2013 13:07:16 di
Camelia
0
0
Sono Una sensitiva, e gia sapevo un giorno mi dirai (occhio alla grammatica) ...comq io rispondero solo a un rivelato .Che il DIO beneddica tutte anime !!
# 30 del 07/03/2013 00:59:01 di
alfredo
0
0
Non voglio che abbia importanza quello che penso io riguardo a Medj, cara Rosy e l’ho già detto. Personalmente,se proprio ti interessa, rispetto tutto ciò che viene ritenuto sacro, anche se però non ritengo tutto sacro. Vedi, affermare:" La Madonna ti ama" per me è verità. Affermare però:" La Madonna mi ha detto che ti ama", potrebbe anche celare un inganno, in quanto quel:"la Madonna mi ha detto" non è verificabile dalla mia competenza, trattandosi è una rivelazione trascendente le mie facoltà naturali. Quindi chiedo il discernimento di chi la competenza ce l’ha: la Chiesa. Lei, non potendo sentire la voce che dice di essere la Madonna, normalmente cerca (oltre a molto altro)almeno un segno soprannaturale, ma tangibile, che possa essere coerente con una eventuale constatazione della soprannaturalità( visto che Gesù stesso si manifestava con segni inconfutabili della suo divinità). Se lo trova autentica il tutto, ma se lo cerca scrupolosamente e non lo trova, allora si rafforza ulteriormente la possibilità che ci sia un inganno. E se l’apparizione dice di crederci lo stesso, perchè quando darà il segno sarà troppo tardi, allora per logica si potrebbe obiettare che sarà stato troppo tardi anche scoprire l’inganno dopo averci creduto. Perchè gli inganni, prima o poi, presentano sempre il conto. Aspetto quindi che la Chiesa prosegua nella Sua missione, lasciando sempre l’ultima parola al Santo Padre (chissà chi sarà !) con la certezza che su di Essa "non prevarranno le porte degli inferi", e che il Cuore immacolato della Sua Santissima Madre trionferà !
# 31 del 07/03/2013 01:28:11 di
alfredo
0
0
Per Camelia: se hai scritto sempre così, non bisognava mica essere sensitivi per sapere che un giorno qualcuno ti avrebbe detto che purtroppo non ti si capisce molto. Io non essendo un "rivelato" non oso chiederti la traduzione, ma se le tue parole erano anche un commento ai miei interventi, ti ringrazio della considerazione, augurando fraternamente a te, come a tutti i presenti in questo sito generosamente reso disponibile da Daniel, una buona quaresima e una santa Pasqua.
# 32 del 07/03/2013 09:44:53 di
Camelia
0
0
Per Alfredo ...Non cerco gloria......gloria mia e ricevuta da Dio in mio cuore e uso il dono con la fede di Dio , che scrivo parole pesante !!??!? e che forse scacio demoni din le anime che non si coverte,sono una straiera e vero, Dio ama straniero ,ama tutti ,e non cerco gloria umana** mah invece ho trovato gloria da Dio ,lo so interpretare bene bibbia, e un dono nuovo dato da Dio,un dono nuova sapienza bibbia che questo dono e arivato dopo il segnio din cielo 15 agosto 2012 ,io credo in Medjugoria ,Lords, Fatima credo in Santi e angeli di Dio.Sono in comunità, un vero cristiano e evangelico sensa evangelo non sei un vero cristiano.Prego per il tutto mondo e faro una preghiera per te Alfedro, che IL DIO benedica tutti !! La vita e un dono, usa il dono con la fede di Dio...Buona pasqua a tutti!!!
# 33 del 07/03/2013 10:16:14 di
alfredo
0
0
Ho immaginato che fossi straniera, ma davi anche l’impressione che il tuo particolare modo di esprimerti fosse proprio voluto. Ti chiedo scusa se ho ironizzato un po’ma sono contento che non ti sei offesa. Questo è un segno di umiltà. Ti ringrazio dello sforzo di esserti resa più più comprensibile, e ti sono vicino nella volontà di dare gloria a Dio. Invitandoti ad essere prudente nell’interpretazione dei tuoi segni soprannaturali (magari parlandone con un sacerdote che ti possa aiutare),ti ricambio le preghiere,e che Dio benedica anche te. Ciao.
# 34 del 07/03/2013 10:55:37 di
Camelia
0
0
Sono vissuta dei sacerdoti delle marche e super supravegheata della chiesa cattolica,una cosa puo dirmi un indizio se lo puoi capire ( primo ho nato male din me secondo bambino e nato il cristo erano 2 bambini ) tutto ho capito da sola vedendo con occhi , sacerdoti mi ama tanto mah tato celo rizonata in comunita.Sei inteligente e sicuro capirai le mie parole,il sarciadote din zona mia sa tutto la mia rivelatia :)) sono amata dei saciardoti delle marche ..Don SEBASTIANO don Luciano esorcista , don FEDERICO , don Enrico loro lo sa di piu di me , io una loso che ho incotrato vera fede che sono stata chemata davanti IL DIO .sono in comunita a don Federico chiesa SACRA FAMIGLIA , don Federico ha deto che celo una potenza da Dio , e vero da sola ho capito qualle la grazia di Dio , prima de a essere rivelata avevo il dono profetia , avevo sapienza ho scrivo un libri, la grazia ho capito regalatada Dio che Dio regala gratis doni ,guarire nationi e sapineza nuova bibblica ....qualle e culpa mia che il Dio mi ha chemato, la lucce mi ha parlato il Cristo salva tutti gli Santi e Angeli de il DIO erano dietro me .La lotta ACCETATO ci lo fatto il baccio santo mi la datto Santi e P.Luciano , sono svenuta in seminario dei raggati Fermo , in qull momento era saciardote vecino a me davanti a me .Perdonate una parola puo dire e chiudero ....Celo il secreto da Dio in mano sinistra ....solo un Sarciadote adesso po capire che voglio dire . VI AMO , AMO IL MONDO !! Pregate per me, io prego per il tutto mondo uso i doni con voi mei doni sono regalati da Dio e divido con il mondo !! Sono generosa , a essere generoso celai gia fede di IL DIO .
# 35 del 07/03/2013 11:13:37 di
rossana
0
0
CAMELIA. .. dici "sono una sensitiva" "un profeta"
che ne dice il tuo confessore? E’ molto importante!
Non puoi capire da sola se sono doni di Dio o fenomeni di altro tipo.
In presenza di certi "doni" è indispensabile consultare un sacerdote preparato di solito un esorcista per avere da lui una guida dei consigli e una valutazione.
In queste faccende il fai da te non va bene... si rischia di navigare nella medianità sperando di essere pervase dallo Spirito Santo.
Guarda i veggenti i santi bendetti da doni soprannaturali meravigliosi e straordinari... sempre seguivano le indicazioni del loro confessore ne accoglievano i consigli ed erano pronti all’obbedienza.
Nelle varie apparizioni Gesù la Madonna ecc... consigliano sempre i loro fedeli a seguire le indicazioni del confessore.
Fai così anche tu!!!
# 36 del 07/03/2013 13:39:25 di
rosy
0
0
@alfredo: non perchè voglio per forza la tua opinione ,ma siccome all’inizio mi hai detto che mi devo "sforzare" di attenermi alla Chiesa ,vorrei capire se secondo te allora chi ci crede è un infedele ...sacerdoti compresi...se un sacerdote diffonde i messaggi di medjugorje non ubbidisce alla Chiesa? io non mi sento fuori dalla Chiesa ,ne’ disobbediente. alla fine se fosse un inganno già si sarebbe scoperto (vedesi le "apparizioni " a conchiglia ,movimento juan diego,che erano in tutto e per tutto uguali ai messaggi di medj [promuoveva l’adorazione,confessione etc] se non fosse per una nuova concezione della trinità spuntata all’improvviso )... non penso che il demonio ti faccia pregare di piu’ ,adorare il sacramento... pensare solo a cosa c’è scritto o non scritto sul catechismo quando poi siamo liberi di esprimerci ,lodare e offrire al signore sacrifici come meglio riteniamo opportuno, secondo me piu’ che da cristiani è da bigotti...senza offesa . quando i santi si offrivano vittime x tot o tot o riparavano x tot o tot non badavano se la Chiesa l’avesse detto o no ,si inventavano sacrifici vari ,xchè in questo siamo molto liberi, ogni preghiera,elevazione, sacrificio spontaneo viene sempre ascoltato ,niente andrà perduto e ne ricaveremo i meriti quando andremo in cielo. se i messaggi non sono stati proibiti, non vedo perchè non debba seguirli, o dovrei andare a medj come semplice turista spendendo per di piu’ soldi inutilmente x il viaggio? è come quando Gesu’ predicava ,c’era chi lo seguiva e chi non credeva in lui,tant’è vero che ancora si aspetta il Messia.... la fede(nel senso di credere se sia vero o no,non la fede in quanto tale eh ) nessuno te la potrà dare ,nemmeno il parere della Chiesa ... l’inganno satanico potrebbe celarsi anche nel dubbio ..fin’ora ho solo sentito storie di conversione ,anche riguardo a sacerdoti,che hanno riscoperto il rosario ,l’adorazione eucaristica settimanale nelle loro parrocchie ...quale sarebbe lo scopo del demonio di fronte a tutto questo? se è vero che lui è disposto a perderne qualcuno per guadagnarne molti di piu’,mi sa che fin’ora ha solo perso anime se medjugorje è satanico.. guarda che anche di Gesu’ si diceva che guariva in nome di belzebul
# 37 del 07/03/2013 13:47:03 di
rosy
0
0
anche a Medjugorje la Madonna "ha detto" (:D) che il suo Cuore Immacolato trionferà e che trionferà attraverso i sacerdoti , quindi Da cio’ si deduce che le porte degli inferi non prevarranno sulla Chiesa. la tua certezza "non prevarranno le porte degli inferi, e che il Cuore immacolato della Sua Santissima Madre trionferà !" sono confermate anche nei messaggi, dipende solo da te se vuoi essere duro di cuore o no. un saluto
# 38 del 07/03/2013 16:38:17 di
Daniel
0
0
Prima o poi accoglierò l’invito di Rosy nel fare una bella testimonianza. Intanto però, rivolgendomi a tutti, ma in particolar modo ad Alfredo, vorrei porre una domanda, probabilmente già posta in altre occasioni: perchè considerate Medjugorje come "situazione negativa", tanto da voler metter in guardia il prossimo? E’ inutile tirar fuori motivazioni pro e contro: si può andar avanti all’infinito...
Quali sono quindi, le preoccupazioni, i motivi che spingono una persona a voler far cambiare idea a chi va a Medjugorje? Devo ancora capirlo. Mi sono dato una sola spiegazione: che qualcuno (evidentemente cristiano) pensi che là ci sia il demonio al posto della Madonna. Francamente però, se così fosse, con tutti gli evidenti frutti positivi, spiegati ampiamente anche qui da Rosy e gli altri, sarebbe da provar pena per ’sto demonio, visto l’incapacità di portare anime a sé! Il più clamoroso auto-goal di tutti i tempi!!! O forse stare in adorazione del Santissimo insieme a 5000 persone tutte in raccoglimento è da considerare opera satanica? Meglio ancora: le persone che si convertono a Medjugorje, visto che hanno speso dei soldi per andarci, risulterebbe vana la loro conversione perchè "sporcata" dal vil denaro? Non capisco proprio..
# 39 del 08/03/2013 00:31:52 di
alfredo
0
0
Rosy, lo ripeto,sei consapevole che ogni volta che dici :"la Madonna ha detto...", che sia vero o no, ti metti in contrasto con la Chiesa che ha proibito di autenticare le apparizioni (almeno per ora)? Daniel, ti rendi conto che la maggior parte della gente crede, sbagliando clamorosamente, che la Chiesa non ha preso posizione dato che non sono finiti i fenomeni ? Siete preoccupati anche voi che c’è chi è disposto a la condannare il santo Padre e a salvare Medj. nel caso non ci sia l’approvazione ? Potrei continuare, ma è già tanto se sono riuscito a spiegarmi fino ad ora. Non ha importanza se io considero Medj. come una realtà negativa o meno. E’ solo una mia opinione ( magari frutto di presunzione o superficialità o avversione "diabolica" come mi ha fatto giustamente notare Daniel), così come è solo una vostra opinione, considerarla positiva o meno. E’ importante invece che non se ne tolleri la disinformazione (che sia in buona o cattiva fede poco cambia). Purtroppo alcune verità accertate dalla Chiesa (per ora sono poche, ma ci sono) sono messe in sordina o riferite in modo alterato o favorevole ad interpretazioni distorte, spesso anche presso comunicatori molto popolari. Insomma, da cattolico mi preme che sia chiaro e divulgato ciò che dice realmente la Chiesa, ed in questo spero che il mio impegno sia condiviso da tutti voi. Daniel, è vero che voglio mettere in guardia, ma soprattutto contro l’ignoranza! Sarà la Chiesa a mettere in guardia poi contro la falsità, sia nel pro che nel contro. Stop. Rinnovo i saluti e gli auguri. Ciao. Ciao Camelia, ti ricorderò perchè tu ti senta meno incompresa, e amata come tu ami noi.
# 40 del 09/03/2013 16:37:56 di
Camelia
0
0
...Rossana carissima...il tuo cuore e rocca no leggi topo con attenzione, Comunita e una guida..cioe che gia ci sono in gruppo, gruppo un insieme di persone che ... di rapporti intimi faccia a faccia ,gruppo cela un sacerdote che seguie , io straniera capisco , tu italia rossi carissima non puoi definire vedo il bene del male , sensitivi sono profeti , poi ho deto celo secreto datto da Il dio , solo un sarciadote po capire che non posso conferssare neache a lui secreti .Secreto e arivato per pe che sapia il DIO e io , profeti ho fatto miracole ci sono i zonna mia chiesa mi ama io amo chiesa ..CHI PO STARE DEVATE IL DI CARISSIMA ROSSA??? Io lo so rispondere SOLO SANTI DI IL DIO , Preghero per la tua anima Rossana prego per tutti voi specialmente per Alfredo E RICAMBIA...cecchi deve aprire occhi sordi sentire ..io celo occhi da vedere oreccche di sentire Gloria , carissima Rossana e cosi : a portare covertire persone in le chiese , sono riusita a portare stranieri e italieni dopo 15 anni di asenta della chiesa ..lasio da soli vedere quanto valida il mio cuore non e bisogio a fare un lista specile per una anima che devvo recuperare in nome di Gesu Cristo ...Di piu informationi trovate Don Sebastiano ,don Luciano, don FEDERICO (GUIDA COMUNITA), PARROCCO MIO E don Sebastiano citta Fermo (marche)....IL DIO BENEDICA TUTTI !!!!
# 41 del 18/03/2013 00:37:42 di
alfredo
0
0
Ero tesissimo per quello che sarebbe potuto uscire dal conclave, ma quando ho visto Papa Francesco sul balcone con quella faccia da paperotto, mi si è sciolto il cuore. Preghiamo che il buon Dio ce lo conservi a lungo.