Il numero di agosto 2013 di Medjugorje - La presenza di Maria
Il 14 agosto esce in edicola il nuovo numero della nostra rivista. Ecco un’anticipazione dei contenuti.
Un numero dedicato al dono in tutte le sue manifestazioni quello di questo mese. Abbiamo infatti incontrato Diana Basile che ha vissuto il miracolo della guarigione a Medjugorje; adesso la sua vita è testimoniare la gratitudine della grazia ricevuta tra preghiere, pellegrinaggio e azioni ordinarie.
Ma dono è anche l’annuncio della salita agli onori degli altari di due grandi papi:
Giovanni Paolo II
e Giovanni XXIII. Ne parliamo diffusamente, anche con testimonianze raccolte a Sotto il Monte, paese natale di Roncalli.
Dono è la guarigione del piccolo
Francesco
Maria avvenuta grazie all’acqua benedetta che sgorga al santuario di Collevalenza, la “casa” di madre Speranza. Una guarigione avvenuta in circostanze singolari come ci ha raccontato la signora Elena, la mamma di
Francesco
Maria.
Dono è l’opera di carità nata dal carisma di don Antonio Mazzi. Exodus è proprio quell’esempio di annuncio cristiano sul quale insiste con grande forza papa
Francesco
. Intervista al vulcanico sacerdote di “periferia”.
Dono sono i primi viaggi di papa
Francesco
: a Lampedusa e in Brasile per la GMG. Ecco perché l’appuntamento mensile con le parole del Pontefice si è esclusivamente concentrato sui due avvenimenti che sono già pagine di storia.
Dono è il ritorno a una fede entusiasta di un imprenditore di successo, Antonio Tognana, dopo un pellegrinaggio a Medjugorje. La Madonna, paziente, lo stava aspettando...
Dono è il risveglio dei rioni Sanità e Forcella nel cuore di Napoli. Quando la compagnia di Cristo diventa occasione di riscatto per i più giovani troppo spesso “attirati” dalle illusioni e dal denaro facile della malavita organizzata. Che a Napoli ha un nome ben preciso: camorra.
Il nostro inviato ha visitato quei luoghi di contraddizione ma anche di speranza facendosi raccontare “il miracolo della vita” da chi vive alla lettera il messaggio cristiano.
Dono sono anche due libri usciti in questi giorni, entrambi dedicati a papa
Francesco
. Un’ottima occasione per conoscere un po’ di più Jorge Mario Bergoglio.
il sito della rivista