san_leopoldo
mercoledì 17 febbraio 2016:
Miracolo di San Leopoldo a Loreto
A Loreto si grida già al miracolo di San Leopoldo. A dare l’annuncio stamattina lo stesso Arcivescovo delegato pontificio di Loreto e della basilica di Sant’Antonio da ... leggi tutto
 
il blog di Guarda Con Me

Boggles the theory of human evolution

21
OTT
2013
archiviato in cultura

Finora, si pensava che l’uomo moderno fosse il risultato di una

evoluzione

da altre specie, ma da una recente ricerca, questa

teoria

appare inconsistente.

Nel 2005, sono stati scoperti a Dmanisi, in Georgia, diversi resti di ominide, uno in particolare vissuto 1,8 milioni di anni fa.

Il 18 ottobre sono stati pubblicati i risultati dello studio di questi resti, condotto dal paleoantropologo David Lordkipanidze, direttore del Museo Nazionale della Georgia a Tbilisi: ecco la notizia pubblicata sull’autorevole rivista Science e rilanciata dall’agenzia Ansa .


Analizzando il cranio dell’ominide di Dmanisi, sono state evidenziate caratteristiche diverse, mai osservate tutte insieme in uno stesso reperto: una piccola scatola cranica, faccia allungata e grandi denti. Per questi diversi tratti fisici, il

fossile

di Dmanisi può essere paragonato a vari fossili di Homo, scoperti in Africa e risalenti a circa 2,4 milioni di anni fa, e altri scoperti in Asia e in Europa, datati nel periodo compreso fra 1,8 e 1,2 milioni di anni fa. Per esempio la mascella è tipica da Homo Habilis mentre le spesse arcate sopraccigliari sono caratteristiche di Homo Erectus.

Di conseguenza, Lordkipanidze e i suoi collaboratori, sono giunti a questa conclusione: “è ragionevole supporre che a quel tempo in Africa ci fosse una singola specie Homo. E poiché gli ominidi di Dmanisi sono così simili a quelli africani, possiamo anche ipotizzare che rappresentino tutti la stessa specie. Le differenze morfologiche fra tutti questi antichi ominidi non sarebbero quindi altro che normali variazioni fra individui o fra piccole popolazioni locali che appartengono comunque alla stessa specie."

Cosa può rappresentare tutto questo? Risulta abbastanza difficile continuare a credere che se il genere umano non ha subito particolari variazioni nel corso del tempo, tali da determinare diversità di specie, la sua origine sia comunque attribuibile ai primati (Australopiteco): le scimmie hanno avuto un’

evoluzione

mentre gli uomini no? La

teoria

dell’

evoluzione

è da riscrivere?

E’ curioso notare che un paio di giorni successivi all’uscita della notizia, il sito Cronache Laiche, dichiaratamente ateo, si sia "precipitato" ad interpellare il prof. Pievani dell’Università di Padova, quale esperto di evoluzionismo: nell’articolo si cerca di sminuire la ricerca, ridimensionandone l’importanza, ma di fatto, non viene detto nulla di concreto, lasciando trasparire il timore che la

teoria

dell’

evoluzione

sia effettivamente infondata.

La diatriba che pone da un lato gli evoluzionisti, dall’altro i creazionisti, certamente non avrà mai fine, però questa ricerca pone un nuovo tassello importante. L’argomento è vasto e spazia dalla genetica alla fisiologia, dall’archeologia alla geologia: cercherò prossimamente di affrontare queste tematiche, nella maniera più oggettiva possibile.





condividi:         © www.guardacon.me - riproduzione riservata



3 commenti presenti:
# 1 del 22/10/2013 11:10:46 di Marco
0
0
Caro Daniel (?!) poni attenzione alle ricerche che fai... in merito a Don Guido Bortoluzzi e alle sue visioni (fermo restando la mia ignoranza in merito) è facile sbarcare alla veggente "Conchiglia" (credo che questa sia la direzione che hai intrapreso)...

Ricorda che noi uomini dobbiamo essere "ponti" non "dighe", nella Bibbia abbiamo già TUTTO... perchè invece non proponi un brano della Bibbia, commentato e approfondito nel suo significato? (ti assicuro ch’è tutt’altro che cosa facile, ma i guadagni che potremmo averne non hanno prezzo)

Pace a tutti
# 2 del 22/10/2013 11:45:28 di Daniel
0
0
Caro Marco (perchè hai messo "?!"), approfondirò l’argomento dell’evoluzione/creazione proponendo fatti e ricerche scientifiche, confrontando appunto i risultati con le Sacre Scritture. Riguardo Don Guido, sono venuto a conoscenza solo recentemente della sua storia e a quanto pare, le sue visioni non sono propriamente bibliche. Non intraprenderò quindi nessuna direzione deviante dal messaggio evangelico. Ti ringrazio dei tuoi consigli.
# 3 del 22/10/2013 12:24:37 di Marco
0
0
(?!) il web rende tutto molto impersonale e non si può avere mai la certezza di chi ci sia dall’altra parte, tutto quì!

Allora buon lavoro ^^, hai tanto da fare!

PS: speriamo di non trovarci in un campo di battaglia ^^




Consulta le caratteristiche del Service Video: registrazione e diretta streaming per tutti gli eventi!
Service video



GCM Tv La WebTV di GuardaConMe
dirette streaming e video on-demand
Festa degli Amici Verona
subscribe to Newsletter
By subscribing, you will receive free news site, the messages of Medjugorje, communications...
I have read the information and consent:
Foto straordinarie o particolari: la guida tecnica
ultimo aggiornamento 28/07/2016
notizia flash
17/02/2016:
A Loreto si grida già al miracolo di San Leopoldo. A dare l’annuncio stamattina lo stesso Arcivescovo delegato pontificio di Loreto e della basilic

lo shop di GuardaConMe!

I video degli incontri di preghiera su DVD

Padre Felice Monchieri saluta e benedice gli amici di Guarda Con Me
Partecipa al sondaggio:
Nel mondo si vivrebbe meglio con più..
benessere
amore
preghiere
solidarietà
armonia
conversioni
  
Medj. La presenza di Maria
Il numero di ottobre 2017 de La presenza di Maria
libri cattolici:
tag cloud: news & foto
si parla di...
Dio

di questi luoghi...

e in generale...
vedi tutti i tag
ultimo commento blog
La bella storia di Elena Artioli di raffaello
La Madonna di Medjugorje dice: "Se sapessi quanto ti amo, piangeresti di gioia". Io non piango di gioia, ...
una foto a caso
ultima richiesta
Anna: per Loredana malata di cancro solo u miracolo può salvarla..a Te Gesù ...
Attenzione: consulta le
Informazioni e Copyright
riguardanti foto e testi

Cookie Policy

© 2008-2025 Guarda Con Me
tutti i diritti riservati