Il numero di novembre 2013 di Medjugorje - La presenza di Maria
È in edicola il numero di novembre del mensile «
Medjugorje
. La Presenza di Maria».
Il servizio di copertina – significativamente intitolato “Grazie Gospa!” – racconta la sorprendente avventura vissuta da un pellegrino italiano, gravemente ammalato, a
Medjugorje
. Una storia toccante, misteriosa, un vero e proprio segno di speranza che si è evidenziato ai piedi del
Podbrdo
.
Come è sicuramente un segno di speranza quel che viene da Livorno, città che si ritiene lontana dalla pratica religiosa. Il nostro inviato ha invece potuto verificare e annotare la splendida devozione di un popolo verso la Madonna. Una grande testimonianza d’affetto per la Madre. Con una particolare vicinanza ai messaggi della Regina della Pace.
Grande attenzione, naturalmente, alla giornata mariana voluta da papa
Francesco
e inserita negli appuntamenti dell’Anno della Fede. In piazza San Pietro c’era anche la parrocchia di
Medjugorje
guidata dal parroco fra Marinko Sakota: una giornata indimenticabile! E, a proposito di
Medjugorje
, è tutta da leggere l’intervista a Ivan Turudic, poliziotto che al tempo delle prime apparizioni sorvegliava i veggenti per coglierli in fallo. Sforzo vano, naturalmente. Adesso Ivan è un uomo nuovo, che prende ordini solo da Maria.
E ancora: ecco un grande affresco dedicato a un grande santo della carità: il Beato don Guanella. Che il lettore può incontrare attraverso il racconto di don Nino Minetti, uno dei massimi conoscitori della vita e del carisma di “questo splendido e moderno testimone del grande comandamento del Signore: «Amatevi gli uni gli altri ocme io ho amato voi»”, come ebbe a dire Paolo VI nel giorno della proclamazione.
E, sempre sul versante della carità in azione, riflettori puntati sulla Fondazione Banco Alimentare. Allo scopo di lanciare un appuntamento ormai diventato tradizione di popolo: la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.
Infine, le nostre rubriche. Dalle parole di papa
Francesco
ai pensieri di padre Rastrelli; dalla rubrica di catechesi di Marco Invernizzi alla riflessione di don Tiziano Soldavini. Per arrivare alla rubrica d’arte mariana e alla pagina dedicata ai libri. In questo numero la recensione è sul libro del teologo Piero Coda dal titolo Magnificat.
Insomma, un numero come sempre ricco di storie, testimonianze, eventi, appuntamenti.
Buona lettura a tutti!
il sito della rivista