san_leopoldo
mercoledì 17 febbraio 2016:
Miracolo di San Leopoldo a Loreto
A Loreto si grida già al miracolo di San Leopoldo. A dare l’annuncio stamattina lo stesso Arcivescovo delegato pontificio di Loreto e della basilica di Sant’Antonio da ... leggi tutto
 
il blog di Guarda Con Me

Segni dal Cielo, superstizioni o solo coincidenze?

1
MAG
2014
archiviato in inchieste

Premetto che le mie sono solo alcune considerazioni personali, come già specificato altre volte.

Vorrei porre l'attenzione sull'interpretazione che viene data, cioè su come sia soggettiva e a volte di parte, la valutazione di un determinato evento. Soprattutto in quei casi in cui l'evento è brutto o semplicemente fastidioso, per cui risulta difficile credere che possa essere un messaggio divino.

Se una cosa è bella, è sistematicamente venuta dal Cielo, altrimenti no? Mi sembra un po' troppo semplicistica come spiegazione. Perchè il punto è: chi stabilisce cosa è bello e cosa non lo è? Cos'è buono? Solo quello che fa piacere ad ognuno di noi?

Com'è possibile essere certi che sia Dio a compiere determinati fatti o segni? Appunto: se non è possibile, se non con il cuore, essere certi che sia opera Divina, bisognerebbe essere il più cauti possibile, in tutti i casi e soprattutto quando si parla pubblicamente.

Veniamo a qualche fatto specifico. Sabato scorso a Civitavecchia, il vescovo emerito Mons. Girolamo Grillo (lo stesso che assistette alle lacrimazioni), dopo aver donato la sua croce d'oro e fatto realizzare una corona, con una solenne celebrazione insieme all'attuale vescovo Mons. Marrucci, ha incoronato la famosa statuetta. Ma la corona, incidentalmente, è caduta dal capo ed ha spezzato la mano alla Madonnina.

La notizia è stata divulgata da

Antonio Socci

nel suo blog , dove sottolinea come la cosa sia insignificante, definendo "superstiziosi" chi magari attribuisce conseguenze nefaste a fatti del genere, citando come esempi, anche il recente crollo del

Crocifisso

in Val Camonica o le colombe della pace in piazza San Pietro uccise da gabbiani e corvi.

Il tragico incidente accaduto a Cevo, in cui ha perso la vita il giovane Marco Gusmini (le mie più rispettose condoglianze alla famiglia), è stato provocato dalla caduta della Croce del Papa , dedicata a

Giovanni Paolo II

. Il tutto, due giorni prima della canonizzazione di Wojtyla e di Giovanni XXIII. Se non bastasse, il ragazzo abitava proprio in via Papa Giovanni XXIII.

Si potrebbero elencare molti altri episodi: oltre alle colombe assalite dai corvi il 26 gennaio di notevole impatto emotivo, come non ricordare le pagine del Vangelo sfogliate dal vento sopra la bara di

Giovanni Paolo II

? Oppure le varie coincidenze di date, come l'8 dicembre, festa dell'Immacolata Concezione e giorno in cui venne sancita la dissoluzione dello stato sovietico o il giorno in cui ci fu l'attentato al Papa, 13 maggio, anniversario della prima apparizione di Fatima.

Quello che mi è difficile da comprendere, è come si possa aver la certezza della provenienza di un fatto, classificandolo come

segno

divino se positivo, o viceversa come insignificante e trascurabile se negativo o comunque equivoco. Testuali parole di Socci: «Magari oggi i media fanno considerazioni superstiziose su eventi naturali come quelli citati o – appena lo si saprà – sull’incidente della Madonnina, ricavandone oscuri e inconsulti presagi, mentre snobbano accuratamente le inspiegabili lacrimazioni e tutti quei messaggi veri ed espliciti che il Cielo invia all’umanità.»

Concordo con lui, quando afferma che «in questi tempi scristianizzati si irridono gli avvertimenti soprannaturali della Madonna e poi magari si crede nella iettatura e si va dai maghi», ma mi piacerebbe tanto che l'illustre giornalista ci facesse capire qual'è il metro di misura con cui classificare taluni episodi come soprannaturali ed altri no.

Non ci resta che affidarci a Dio pregando, ma se volete dire la vostra...

condividi:         © www.guardacon.me - riproduzione riservata

proposte editoriali riguardanti: Giovanni Paolo II
Il Papa che ha cambiato la storia
Il Papa che ha cambiato la storia

Alazraki Valentina, Giansanti Gianni
Storia di Karol
Storia di Karol

Svidercoschi G. Franco


2 commenti presenti:
# 1 del 04/05/2014 23:53:54 di Marco
0
0
Segnalo il programma "Confessione Reporter" Italia uno, in questo momento (04/05/2014 ore 23:40) Attinente con la tematica!
# 2 del 16/05/2014 18:07:21 di Giovanni
-1
0
Nei veri cristiani dovrebbe chiamarsi "discernimento".
Però, riguardo alla Madonnina di Civitavecchia mi pare sia stato chiaramente dichiarato come evento soprannaturale. Poi se l’allora Santo Padre venerava la Madonnina di Civitavecchia, la stessa di Medjugorje, ed a fronte di ciò è stato riconfermato santo ... San Giovanni Paolo II ... fosse pure una sua convinzione personale la devozione così forte alla Madonna ... sono gioioso e orgoglioso di avere le stesse convinzioni di un santo che porta oltretutto il mio nome di battesimo per intero.
Un abbraccio
Giovanni Paolo




Consulta le caratteristiche del Service Video: registrazione e diretta streaming per tutti gli eventi!
Service video



GCM Tv La WebTV di GuardaConMe
dirette streaming e video on-demand
Festa degli Amici Verona
subscribe to Newsletter
By subscribing, you will receive free news site, the messages of Medjugorje, communications...
I have read the information and consent:
Foto straordinarie o particolari: la guida tecnica
ultimo aggiornamento 28/07/2016
notizia flash
17/02/2016:
A Loreto si grida già al miracolo di San Leopoldo. A dare l’annuncio stamattina lo stesso Arcivescovo delegato pontificio di Loreto e della basilic

lo shop di GuardaConMe!

I video degli incontri di preghiera su DVD

Padre Felice Monchieri saluta e benedice gli amici di Guarda Con Me
Partecipa al sondaggio:
Nel mondo si vivrebbe meglio con più..
benessere
amore
preghiere
solidarietà
armonia
conversioni
  
Medj. La presenza di Maria
Il numero di ottobre 2017 de La presenza di Maria
libri cattolici:
tag cloud: news & foto
si parla di...
Dio

di questi luoghi...

e in generale...
vedi tutti i tag
ultimo commento blog
La bella storia di Elena Artioli di raffaello
La Madonna di Medjugorje dice: "Se sapessi quanto ti amo, piangeresti di gioia". Io non piango di gioia, ...
una foto a caso
ultima richiesta
Anna: per Loredana malata di cancro solo u miracolo può salvarla..a Te Gesù ...
Attenzione: consulta le
Informazioni e Copyright
riguardanti foto e testi

Cookie Policy

© 2008-2025 Guarda Con Me
tutti i diritti riservati