san_leopoldo
mercoledì 17 febbraio 2016:
Miracolo di San Leopoldo a Loreto
A Loreto si grida già al miracolo di San Leopoldo. A dare l’annuncio stamattina lo stesso Arcivescovo delegato pontificio di Loreto e della basilica di Sant’Antonio da ... leggi tutto
 
il blog di Guarda Con Me

Solennità Immacolata Concezione di Maria

7
DIC
2014
archiviato in spiritualità

In questo tempo di Avvento, che ci prepara al Natale, la Chiesa ha voluto presentarci chi era Maria, la Donna che Dio ha scelto fin dall'eternità a essere Madre del Figlio Suo, Gesù.

Una donna "preservata" dal

peccato

di Eva e, quindi, una Donna "bella", come dovevamo essere tutti noi, senza

peccato

. Il

peccato

originale ci aveva isolato in un mondo senza futuro e, per di più, con il morso di satana, che ci inclina a essere quello che non dovremmo:

peccato

ri.

In ognuno di noi, si ripete la storia del primo uomo, che Dio mise alla prova, quella di "non toccare il frutto dell'albero". Dio disse: "Non mangiatene, anzi non toccatelo, altrimenti morirete". 'Non è vero - insinuò il serpente - che morirete, anzi, Dio sa bene che se ne mangerete diventerete come lui". La donna osservò l'albero: i suoi frutti erano certo buoni da mangiare, era una delizia per gli occhi, era affascinante per avere quella conoscenza. Allora prese un frutto e lo mangiò. Lo diede a suo marito ed egli ne mangiò. I loro occhi si aprirono e si resero conto di essere nudi. Quindi Dio li cercò: "Uomo dove sei?". Adamo rispose: "Mi sono nascosto, perché sono nudo" (Gen 3, 1-11).

Il risultato di quel rifiuto di Dio, fu "essere cacciati dall'Eden", ossia essere privati della partecipazione alla felicità con Dio, che era la ragione della loro creazione. Deve essere stata una grande sofferenza "essere fuori della casa del Padre" e trovarsi in un deserto, una terra dove regnava la solitudine, il veleno di satana, sempre pronto a farsi sentire e indurre al male, la vera causa di infelicità per l'uomo.

La storia di ogni tempo ci racconta di quanto male l'uomo può essere causa, lontano dal Padre. "Vediamo a cosa arriva l'espansione di una umanità lasciata in balia dei suoi istinti e delle sue tendenze. Va a finire fuori strada ed arriva ad aberrazione che ci fanno piangere e fremere. Un errore ancora più grave che si insinua nella nostra pedagogia e nelle nostre abitudini sociali è che non è bello difendere la nostra vita dagli stimoli e dalla conoscenza del male: occorre vedere tutto, conoscere e provare tutto: "Fate l'esperienza del male, altrimenti non avrete l'esperienza della vita" - dicono. E non si bada a cosa si profana, che cosa si distrugge, ai dolori che si seminano, ai delitti che si consumano".

In altre parole siamo invitati a seguire la moda che è un andare alla deriva rischiando il naufragio di tutto il bello e il buono che abbiamo tutti. Chi di noi non sente il profondo desiderio di essere buono, di conoscere la vera felicità? In altre parole di essere "immacolati"? Credo tutti. Maria SS.ma, la Tutta Bella, questo lo viveva, difendendolo con la virtù dell'umiltà.

Diceva il Santo Padre ai giovani a Loreto: «Ma l'umile è percepito come un rinunciatario, uno sconfitto, uno che non ha nulla da dire al mondo. Ed invece questa è la via maestra e non solo perché l'umiltà è una grande virtù umana, ma perché, in primo luogo, rappresenta il modo di agire di Dio stesso. È la via scelta da Cristo, il Mediatore della Nuova Alleanza, il quale "apparso in forma umana, umiliò se stesso, facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce" (Fil 2-8). Cari giovani, mi sembra di scorgere in questa parola di Dio sull'umiltà, un messaggio importante e quanto mai attuale per voi, che volete seguire Cristo e fare parte della Chiesa. Il messaggio è questo: non seguite le vie dell'orgoglio, bensì quella dell'umiltà. Andate controcorrente; non seguite le voci interessate e suadenti, che oggi da molte parti propongono modelli di vita improntati all'arroganza e alla violenza, alla prepotenza e al successo ad ogni costo, all'apparire e all'avere, a scapito dell'essere.»

«Non abbiate paura, cari amici, di preferire le alternative indicate dall'amore vero: uno stile di vita sobrio e solidale, relazioni affettive sincere e pure. Non abbiate paura di apparire diversi e di venire criticati per ciò che può sembrare perdente o fuori moda. Quella dell'umiltà non è dunque la via della rinuncia, ma del coraggio. Non è l'esito di una sconfitta, ma il risultato di una vittoria sull'egoismo e della grazia sul

peccato

. Seguendo Cristo e imitando Maria Immacolata, dobbiamo avere il coraggio dell'umiltà» (omelia del 2 settembre a Loreto).

Ed è quello che tutti noi, andando in pellegrinaggio a Lourdes, contemplando nella grotta la semplicità e sublimità dell'

Immacolata Concezione

, accogliamo nei nostri cuori. Vorremmo essere una briciola di quello che era lei, buttando davvero alle ortiche i troppi abiti "da maschera", che il mondo ci offre. E oggi voglio pregare con voi l'Immacolata, con la preghiera di Grandemaison:

"Santa Maria, Madre di Dio, conservami un cuore di fanciullo, puro e limpido come acqua di sorgente.
Dammi un cuore semplice, che non si ripieghi ad assaporare le proprie tristezze.
Ottienimi un cuore magnanimo nel donarsi, facile alla compassione.
Un cuore fedele e generoso, che non dimentichi alcun bene e non serbi rancore di alcun male.
Formami un cuore dolce ed umile, che ami senza esigere di essere riamato.
Un cuore che ami, contento di scomparire in altri cuori, sacrificandosi davanti al Tuo divin Figlio.
Donami un cuore grande ed indomabile, così che nessuna ingratitudine lo possa chiudere e nessuna indifferenza lo possa stancare.
Donami un cuore tormentato dalla gloria di Gesù Cristo, ferito dal Suo Amore, con una piaga che non si rimargini se non in cielo".

mons. Antonio Riboldi - fonte: arcidiocesibaribitonto

condividi:         © www.guardacon.me - riproduzione riservata

proposte editoriali riguardanti: Madonna
Perché sono cristiano
Perché sono cristiano

Livio Fanzaga, Saverio Gaeta


1 commenti presenti:
# 1 del 08/12/2014 10:10:52 di domenico
0
0
Bello l’articolo.
Il Papa all’Angelus di ieri ha detto:
La Vergine Maria è la "via" che Dio stesso si è preparato per venire nel mondo.Affidiamo a Lei l’attesa di salvezza e di pace di tutti gli uomini e le donne del nostro tempo.
Buona festa e buona preghiera con Lei.Domenico




Consulta le caratteristiche del Service Video: registrazione e diretta streaming per tutti gli eventi!
Service video



GCM Tv La WebTV di GuardaConMe
dirette streaming e video on-demand
Festa degli Amici Verona
subscribe to Newsletter
By subscribing, you will receive free news site, the messages of Medjugorje, communications...
I have read the information and consent:
Foto straordinarie o particolari: la guida tecnica
ultimo aggiornamento 28/07/2016
notizia flash
17/02/2016:
A Loreto si grida già al miracolo di San Leopoldo. A dare l’annuncio stamattina lo stesso Arcivescovo delegato pontificio di Loreto e della basilic

lo shop di GuardaConMe!

I video degli incontri di preghiera su DVD

Padre Felice Monchieri saluta e benedice gli amici di Guarda Con Me
Partecipa al sondaggio:
Nel mondo si vivrebbe meglio con più..
benessere
amore
preghiere
solidarietà
armonia
conversioni
  
Medj. La presenza di Maria
Il numero di ottobre 2017 de La presenza di Maria
libri cattolici:
tag cloud: news & foto
si parla di...
Dio

di questi luoghi...

e in generale...
vedi tutti i tag
ultimo commento blog
La bella storia di Elena Artioli di raffaello
La Madonna di Medjugorje dice: "Se sapessi quanto ti amo, piangeresti di gioia". Io non piango di gioia, ...
una foto a caso
ultima richiesta
Anna: per Loredana malata di cancro solo u miracolo può salvarla..a Te Gesù ...
Attenzione: consulta le
Informazioni e Copyright
riguardanti foto e testi

Cookie Policy

© 2008-2025 Guarda Con Me
tutti i diritti riservati