Ad Auditore statua Madonna piange lacrime di sangue
Una madonnina in gesso custodita in una celletta nel centro di Auditore, una quarantina di km da
Rimini
, da qualche giorno è segnata in volto da rivoli rossi.
Ieri, i medici dell'istituto di medicina legale di Ancona hanno attestato che si tratta di
sangue
. Va ulteriormente capito se si tratta di sostanza ematica umana o animale.
Ma la madonnina che 'piange'
sangue
ha molto impressionato la gente che si sta dividendo tra chi parla di fenomeno soprannaturale e chi professa cautela come il sindaco Giuseppe Zito, ex poliziotto ora in pensione, che dice: ''Sono abituato a svolgere tutti gli accertamenti necessari prima di esprimere un'opinione. Direi per ora di non trarre conclusioni affrettate''.
La testimonianza di chi per prima ha osservato il fenomeno:
Mercoledì, attorno alle 11, una donna di 84 anni ha gridato per prima al “miracolo”, dopo essere arrivata davanti alla celletta votiva all’altezza di via Roma. Davanti a lei il viso della statuina della
Madonna
solcato da
lacrime
rosse: «Il cuore che mi batteva forte. All’inizio non ho visto nulla mentre pregavo, poi ho visto le
lacrime
. Ha pianto
sangue
».
La Chiesa non si è ancora espressa sul fenomeno attendendo le analisi su quel
sangue
ma la gente sta arrivando attratta dalla madonnina con le
lacrime
rosse. La diocesi di
Rimini
, cui fa capo Auditore (Pesaro Urbino) frena, "in attesa di tutte le verifiche del caso".
La celletta non è di proprietà della parrocchia ma di privati. Appartiene da 30 anni a una famiglia del posto che è l'unica ad avere la disponibilità delle chiavi per accedere all'interno. Ecco perché la diocesi, che in un primo momento ha avanzato l'ipotesi di spostare la Madonnina all'interno della vicina chiesa, ha poi optato per lasciarla lì sul posto.
Da mercoledì pomeriggio ad Auditore è iniziato un vero e proprio pellegrinaggio. Secondo le voci di paese la Madonnina piangerebbe
sangue
perché alcuni giorni fa è morta l'89enne che per tanti anni si era presa cura della cappella votiva. "Aspettiamo notizie certe - dichiara una parente della donna deceduta -. Ancora non ho fatto visita alla celletta; aspetto le dichiarazioni della chiesa".
AGGIORNAMENTO del 17 luglio:A quanto pare non c'è stato alcun miracolo. Il sangue
infatti sarebbe di capriolo. La certezza è arrivata dopo le analisi dell'istituto di medicina legale di Ancona che è stato incaricato da parte del sindaco Giuseppe Zito ad effettuare rilievi sulla statua
.
L'immagine sacra è da sempre custodita in una cappella al centro del piccolo paese e all'improvviso, la scorsa settimana aveva improvvisamente iniziato a lacrimare sangue
. Il sindaco, dopo le analisi, ha annunciato che presenterà una denuncia per procurato allarme. In questi giorni infatti centinaia di persone avevano raggiunto il piccolo centro per vedere la statua
della madonna. Adesso il giallo a quanto pare è stato chiuso. Resta solo da individuare chi si è preso gioco della fede e dei cittadini di Auditore.
Fonte: www.altarimini....