san_leopoldo
mercoledì 17 febbraio 2016:
Miracolo di San Leopoldo a Loreto
A Loreto si grida già al miracolo di San Leopoldo. A dare l’annuncio stamattina lo stesso Arcivescovo delegato pontificio di Loreto e della basilica di Sant’Antonio da ... leggi tutto
 

Il Collegio Cardinalizio: elenco di tutti i cardinali del conclave

Il conclave nella Cappella Sistina

Sono 205 i Cardinali che compongono il collegio cardinalizio. E' disponibile la scheda dettagliata per ogni Cardinale con tutte le informazioni.
Che i cristiani e tutta la Chiesa siano uniti nella preghiera per Benedetto XVI e il nuovo pontefice, voluto ed illuminato dallo Spirito Santo.



elenco cardinali       vedi solo: papabili   elettori
seleziona Cardinali in base a:
o età compresa tra:


voti: 0
Cardinale Romeo Paolo
nato il: 20/02/1938 (85 anni) - Italia

nominato da Benedetto XVI
elettore

Quinto di nove figli. Dopo le scuole primarie è entrato nel seminario vescovile di Acireale dove, dopo gli studi ginnasiali e del liceo, ha iniziato quelli di Teologia. Inviato a Roma nel 1959 per studiare all’Almo Collegio Capranica, ha completato gli studi accademici conseguendo la licenza in Teologia presso l’Università Gregoriana e la laurea in Diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense. Il 18 marzo 1961 è stato ordinato sacerdote nella Cappella del seminario vescovile di Acireale, ed ha continuato gli studi universitari coniugandoli con il ministero sacerdotale, quello di assistente del gruppo scout Roma IX del Collegio di San Giuseppe in piazza di Spagna, e quello di assistente diocesano dell’associazione "Silenziosi Operai della Croce", che ha come finalità l’accompagnamento e l’animazione spirituale delle persone
ammalate per la valorizzazione della sofferenza nel contesto del mistero della salvezza.

Nel 1964 ha iniziato la sua preparazione specifica come alunno della Pontificia Accademia Ecclesiastica e il 1º gennaio 1967 è entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede, prestando la sua opera successivamente nelle rappresentanze pontificie di: Filippine, Belgio, Lussemburgo, Comunità Europea, Venezuela, Haiti, Ruanda e Burundi. Nel 1976 è stato richiamato in Vaticano nella Segreteria di Stato nell’allora Consiglio per gli Affari Pubblici della Chiesa, con l’incarico di seguire direttamente la vita della comunità cattolica nei paesi dell’America latina e le attività del Consiglio Episcopale Latinoamericano (CELAM), in quel momento specialmente impegnato nella preparazione alla 3ª Conferenza Generale dell’Episcopato di quel Continente, solennemente inaugurata da Giovanni Paolo II nella basilica di Nostra Signora di Guadalupe, il 29 gennaio 1979.

Nello stesso periodo ha diretto la Casa Internazionale del Clero ed è stato assistente regionale dell’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani nel Lazio in un momento in cui l’associazione ha conosciuto un rapido incremento dei suoi effettivi ed una più dinamica presenza sia nella vita ecclesiale sia in quella civile. Il 17 dicembre 1983 è stato nominato arcivescovo titolare di Vulturia e nunzio apostolico in Haiti, ricevendo la consacrazione episcopale il 6 gennaio 1984 da Giovanni Paolo II nella basilica papale di San Pietro in Vaticano. Forte è stato il suo impegno nell’isola caraibica dove ha svolto il suo ministero in un momento difficile e complesso della storia di quella nazione, contrassegnata dalla caduta del regime di François Duvalier e da vari colpi di stato, nel faticoso cammino verso la democrazia, l’azione della Chiesa in questo frangente è stata fondamentale.

Successivamente, dal 1990 al 5 febbraio 1999 è stato nunzio apostolico in Colombia e dal 1999 al 2001 in Canada, quando papa Giovanni Paolo II lo ha richiamato in Vaticano nominandolo nunzio apostolico per l’Italia e la Repubblica di San Marino, incarico che manterrà fino al 19 dicembre 2006 venendo nominato da papa Benedetto XVI arcivescovo di Palermo. Ha partecipato alla quarta conferenza dell’episcopato latino-americano nonché, da inviato speciale del Papa, all’insediamento dei presidenti delle Repubbliche di El Salvador, Honduras ed Ecuador. In occasione della scadenza del mandato del cardinale Camillo Ruini alla presidenza della Conferenza episcopale italiana, ha proposto una consultazione fra i vescovi italiani per eleggere il nuovo presidente. Successivamente la consultazione è stata revocata e il nuovo presidente, l’arcivescovo di Genova Angelo Bagnasco, è stato nominato da papa Benedetto XVI.

Il 10 febbraio 2007 è succeduto al cardinale Salvatore De Giorgi, dimessosi per raggiunti limiti di età. Ha ricevuto il pallio nella Basilica di San Pietro in Vaticano il 29 giugno 2007 da papa Benedetto XVI, insieme ad altri 45 arcivescovi metropoliti tra cui un altro siciliano, l’arcivescovo di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela Calogero La Piana. Il 20 ottobre 2010 papa Benedetto XVI ha annunciato la sua nomina cardinalizia nel concistoro previsto per il 20 novembre dello stesso anno. Benedetto XVI lo ha creato e pubblicato cardinale nel concistoro del 20 novembre 2010 del titolo presbiterale di Santa Maria Odigitria dei Siciliani.

Il 20 febbraio 2013, al compimento del 75º genetliaco, ha annunciato le proprie dimissioni come stabilito dalle norme canoniche.
tratto da it.cathopedia.org


Consulta le caratteristiche del Service Video: registrazione e diretta streaming per tutti gli eventi!
Service video




GCM Tv La WebTV di GuardaConMe
dirette streaming e video on-demand
Festa degli Amici Verona
subscribe to Newsletter
By subscribing, you will receive free news site, the messages of Medjugorje, communications...
I have read the information and consent:
Foto straordinarie o particolari: la guida tecnica
ultimo aggiornamento 28/07/2016
notizia flash
17/02/2016:
A Loreto si grida già al miracolo di San Leopoldo. A dare l’annuncio stamattina lo stesso Arcivescovo delegato pontificio di Loreto e della basilic

lo shop di GuardaConMe!

I video degli incontri di preghiera su DVD

Padre Felice Monchieri saluta e benedice gli amici di Guarda Con Me
Partecipa al sondaggio:
Nel mondo si vivrebbe meglio con più..
benessere
amore
preghiere
solidarietà
armonia
conversioni
  
Medj. La presenza di Maria
Il numero di ottobre 2017 de La presenza di Maria
libri cattolici:
tag cloud: news & foto
si parla di...
Dio

di questi luoghi...

e in generale...
vedi tutti i tag
ultimo commento blog
La bella storia di Elena Artioli di raffaello
La Madonna di Medjugorje dice: "Se sapessi quanto ti amo, piangeresti di gioia". Io non piango di gioia, ...
foto: mons_Hoser_medjugorje
Papa Francesco ha nominato questa mattina Monsignor Henryk Hoser, Arcivescovo-Vescovo di Warszawa-Praga in Polonia, quale Inviato Speciale della Santa Sede per Medjugorje. leggi...
una foto a caso
ultima richiesta
Anna: per Loredana malata di cancro solo u miracolo può salvarla..a Te Gesù ...
Attenzione: consulta le
Informazioni e Copyright
riguardanti foto e testi

Cookie Policy

© 2008-2023 Guarda Con Me
tutti i diritti riservati