Cardinale Mejía Jorge María
nato il: 31/01/1923 (102 anni) - Argentina
nominato da Giovanni Paolo II
NON elettore
Jorge Meija è ordinato sacerdote il 22 settembre 1945 dopodiché, dall’8 marzo 1986 al 5 marzo 1994, è vice presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace. È stato tra l’altro perito al Concilio Vaticano II (1962-65) conoscendo in quell’assise Henri de Lubac e un giovane vescovo ausiliare di Cracovia Karol Wojtyla.
Nel frattempo il 12 aprile 1986 è consacrato vescovo dal cardinale Roger Etchegaray.
Dal 5 marzo 1994 è segretario della Congregazione per i Vescovi, mentre dal 10 marzo dello stesso anno è segretario del Sacro Collegio. Ricopre entrambi i ruoli fino al 7 marzo 1998, quando è chiamato a divenire archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa. Diviene emerito di tale organismo il 24 novembre 2003.
Papa Giovanni Paolo II lo ha innalzato alla dignità cardinalizia nel concistoro
del 21 febbraio 2001.
Il 21 febbraio 2011 ha optato per l’ordine dei cardinali presbiteri, mantenendo invariata la diaconia elevata pro hac vice a titolo presbiterale.