È ordinato presbitero nel 1971 dal vescovo Charles Msakila; studia teologia morale a Roma alla Pontificia Università Lateranense, ottenendo il dottorato nel 1977.
Insegna teologia morale al seminario teologico di Kipalapala per un breve tempo, dopodiché è il primo rettore del seminario teologico di Segerea fino al 1983.
Eletto vescovo di Nachingwea l’11 novembre 1983, è ordinato da papa Giovanni Paolo II il 6 gennaio 1984, conconsacranti i cardinali Eduardo Martínez Somalo e Duraisamy Simon Lourdusamy.
Il 17 ottobre 1986 è trasferito alla sede di Tunduru-Masasi.
Il 22 gennaio 1990 è nominato arcivescovo coadiutore di Dar-es-Salaam e nel 1992, a seguito della rinuncia del cardinale Laurean Rugambwa, diventa arcivescovo della medesima sede metropolitana.
È creato cardinale da Giovanni P
aolo II nel concistoro del 21 febbraio 1998, con il titolo cardinalizio di Nostra Signora de La Salette.
È cardinale elettore nel conclave del 2005 che elesse papa Benedetto XVI.
È membro della Congregazione per la Dottrina della Fede, della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, del Pontificio Consiglio per il Dialogo Inter-Religioso e del Pontificio Consiglio della Cultura.
Dal 2007 è presidente del Simposio delle conferenze episcopali di Africa e Madagascar.