Attualmente ricopre l’incarico di prefetto della Congregazione per il Clero.
Ordinato sacerdote e incardinato nella sua arcidiocesi di nascita il 21 dicembre 1969 dal cardinale Giuseppe Siri, ricoprì inizialmente gli incarichi di Vicario parrocchiale della parrocchia di Santa Agnese e Nostra Signora del Carmine, confessore presso il Seminario Arcivescovile Maggiore e di cappellano dell’Università degli studi di Genova.
Successivamente fu: delegato arcivescovile per l’Università, docente di diritto canonico presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, giudice presso il tribunale ecclesiastico diocesano e regionale ligure, addetto stampa arcivescovile, assistente diocesano del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, docente di cultura contemporanea e di storia dell’ateismo presso l’Istituto superiore di s
cienze religiose "Ligure" e di teologia dogmatica presso l’Istituto diocesano di teologia per Laici "Didascaleion" ed insegnante di religione presso alcuni licei statali.
Nel 1986 fu nominato canonico della Cattedrale di San Lorenzo.
A partire dal 1990 prestò servizio presso la Congregazione per il Clero, della quale fu nominato capo ufficio il 25 novembre 1997 e sotto-segretario l’11 marzo 2000.
Il 13 ottobre 2003 papa Giovanni Paolo II lo nominò presidente della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa elevandolo al grado di vescovo con il titolo di Vittoriana. Ricevette l’ordinazione episcopale dal cardinale Tarcisio Bertone il 15 novembre dello stesso anno.
Il 28 agosto 2004 fu nominato presidente anche della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra.
Il 7 maggio 2007 papa Benedetto XVI ha aggiunto ai suoi precedenti incarichi anche quello di segretario della Congregazione per il Clero elevandolo contemporaneamente alla dignità di arcivescovo.
Ha mantenuto i tre incarichi fino al 3 settembre 2007 quando è stato sostituito alla guida delle commissioni per i Beni Culturali e di Archeologia Sacra da monsignor Gianfranco Ravasi.
Il 7 ottobre 2010 è stato nominato da papa Benedetto XVI pro-prefetto della Congregazione per il Clero e di conseguenza presidente del Consiglio Internazionale per la Catechesi sostituendo nella carica il cardinale brasiliano Cláudio Hummes, dimissionario per raggiunti limiti d’età.
Il 20 ottobre 2010 papa Benedetto XVI ha annunciato la sua nomina cardinalizia nel concistoro che si è svolto il 20 novembre dello stesso anno.
Benedetto XVI lo ha creato e pubblicato cardinale nel concistoro del 20 novembre 2010 della diaconia di San Paolo alle Tre Fontane.