Ha frequentato dal 1962 al 1969 il "Saint Theresa’s Minor Seminary", in Amisano, dal 1969 al 1971 il "Saint Peter’s Regional Seminary", in Pedu e dal 1971 al 1975 il "Saint Anthony-on-Hudson". Ha poi compiuto gli studi di specializzazione in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico di Roma dal 1976 al 1980 conseguendovi il dottorato nel 1992.
Il 20 luglio 1975 ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale nella Cattedrale di San Francesco di Sales in Cape Coast, dalla mani dell’Arcivescovo John Kodwo Amissah. Ha poi compiuto gli studi di specializzazione in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico di Roma conseguendo la licenza (1976-1980) e poi il dottorato (1987-1992).
Negli anni 1975-1976 e 1980-1981 ha insegnato nel Saint Theresa’s Minor Seminary, e dal 1981 al 1987 è stato professore di Sacra Scrittura e Vic
e-Rettore del Staint Peter’s Major Seminary; nel contempo è stato docente e Cappellano aggiunto all’Università di Cape Coast dal 1984 al 1986 ). È stato anche docente ospite presso il Seminario Maggiore di Anyama in Abidjan (1983-1986).
Nominato da Giovanni Paolo II Arcivescovo di Cape Coast il 6 ottobre 1992, ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 27 marzo 1993.
Da Giovanni Paolo II è stato creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 21 ottobre 2003, del Titolo di San Liborio.
È stato Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici del Ghana dal 1997 al 2005.
Ha preso parte all’Assemblea speciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi nel 1994 e alle Assemblee Ordinarie del 1994, del 2005, del 2008. È stato Relatore Generale alla II Assemblea speciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi nel 2009.
Il 24 ottobre 2009, al termine del Sinodo per l’Africa di cui era stato Relatore Generale, il Santo Padre Benedetto XVI lo ha nominato Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace.
È membro della Congregazione per la Dottrina della Fede, della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, del Pontificio Consiglio per la promozione dell’Unità dei Cristiani, della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa, del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali, del XII Consiglio Ordinario della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi, della Congregazione per l’Educazione Cattolica.