Nato il 15 marzo 1950 a Emmenbrücke, un paesino della diocesi di Basilea, riceve l’ordinazione sacerdotale il 20 giugno 1982 ed è stato incardinato nella sua diocesi d’origine.
Nominato vescovo di Basilea il 21 agosto 1995 da papa Giovanni Paolo II, riceve la consacrazione episcopale il 6 gennaio dell’anno successivo nella basilica di San Pietro.
Dal 2006 al 2010 è presidente della Conferenza Episcopale Svizzera.
Molto vicino alla visione teologica di Papa Benedetto XVI e impegnatissimo sul fronte dell’ecumenismo nella sua diocesi, il 1º luglio 2010 viene elevato alla dignità di arcivescovo e nominato presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani e della Commissione per le Relazioni Religiose con gli Ebrei.
Benedetto XVI lo ha elevato al rango di cardinale diacon
o della Nostra Signora del Sacro Cuore nel concistoro del 20 novembre 2010.
Il 19 novembre 2011 riceve a Battipaglia il premio internazionale Tu es Petrus dall’omonima associazione e ne accetta la carica di presidente onorario della consulta generale.