Cardinale Wamala Emmanuel
nato il: 15/12/1926 (99 anni) - Uganda
nominato da Giovanni Paolo II
NON elettore
Ha studiato nel seminario minore di Bukalassa e nel seminario maggiore di Katigondo, quindi fu a Roma dove ottenne la licenza in teologia alla Pontificio Collegio Urbaniano e quella in scienze sociali alla Pontificia Università Gregoriana. Proseguì gli studi all’università Makerere di Kampala e alla University of Notre Dame di South Bend negli Stati Uniti d’America.
Fu ordinato presbitero il 21 dicembre 1957 dall’arcivescovo Pietro Sigismondi, segretario della Sacra Congregazione di Propaganda Fide. Fu docente e rettore dell’università Makerere. Dal 1974 al 1981 fu vicario generale della diocesi di Masaka. Nel 1977 è stato nominato cappellano di Sua Santità.
Il 17 luglio 1981 è stato nominato vescovo di Kiyinda-Mityana e consacrato vescovo il 22 novembre dello stesso anno dal cardinale Emmanuel Kiwanuka Nsubuga, allo
ra arcivescovo di Kampala.
Fu promosso arcivescovo coadiutore di Kampala il 21 giugno 1988, e per successione allo stesso cardinal Nsubuga ebbe la sede metropolitana di Kampala l’8 febbraio 1990. Dal 1990 al 1994 fu presidente della Conferenza episcopale ugandese. Fu anche il primo rettore della Nuova Uganda Martyrs University.
Papa Giovanni Paolo II lo ha innalzato alla dignità cardinalizia nel concistoro del 26 novembre 1994, conferendogli il titolo cardinalizio di Sant’Ugo. Prese parte al conclave del 2005, che elesse Benedetto XVI.
Ha rinunciato al governo pastorale dell’arcidiocesi il 19 agosto 2006, per raggiunti limiti d’età. Gli è succeduto Monsignor Cyprian Kizito Lwanga. Il 15 dicembre 2006, compiendo 80 anni, esce dal novero dei cardinali elettori e diventa cardinale non elettore.