Cardinale Medina Estévez Jorge Arturo
nato il: 23/12/1926 (97 anni) - Cile
nominato da Giovanni Paolo II
NON elettore
Ricevette l’ordine sacro il 12 giugno 1954.
Nominato vescovo ausiliare di Rancagua, titolare di Tibili, da papa Giovanni Paolo II, ricevette l’ordinazione episcopale il 6 gennaio 1985.
Il 25 novembre 1987 venne nominato vescovo di Rancagua e, il 16 aprile 1993, vescovo di Valparaíso.
Il 21 giugno 1996 Giovanni Paolo II lo nominò prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
Venne elevato al rango di cardinale da papa Giovanni Paolo II nel concistoro del 21 febbraio 1998.
Il 24 febbraio 2005 venne nominato cardinale protodiacono, carica che mantenne fino al 23 febbraio 2007. In qualità di cardinale protodiacono il 19 aprile 2005 ha pronunciato dalla Loggia Centrale della Basilica di San Pietro l’Habemus Papam che annunciò al mondo l’elezione di Benede
tto XVI. Il 24 aprile 2005 impose quindi il pallio al neoeletto papa durante la solenne messa di inizio pontificato.
Il 1º marzo 2008 papa Benedetto XVI lo ha elevato al rango di cardinale presbitero elevando contestualmente a titolo presbiterale pro hac vice la diaconia di San Saba.
È uno dei cardinali che ha celebrato la Messa tridentina dopo la Riforma liturgica.
Ha fatto parte della Congregazione per il Clero, della Congregazione per i Vescovi, della Congregazione per la Dottrina della Fede, del Pontificio Consiglio per la Famiglia e della Pontificia Commissione per l’America Latina.