Ha ricevuto l’ordine sacro del sacerdozio a Milano il 23 dicembre 1950. È stato insegnante di teologia e parroco a Legnano nella parrocchia di S.S. Martiri e quindi a Milano nella parrocchia di Sant’Andrea.
Papa Paolo VI lo ha nominato vescovo titolare di Fidene e ausiliare del cardinale arcivescovo di Milano il 7 dicembre 1975; ha ricevuto l’ordinazione episcopale l’11 gennaio 1976.
Promosso arcivescovo di Bologna, vi fece il solenne ingresso il 2 giugno 1984.
Elevato al rango di cardinale da papa Giovanni Paolo II nel concistoro del 25 maggio 1985, è stato membro della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli, della Congregazione del clero e della Congregazione per l’educazione cattolica.
Ritiratosi nel 2003 per raggiunti limiti d’età, conserva il titolo di arcivescovo emerito di Bologn
a.
Nel 2007 ha tenuto gli esercizi quaresimali alla Curia romana e a Benedetto XVI.
Dal 13 giugno 2008, avendo compiuto l’ottantesimo anno d’età, non è più un cardinale elettore.