Cardinale Law Bernard Francis
nato il: 04/11/1931 (92 anni) - USA
nominato da Giovanni Paolo II
NON elettore
È stato ordinato presbitero il 21 maggio 1961, nominato vescovo di Springfield-Cape Girardeau il 22 ottobre 1973 e innalzato alla dignità cardinalizia nel concistoro del 25 maggio 1985.
È stato arcivescovo metropolita di Boston dall’11 gennaio 1984 al 13 dicembre 2002 quando è stato costretto a dimettersi in seguito allo scandalo dei preti pedofili per non aver denunciato pubblicamente i sacerdoti coinvolti.
Dal 27 maggio 2004 al 21 novembre 2011 è stato arciprete della Papale Basilica Liberiana di Santa Maria Maggiore. Gli è successo l’arcivescovo Santos Abril y Castelló.
È stato membro della Pontificio Consiglio per la Famiglia, della Congregazione per il Clero, della Congregazione per i Vescovi, della Congregazione per le Chiese Orientali, della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacr
amenti, della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, della Congregazione per l’Educazione Cattolica, della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli.
Il 4 novembre 2011 compie ottanta anni. Il 21 novembre 2011 diventa arciprete emerito della Papale Basilica Liberiana di Santa Maria Maggiore.
Grande scandalo diede l’approdo a Santa Maria Maggiore del cardinale Law, tanto da far titolare a La Repubblica: Promosso il Cardinale Law, e far titolare al New York Time: Aperte vecchie ferite.
La posizione del cardinale Law fu già discussa in un summit tenutosi nel 2002, e al cui capo vi fu lo stesso papa Giovanni Paolo II, e che vedeva posizioni molto forti che ne chiedevano l’espulsione dalla Chiesa.
Un’altra polemica legata al cardinale è nata in occasione della festa di Santa Lucia il 13 dicembre 2011. L’arcivescovo di Siracusa invitando il cardinale a presenziare la festa ha suscitato una reazione polemica presso i giornali, considerando la presenza inopportuna.