Cardinale Saraiva Martins José
nato il: 06/01/1932 (93 anni) - Portogallo
nominato da Giovanni Paolo II
NON elettore
E’ un cardinale e arcivescovo cattolico portoghese, religioso dei Missionari Figli del Cuore Immacolato di Maria.
Dopo la professione religiosa il 22 agosto 1950 completa gli studi a Roma e riceve l’ordine sacro il 16 marzo 1957, successivamente insegna e diviene poi il rettore della Pontificia Università Urbaniana. Teologo e studioso, il 26 maggio 1988 Papa Giovanni Paolo II lo ha nominato Segretario della Congregazione dei Seminari e degli Istituti di Studi, elevandolo in pari tempo alla dignità di Arcivescovo e assegnandogli la Chiesa titolare di Tuburnica. Viene consacrato in questo ruolo il 2 luglio 1988.
Elevato al rango di cardinale da papa Giovanni Paolo II nel concistoro del 21 febbraio 2001, è stato Prefetto della Congregazione per le cause dei santi fino al 9 luglio 2008, giorno in cui gli è succedduto mon
s. Angelo Amato. È inoltre membro della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, della Congregazione per i vescovi, del Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori Sanitari e del Consiglio Speciale per l’Europa della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi.
Il 12 luglio 2003 la città di Bisignano gli ha conferito la cittadinanza onoraria. È inoltre cittadino onorario di Pontremoli.
Nell’anno 2004, in seguito alle sue ripetute visite e al particolare affetto e devozione che lo legano alla città di Monte San Giovanni Campano (FR), gli viene conferita dalle autorità politiche di quest’ultima la cittadinanza onoraria. Da buon cittadino, continua negli anni le sue visite alla città ciociara e stringe con la popolazione della stessa un rapporto fraterno e amichevole.
Nel 2008, su proposta del fondatore Gianluca Barile, diventa presidente onorario dell’associazione internazionale Tu es Petrus con sede a Battipaglia, dopo aver ricevuto dalla medesima associazione il premio internazionale Testimoni di Santità.
Il 24 febbraio 2009 papa Benedetto XVI lo ha promosso all’ordine dei cardinali vescovi, assegnandogli la Sede suburbicaria di Palestrina.
Il 6 gennaio 2012 compie ottanta anni, perdendo il diritto di partecipare ai futuri conclavi.